Visualizzazione Stampabile
-
Strisce orizzontali
Scusate ho un problema ma io vedo tutte bande nere tipo onde da spento ma anche da acceso sulle zone scure delle immagini a causa della luce ambientale. Tenendo solo una lampada del salotto si notano meno ma ci sono. Spariscono al buio. Sembra un effetto moire' è normale?:confused:
-
Quello è il filtro antiriflesso, dipende dalle condizioni di luminosità della tua stanza.
Da me si nota solo se mi avvicino alla tv con una luce altrimenti non noto nulla.
-
Ho paura che mi toccherà vederla al buio. Ho un finestrone da cui entra molta luce. Ieri non lo avevo notato perché era nuvoloso. Migliorerà quando aumenterò luce cella e contrasto e luminosità?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aran_Banjo
Ho paura che mi toccherà vederla al buio. Ho un finestrone da cui entra molta luce. Ieri non lo avevo notato perché era nuvoloso. Migliorerà quando aumenterò luce cella e contrasto e luminosità?
prova subito
-
Provato e si vede lo stesso:eek:
Non è un aspetto di cui si è discusso gli altri che ne pensano. È frequente?
Non vorrei cambiarlo. Non buzza si vede benissimo solo se la scena è buia io vedo ste bande. Eppure appena acceso non vedevo nulla. Sarà peggiorato con l'accensione?:mad:
-
come di dicevo non avevo quel menù, quando sono andato su local set, vedevo solo la scritta local set con eu italy e basta. ecco perchè non sapevo come muovermi. cmq grazie lo stesso, alla fine muovendomi alla cieca con le frecce l'ho trovato e sono riuscito a fare il tutto...
info sulla luminosità...io la tengo a 30, a 40 mi sembra troppo acceso....
-
Il controllo luminosità (che di fatto regola il livello del nero) ha una ed una sola impostazione corretta possibile, ed è facilmente identificabile con il giusto pattern. Ogni regolazione diversa dal valore di riferimento è sbagliata.
Durante il rodaggio regolare la luminosità (o meglio il "controllo luminosità") a livelli inferiori il riferimento non porta a nessun giovamento dato che questo controllo (come già scritto) imposta il livello del nero.
Semmai è il contrasto (livello del bianco) che va tenuto moderatamente basso nelle fasi iniziali, quando il pannello è un pò più sensibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aran_Banjo
Provato e si vede lo stesso:eek:
Non è un aspetto di cui si è discusso gli altri che ne pensano. È frequente?
Non vorrei cambiarlo. Non buzza si vede benissimo solo se la scena è buia io vedo ste bande. Eppure appena acceso non vedevo nulla. Sarà peggiorato con l'accensione?:mad:
Abbiamo discusso anche di questo aspetto, come ti ho gia detto è un effetto visivo che si nota in base alla luminosità della tua stanza. Sul mio si nota solo se mi avvicino con un torcia puntata direttamente sullo schermo, ma la sera non si nota assolutamente.
Grazie al filtro antififlesso che ha colori sempre brillanti ed un nero buono anche di giorno, altri plasma fanno peggio, ma se ha un soggiorno davvero luminoso ti conviene un led.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Il controllo luminosità (che di fatto regola il livello del nero) ha una ed una sola impostazione corretta possibile, ed è facilmente identificabile con il giusto pattern. Ogni regolazione diversa dal valore di riferimento è sbagliata.
Durante il rodaggio regolare la luminosità (o meglio il "controllo luminosità") a livelli inferiori il ..........[CUT]
Il valore corretto della luminosità varia al variare dell'illuminazione ambientale o é sempre lo stesso?
-
Di norma è sempre lo stesso.
-
Grazie per le delucidazioni :) (e grazie per la guida)
pensi ci siano delle condizioni ideali (di luce) per eseguire la calibrazione base?
Fine OT
-
Ma io Roby non ho abbassato il livello per il rodaggio, ma solo per una migliore condizione visiva, ovviamente secondo il mio gusto. Se poi ci sono dei valori che di norma sono fissi ok, sarebbe interessante sapere quali sono, ma con la calma inizierò a smacchinarci un po' leggendo più attentamente la tua guida e scaricando i file per la calibrazione.
Nel frattempo chiedo: qualcuno ha preso il guscio salvatelecomando? io ho provato il mod 3 della meliconi ma non va bene...dalle foto su internet forse va bene il 5, ma al mediaworld non c'era....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Asphalto
pensi ci siano delle condizioni ideali (di luce) per eseguire la calibrazione base?
In teoria al buio, però ti consiglio di regolarlo in base alle tue condizioni abituali di visione.
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro1975
Se poi ci sono dei valori che di norma sono fissi ok, sarebbe interessante sapere quali sono
Si, il controllo luminosità va impostato per mezzo dell'apposito pattern.
Ci sono tanti dischi test che ti permettono di regolare tale parametro con efficacia e semplicità.
Ciao
-
Salve a tutti,
volevo conoscere (se esiste) il modo per togliere la barra del volume sul televisore quando si abbassa o si alza, esoste una modo? ho cercato nei vari menu ma senza risulgtato.
Inoltre un consiglio sui settaggi da impostare per la visione dei canali terrestri? per i FILM ho usato quelli consigliati da CNET
Grazie a tutti
-
righe orizzontali
Citazione:
Originariamente scritto da
margherita.
Abbiamo discusso anche di questo aspetto, come ti ho gia detto è un effetto visivo che si nota in base alla luminosità della tua stanza. Sul mio si nota solo se mi avvicino con un torcia puntata direttamente sullo schermo, ma la sera non si nota assolutamente.
Grazie al filtro antififlesso che ha colori sempre brillanti ed un nero buono anche di gi..........[CUT]
http://imageshack.us/a/img254/583/20...4585801.th.jpg
http://imageshack.us/a/img706/1796/2...7204201.th.jpg
Purtroppo io le vedo anche da 3 metri e con una semplice lampada del salotto magari fosse solo con una torcia puntata. Secondo me è un difetto. Ma gli altri che hanno preso la TV dal peperoncino che dicono? Asphalto Frappa Mauro fatemi sapere se vedete qualcosa del genere per favore.:rolleyes: