Visualizzazione Stampabile
-
Interessanti considerazioni di Emidio sul nostro 5500:
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...oma_index.html
"L'epson ha dei colori molto profondi, come il modello precedente. Nel menu c'è un potente CMS per la calibrazione dei colori primari e secondari. Il grafico si riferisce al netto di questa taratura. Ho preferito esagerare con la saturazione per evitare compromessi sulla luminosità dei primari. Prestazioni comunque molto, molto buone."
'Epson TW5500 che conferma gli eccellenti feedback che ho visto in questi giorni sul forum. La macchina è sicuramente matura, ha un ottimo livello del nero e impostazioni di default piuttosto convincenti. In altre parole, anche senza una taratura, le prestazioni generali sono più che accettabili
Appare evidente come il dettaglio generale sia piuttosto elevato, tutto sommato non così distante dal Planar che rimane secondo soltanto al leggendario BenQ W10000.
-
Come pre-test non è male, ma aspettiamo dopo Pasqua quando li avranno settati e provati a dovere, ora è tutto relativo di default o quasi.
Peccato per il Planar è la poca versatilità d'installazione...per coprire i miei 240 cm di base devo metterlo in tangenziale per il tiro lungo che ha :D poi ci credo che ha meno aberrazioni nell'ottica rispetto al epson, il Planar non ha zoom praticamente! :D
Melvin non arrabbiarti. ;)
-
C'è anche la versione a tiro corto del planar..
-
a quanto arriva? perchè il 2,11X di epson mi riempe a pelo i 240 cm, sono proprio tirato tirato, il planar non credo arrivi a tanto.
-
Questo non lo sò, devi fare qualche ricerca, o chiedere ai più illuminati.
-
no be era solo una curiosita' non ho intenzione di cambiarlo col mio. :) senza FI non potrei vivere! :D
-
Vi ricordo che esiste una discussione sul Planar.
Grazie della collaborazione
-
Ma qualche negozio dove poterlo visionare dal vivo a Roma?
-
-
Altra review di sicuro interesse:
http://www.televisions.com/projector...EH-TW-5500.php
"the TW 5500, on the other hand, achieves a value of (contrast) 5,755:1 — a new record for LCD projectors. But that’s not all: The TW 5500 significantly beats even most DLP models. If you switch on the adaptive iris and set the Epson to its best colour mode, it achieves its next record: 32,190:1!"
"The Epson EH-TW 5500 resolves even the finest test patterns — an astonishing feat for a three-chip LCD projector."
"The exceptional skill with which the Epson presents fine details means it can even hold its own with the sharper, more refined DLP competition."
-
ciao ragazzi
oggi è arrivato anche a me non ho resistito e l'ho acceso subito.
grande spettacolo.
ciao
-
Benvenuto nel Club!
Ti farà piacere sapere che col tempo (me lo sto godendo da dicembre) l'effetto Wow... si mantiene immutato! Gran bella macchina, credimi.
-
grazie
adesso vi chiederò consigli per il settaggio
-
cari tutti,
come detto prima da pochi giorni ho preso il 5500 (ero partito dal 3500 sono approdato alla fine al 5500). per parlare del vpr vi vorrei però descrivere le prestazioni dello stesso il relazione all'ambiente di proiezione.
ambiente:
la stanza (4,9x3,5) non è dedicata ha pareti bianche e parquet bianco, comunque la proiezione avviene in ambiente oscurato. in scene chiare è molto illuminata in scene oscure si scurisce molto.
telo di proiezione:
per scegliere il elo per ora sto proiettando sulla classica tupllur e sto prendendo tutte le misure per la scelta del telo. la distanza di visione è ca 280 cm e ritengo che il telo da prendere sia con larchezza max. 183cm di più mi sembra veramente esagerato e si sgrana anche l'immagine. purtroppo ho un problema che posterò nella sezione dedicata e cioè non riesco a trovare un telo con base 183 cm con un extradrop molto abbondante oppure con un telo di larghezza 203 che abbia però un'area di proiezione sempre di 183cm.
risultato proiezione:
il vpr è posizionato a ca 400cm dal telo, poggiato per ora in attesa dei lavori su un tavolo. per ora l'unica sorgente è il decoder my sky in attesa del bluray. beh che dire in hd i film, nelle condizioni in cui mi trovo non è male, non in hd è quasi inguardabile. ilcavo che collega il decoder al vpr è un thender di ottima fattura visto il prezzo che ho pagato (ca 250 euro).
ieri ho visto la partita roma-inter e devo dire che il risultato non mi ha soddisfatto, l'immagine nel passaggio da una scena all'altra per un attimo era tutta scomposta e poi si ricomponeva.
quello che emerge è che i contorni delle figure sono un pò sfocati. c'è da dire che ho settato il vpr secondo consigli che ho letto qua e la sul forum in attesa di settarlo al meglio.
secondo voi con bd il risultato dovrebbe migliorare? perchè così con il segnale che ho i risultati non sono proprio esaltanti.
in particolare vi segnalo un particolare molto fastidioso che ho notato vedendo iron man da sorgente hd sky. a un certo punto durante una scena molto buia (all'inizio del film) quando si trova nella caverna, si vedeva lo schermo nero ma a pezzi come se ci fossero dei pezzi di un puzzle. secondo voi cosa può essere?
i miei settaggi sono:
IMMAGINE:
modo colore:hd
luminosità: -3
contrasto: 5
intensità colore: 0
tinta: 0
nitidezza:15.15.1.1
temperatura colore: 6500
tonalità pelle: 3
consumo energia: normale
diaframma: alta velocità
SEGNALE:
proporzioni: normale
progressivo: film
interpolazione frame: normale
vi chiedo quale procedura per fare il test sull'immagine?
queste le prime impressioni
seguiranno altre recensioni.
saluti
-
Risparmia i test per quando avrai il Bluray;)
I difetti da te riscontrati sono tipici di MySky doprattutto il puzzle che è caratteristico di Selection on Demand.
Scaricati il Meringhi test dal Forum, in Hd la luminosità va impostata a 0 e il contrasto a 1...