N.B. SOPRATTUTTO SAREI MOLTO INTERESSATO DI SAPERE SE CI SONO NOVITA' PER QUANTO RIGUARDA QUEI FASTIDIOSI E PER ME ODIOSI RONZII, sperando che sulla serie px700 siano stati più attenuati.Citazione:
Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
Visualizzazione Stampabile
N.B. SOPRATTUTTO SAREI MOLTO INTERESSATO DI SAPERE SE CI SONO NOVITA' PER QUANTO RIGUARDA QUEI FASTIDIOSI E PER ME ODIOSI RONZII, sperando che sulla serie px700 siano stati più attenuati.Citazione:
Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
QUI discussione ufficiale Pana serie 7xx
Vedrai che ti darà grandi soddisfazioni quel TV ;)
nè sono certo plasmista,anche se devo dire,sembra quasi che vada controcorrente acquistando la serie th-50px700,invece del full-hd th-50pz700,ma sono contento così per i vari motivi di cui ho parlato in precedenza con MIKELEZZ e da cui sono stato ben consigliato con obiettività riguardo appunto all'acquisto della serie pana px700,soprattutto perchè oltre al formato di 50"P. scelto, ho una distanza di visione di 6 metri, e quindi non mi sfrutterei al meglio i dettagli visivi di un full-hd considerando questo tipo di distanza,ma credo di ottenere cm. un'ottima qualità video,soprattutto con un buon lettore dvd come il nuovo pana mod. dmr-ex87 con hard-disk inglobato,perchè sò bene che se acquistassi un lettore bd non me lo sfrutterei su questo plasma che ho scelto,perchè è solo hd, oltre poi al risparmio che avrei acquistando dei buoni dischi dvd tradizionali,rispetto ai costosissimi dischi bd,che se non erro costano attorno ai 20,00 euro l'uno,perchè altrimenti,come molti ben sanno,senza questi dvd (bd) sarebbe inutile acquistare un lettore bd per l'altissima qualità visto che poi non si sfrutta. comunque che ben vengano i full-hd, ma come ripeto nel mio caso non ho questa necessità,mantenendomi complessivamente su un buon risultato qualità-prezzo.
spero che la qualità del px700,possa essere quasi uguale al pioneer serie
7 e (non voglio azzardare paragonando il panasonic alla serie 8, altrimenti mi lapideranno via internet), della serie 7 di pioneer nè ho sentito parlare molto spesso e con molta soddisfazione ( a parte quei fastidiosi RONZII udibili, che devo dire anch'io ho potuto constatare di persona perchè informato della cosa mi recai in un centro del suono,dove più volte,mi sono avvicinato al plasma pioneer pdp-427xd ed ho constatato con sicurezza che in effetti quel ronzio è accentuato, comunque nè ho potuto ammirare l'ottima qualità video. e quì mi fermo perchè non vorrei aprire un'altra discussione su questo argomento,visto che è già stato lungamente affrontato in precedenza da altri utenti molto più preparati di me,ma aggiungo solo che a questo riguardo dovrei tra breve andare a testare di persona se il px700 sia più attenuato,rispetto al pioneer visto che ho un orecchio abbastanza sensibile).
anche al panasonic in questione nè ho apprezzato l'ottima qualità visiva recandomi in alcuni centri commerciali,dove l'ho potuto osservare per fortuna in collegamento hd, ma soprattutto la mia scelta è scattata anche grazie ai consigli ed ai vari riscontri ricevuti su questo forum.
scusate il testo un pò lungo ma ho voluto citare anche dei miei riscontri personali,sulla base di ciò che ho visto e ascoltato e che spero possano essere utili.
Un lettore blu ray si sfrutta benissimo anche con un hd-ready,non c'è affatto bisogno di un full hd.
Detto questo sinceramente il PZ700 non mi ha convinto e comunque da 6 metri un full hd non avrebbe nessun senso(da quella distanza ti servirebbe un proiettore per goderti il 1080p),quindi fai bene a comprare un hd-ready.
