Suppongo che dai 260 sia già stata tolta la lunghezza del proiettore!? Comunque non sarebbe proprio un' installazione ideale per il sony.
Visualizzazione Stampabile
Suppongo che dai 260 sia già stata tolta la lunghezza del proiettore!? Comunque non sarebbe proprio un' installazione ideale per il sony.
Sono vicino anche se la base di proiezione è m2,75 e la distanza di visione 3metri? Dico 3metri perché 2,60 è la distanza dalla lente al telo ma la seduta è a tre metri.
Sbaglio se dico che più alta è la definizione e più bisogna essere vicini per non perdere i vantaggi? Come si calcola la migliore distanza di visione considerando il rapporto tra base schermo e definizione? :confused:
Grazie :)
Con sorgente 4k nativa o 2k perfetta... Mi pare che per i dischi 'peggiori' lo stesso Gigio si sia dovuto allo tanare un po'
Anche su dischi "normali" il proiettore si dimostra MOLTO analitico ...
a livello matematico non mi quadra una cosa...
la throw ratio è data dal rapporto distanza/base schermo, vero? altrimenti i short throw non avrebbero un valore negativo
per ottenere 275 di base avrò quindi come distanza di proiezione:
1,27 = x : 275
x = 275 * 1,27
x = 349
se invece parto da una distanza di 260 e voglio trovare la base schermo:
1,27 = 260 : x
x = 260 : 1,27
x = 205
mi sbaglio?
Amazz!!!!!! Pensavo di aver fatto una domanda semplice. Qui ci sono "ingegneri" e "matematici" del settore e non si è ancora stabilito a m. 2,60 quanta base riesco ad ottenere con il Sony 1000. :cry::cry:
Io non sono così preparato, ma non sarebbe più semplice fare una prova? Chi possiede questo vpr potrebbe dalla sua distanza di visione fare un rapporto di quanta base massima riesce ad ottenere.
Chissà perché nella vita si cercano sempre le vie più complicate, sembra che le vie semplici non diano soddisfazione.
Ma molto spesso funzionano!! :D:D:D
Il Thread si è spento.
Lo accendo io nuovamente. Preso finalmente il 1000. Sotto con le prove e poi vi faccio sapere. Prime impressioni come già detto dagli altri, macchina che è di altra categoria neppure paragonabile col top jvc. Differenza di prezzo assolutamente giustificata.
auguri antonio e complimenti, quasi quasi mi auto invito a casa tua, visto che sono di nola, per ammirare il magnifico....:p:p
Grande Antonio !! e che Upgrade... !!
Te la senti di dettagliare questa differenza col top di gamma JVC addirittura ....?!
Immagino parli di visione di film in blu ray full HD upscalati giusto ?
inziamo col dire che il confronto lo ho fatto sul luogo del delitto. L'immagine è molto più dinamica, ha molta più definizione è molto analitica . Quando vedi il jvc col radiance sei contento e felice , ma quando poi passi al 1000,sembra che qualcosa non va , le immagini appaiono più sgranate, spente, con colori meno naturali, però direi inutile fare differenze come hanno detto altri utenti prima di me, sono macchine che non sono paragonabili.
Poi alla classica domanda vale la pena spendere i soldi per fare l'upgrade e io rispondo che si tratta di amore puro e incosciente x il cinema e la sua versione domestica. Devo però capire meglio come funziona. Sto capendo il motionflow, io ho sempre visto tutto liscio sul jvc, ma ovvio che nei panning si perdono molti dettaggli e lil quadro si impasta, qui col motionflow attivo su low, io lo noto, ma devo pur ammettere che le immagini diventano più stabili e dettagliete, mi devo abituare un pò. Al momento tengo l'iri dinamico acceso, ma devo provare a metterlo su manuale. Però va detto che non noto alcuna differenza sul nero tra il 1000 e il 65, per cui spesso si dicono molte inesattezze. La macchina non è neppure tarata, ha appena 3 ore :D- E devo fare ancora qualche oretta prima che possa essere tarata. A casa poi nel mio ambiente trattato ho notato una immagine che salta fuori dallo schermo, mi sembra però che la bestia è imbrigliata su 3 metri e che ne può dare sicuramente di più. Quindi sarà necessario allargare lo schermo.
Per il momento tutto ok.
Per inviti non ci sono problemi, contattatemi in mp.
allargare lo schermo ? Il VPR ce la fa come luminosità... ma come distanza di proiezione riesci si... ho visto sulla carta che è più permissivo dei JVC ( schermi più grandi con distanze di proiezione più ridotte )...
Non nego che la finestrella che ho nel muro per far passare la luce l'ho sovradimensionata per qualche motivo...... hahahahah
non che devo prendere il sony 1000 anch'io ma immagino che i primi esemplari di 4k saranno comunque belli grandini come il sony
Concordo con te sul fatto che far andare il 1000 su un 3mt e' semplicemente un delitto :D
Quando feci la prova a casa mia con il 1000 rispetto al sony 50 e al jvc 48, nonostante il 1000 fosse superiore, le differenze sarebbero state sicuramente maggiori ci sfosse stato uno schermo piu' grande rispetto al mio 3mt di base....
Saluti gil