E' la prima volta che vedo i prezzi di un oggetto tecnologico che aumentano anziché diminuire ... il prezzo del nostro gioiellino adesso oscilla tra i 3.600 e i 4.000 euro :eek:
Visualizzazione Stampabile
E' la prima volta che vedo i prezzi di un oggetto tecnologico che aumentano anziché diminuire ... il prezzo del nostro gioiellino adesso oscilla tra i 3.600 e i 4.000 euro :eek:
x pax: al prossimo quote integrale scatta la reprimenda;
x raul1: tra le regole della netiquette che hai sottoscritto c'è la richiesta di sforzarsi il più possibile per scrivere in lingua italiana, senza URLARE e non come in un SMS. Ad esempio, sarebbe più utile che scrivessi perché e non PKE, oppure schermo invece che SKERMO.
x elche99, Marco75, Dagomonte, raul1: 1 giorno di sospensione
x tutti: posso capire l'entusiasmo di voler partecipare ad ogni costo alle discussioni "ufficiali". Ma cosa succederebbe se centinaia di member pubblicassero un messaggio di auguri per ognuno che esternasse il proprio nuovo acquisto? Vice-versa, vi chiediamo di inserire messaggi nella discussione tecnica solo se avete qualcosa di "tecnico" da dire. Ad es, non vi lamentate se ad un messaggio del tipo "Mi sono comprato il Mitsu 6000" qualcuno vi rispondesse come il mittico grande capo di 610... ;)
Per non parlare di tutti gli altri interventi off topic, spostati nella sezione più opportuna. Continuando in questo modo, la discussione arriverebbe molto velocemente a centinaia di pagine praticamente illegibili. Con un po' di attenzione invece, questa discussione ufficiale potrà essere un ottima risorsa sia per chi è già possessore del 6000, sia per chi fosse interessato all'acquisto.
Discussione riaperta.
Emidio
E' uscita la review completa da parte di Cine4Home di questo proiettore.
Ho cercato di capirci qualcosa usando babelfish, e vedo con piacereCitazione:
Originariamente scritto da francis
che la mia prima impressione (grande tridimensionalita' che loro definiscono
come "plasticita' delle immagini") viene confermata
dal sempre affidabile c4h.
Pero' parlano di un difetto "occasionale" sui 24p: parlano di bildspruenge,
che chiamano anche ruckler, che proprio non ho capito cosa sia.
Anche perche' , dopo almeno una decina di film visti, non ho mai notato
alcun tipo di anomalia in 24p: voi che esperienze avete?
edit
il difetto che invece manca nella review è la schizzinosita' dell'oggetto
sugli ingressi HDMI per cui sono necessari cavi, switch ecc. veramente
al di sopra di ogni sospetto (e non parlo certo di prezzo ma di qualita'
costruttiva e intrinseca)... non vorrei che il loro bildspruenge o ruckler,
sia dipeso da questo...
ri-edit
facendo qualche ricerca su AVS ho scoperto che si tratterebbe di "judder"
cioe' un'effetto tipo salto di un frame di tanto in tanto: io non sono particolarmente
pignolo ma sono certo di non averlo mai visto sul mio...
L'unica sorgente che in questo momento posseggo che mi permette di mandare un segnale 24fps dentro al mio hc5000 è il player HD-DVD in firma.Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Devo registrare sporadiche perdite di frames ... che si tratti di questo "judder" ?:confused:
Io ho sempre pensato fosse un anomalia del player ....
Qualch'1 che ne sa di + può fare ciarezza?
Grazie,
acta.
Ciao Elche , io un bel po di scattini li ho notati nel film Ultraviolet in blu ray, sinceramente pensavo fosse la ps3 :confused:Citazione:
Originariamente scritto da elche99
... che la tua ps3 è settata x uscire a 24fps e che il menù di "info" del pj ti segnala un segnale a 24Hz(23.98) in entrata?Citazione:
Originariamente scritto da pax
Confermi?
acta.
confermo in toto
ciao
Allora, premesso che i micro macro e normo :D scatti li odio e quindi sono molto sensibile,
stasera ho visto King Kong HD-DVD con il fucile puntato :D ma non ho visto neanche l'ombra di un difetto, ovviamente a 1080 24p.
Potrebbe quindi essere un difetto "erratico" o di un qualche range di produzione...
(qualita' video di King Kong : ECCEZIONALE :D )
Acta, tu che hai il C2, setta l'uscita a 23.98Hz e non a 24, vedrai che gli scattini di risincronizzazione scompaiono;)Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Succedeva pure a me, settando i 23.98 sparisce e tutto diviene fluidissimo.
Max.
Allora ... al momento il mio C2 è in viaggio di upgrade ... quindi uso le sorgenti direttamente collegate al pj.Citazione:
Originariamente scritto da Micio
L'Ex1, come sai, con l'ultimo update esce a 23.98hz e non + a 24Hz.
Con questo output non ho più il fastidioso problema dei "drop frames" ampiamente discusso sul 3ad del player toshiba però saltuarissimamente ho una perdita di frames.
Per farti capire l'entità, l'altro giorno ho visto tutto tokiodrift è avrà perso non + di 4 frames su tutto il film.
Quindi ora, senza il c2, o è il player o è il pj.
Ma finchè non cambio pj non avrò la certezza.
Mi chiedevo solo se con il nuovo 6000 qualch'1 avesse notato il problema.
Però mi rendo conto che una perdita di frames così minima sia difficile da rilevare.:rolleyes:
acta.
Ripetuto l'esperimento stasera con I Pirati Ai confini del Mondo: gli occhi a caccia erano 4 :D nel senso che anche mia moglie è stata sensibilizzata sul tema.
Stesso esito: niente, ma proprio niente da segnalare.
forse lo sapevate gia' ma oggi andando per negozi ho visto che il prezzo del HC6000 e' stato ribassato di ben 1000 euro !!!
Gulp !!!
almeno adesso e' in linea con il prezzo dei modelli della concorrenza...
qualcuno ha provato a dare in pasto al VPR il BR di spiderman (l'ultimo) ?
come si comporta nella visualizzazione iniziale del menu' (lasciandoli scorrere) , tutto ok come fluidita' ?
Su AVS dicono che sta per uscire il 6050 con le nuove matrici, forse ' per questo che il prezzo del 6000 si sta abbassando