PS: ho i miei bravi dubbi che tu possa avvertire qualche ronzio da 6 metri.
:eek: a" ,non lo sapevo,grazie dell'info osl... cm.mi puoi far sapere tecnicamente qualcosa in più riguardo a ciò che mi hai detto?,io ero quasi certo di non sfruttarlo in toto,perchè così mi è stato detto, quindi tu mi stai dicendo che nonostante il costo più elevato,conviene acquistare un lettore bd rispetto ad un ottimo lettore dvd,da associare alla serie px700?
ma la qualità è così superiore?
però come ho già detto nel testo precedente,bisogna necessariamente acquistare anche i costosi dischi bd per vedere una importante differenza, vero??? altrimenti non conviene.
ok per la distanza visiva di 6 metri, ma c'è un piccolo particolare,in questo ambiente ci dormo, :O e spesso con la tv accesa per tenermi compagnia.
concludo chiedendoti cosa nè pensi di questo pana 50px700, all'inizio nè ero indeciso con la serie 50px600 molto simile e ad un prezzo attualmente più basso.
aggiungo anche,che se decidessi appunto di abbinare un lettore bd,ad un plasma hd, rimarrebbe sempre il solito fastidioso problema dei microscatti,dovuti alla mancanza nel plasma del supporto 24/p.
a questo riguardo posso avere un'informazione più precisa per avere maggior chiarezza a questo proposito?
per non vedere affatto i microscatti,o per non correre questo rischio,mi conviene di più abbinarci un buon lettore dvd con up-scaling a 1080,tipo il pana dmr-ex87,rinunciando a un pò più di risoluzione, ma ottenendo appunto un'immagine visiva più fluida? attendo risposte.
I film su blu ray ed hd-dvd sono nativi a 1080p,quindi sì,danno il massimo coi full hd,ma si sfruttano benissimo con qualunque hd-ready(sono sempre sorgenti native in alta definizione,non possono non vedersi bene su qualunque hdtv).
E' chiaro che per se usi un lettore blu ray od hd-dvd per vedere un dvd,vedi un dvd upscalato in alta definizione,non un blu ray od hd-dvd.
Per la questione del 24p(che riguarda blu ray ed hd-dvd)io ti consiglio di fare qualche prova in negozio prima di porti il problema,perchè ci sono diverse persone che non percepiscono gli scatti.
Infine,per quanto riguarda i panasonic,a me,sinceramente,piace di più la serie 6.
è interessante quello che mi dici,soprattutto riguardo la serie 600 pana,però ti chiedo di essere più chiaro,perchè non vorrei rimanere confuso,cioè preferisci nel mio caso la serie px600 rispetto alla px700 solo a livello estetico,oppure come migliore qualità d'immagine? e perchè?
poi non ho ben capito,come mai mi consigli un lettore bd piuttosto che un lettore dvd tipo il pana già mensionato? (a riguardo,ti ricordo che la distanza di visione è di 6 metri),quindi che devo fare? mi spieghi bene per favore?
riguardo alla prova di visione personale,per notare se si evidenziano i microscatti purtroppo non ho avuto la possibilità di trovare in un negozio la combinazione del tv,associato al dvd scelto,quindi secondo la tua esperienza,mi conviene correre il rischio di acquistare un bd?
infine nell'eventualità decidessi per il lettore pana dmr-ex87,è sicuro che non
visualizzerò i microscatti? personalmente me lo consigli,considerando che ha l'upscaling a 1080,e quindi ti chiedo di nuovo se la qualità video da 6 metri di distanza con questo lettore dvd sia poi così differente,rispetto al cm.ottimo lettore bd? ti ringrazio per l'attenzione.
Per me la serie 6 panasonic si vede un pò meglio,ma non mi sbilancio di più,dato che non ho speso molto tempo su queste tv(sono modelli che non mi interessano per nulla).
Venendo ai lettori,non ti consiglio nè un lettore dvd nè un blu ray,sei tu che devi decidere quale dei due ti interessa di più,tenendo anche conto dei relativi costi ed ampiezza del catalogo di film disponibili.
E' chiaro che i blu ray/hd-dvd si vedono generalmente molto meglio dei dvd,dato che sono nativi in alta definizione.
Per fare la prova coi microscatti,basta che vai in un negozio dove c'è una tv collegata ad un blu ray: basta che il lettore non esca a 24p(chiedilo,ma non è assolutamente la norma,anzi)e sei nelle condizioni ideali per vedere gli scatti.
Coi dvd pal i microscatti non ci sono.
ti ringrazio per le risposte, da quello che mi fai capire,nel mio caso è meglio che il lettore bd non supporti il 24/p.per aver una maggior compatibilità con il plasma hd,(anche se da come mi dici non è una regola),a questo punto in base al tuo consiglio,acquisterò un lettore bd,dopo averlo osservato. solo una domanda,come già accennato prima,in questo caso,mi dici se la qualità visiva con tv hd,possa euguagliare o avvicinarsi molto a quella di un plasma full-hd guardati e collegati entrambi con lettore bd?.grazie per la pazienza e l'utile consiglio, farò come dici.a presto.
Indipendentemente dal modello, ti consiglierei l'acquisto di un plasma HD-ready, perchè, come detto più volte anche da altri forumer, da 6 metri di distanza l'occhio umano, su di un 50" pollici, non è assolutamente in grado di cogliere la differenza tra un full-HD ed un HD-ready.
Con i soldi "risparmiati" in questo modo, ti suggerisco vivamente l'acquisto di un ottimo lettore in alta definizione, dotato di scaler di alta qualità, in modo da sfruttarlo anche per avere una massima resa coi DVD a definizione standard upscalati a 720p. Al momento l'unico lettore HD in commercio che corrisponde a tale definizione è il Toshiba HD-XE1, che è un lettore HD-DVD dotato di chip reon/realta, con risultati video sui DVD normali paragonabili a lettori DVD costosissimi e di alta fascia, quali le "ammiraglie" della Denon. Così con un solo lettore potresti goderti i film in alta definizione e "spremere" al massimo i normali DVD. Però ti consiglio di aspettare per l'acquisto del lettore, visto che stanno per uscire (o sono usciti da pochissimo) lettori sia HD-DVD che Blu-Ray di "nuova generazione" e i nuovi modelli di fascia alta dovrebbero essere dotati di chip di alta qualità (sono quelli che fanno la differenza tra un signor lettore DVD da centinaia di euro e una "ciofeca" da 50 euro venduta dal fruttivendolo).
No,il lettore blu ray è meglio che supporti il 24p,visto che poi potrebbe venirti voglia di cambiare tv(e se il lettore non supporta il 24p,ti troveresti,quasi sicuramente,a dover cambiare anche il lettore stesso),ma se tu vuoi fare la prova per vedere i microscatti,devi impostare lettore e tv in modo che non sia utilizzato il 24p,visto che questa è la situazione che avresti con un panasonic.
Per il resto è chiaro che su un full hd,da una distanza adeguata(la tua non lo è e non ci si avvicina nemmeno,ecco perchè ti conviene prendere un hd-ready),noteresti molti dettagli in più,ma comunque un blu ray/hd-dvd non diventa uguale o simile ad un dvd se visto su un hd-ready,il livello di dettaglio superiore si vede sempre molto bene.
perfetto,ora ho capito tutto,ringrazio entrambi per la delucidazione,ma mi preoccupa un pò solo il costo dei dischi bd,mi sapete dire in modo approssimato quanto costano vuoti e se si trovano così per risparmiare e per poi copiarci un film. io sò che un disco bd inciso con un qualsiasi film costa circa 25 euro,ma si trova vuoto e a che prezzo?
vorrei sapere se è vero che i plasma stancano meno gli occhi rispetto agli lcd, infine i plasma rendono meglio negli ambienti meno luminosi,a confronto con lcd?
A me risulta che siano gli lcd ad essere più rilassanti per gli occhi(sui plasma un lievissimo flickering è presente),mentre la seconda è vera.