ma con il dtt le sorgenti sd si vedono meglio?
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
E' ovvio che a parità di distanza il pannello più piccolo ti sembrerà "sgranare" meno.
ma scusate, non voglio darvi la sensazione che mi sono fissato con il samsung e che mi voglia autoconvincere...
mi sorge una domanda. ma con il digitale terrestre le sorgenti sd (come la "normale" tv) si vede un pò meglio? (considerando naturalmente una copertura di segnale adeguata).
Mi spego meglio: se dite che con gli lcd m86 (40" o 46") le sorgenti sd si vedono "da schifo" mi chiedo se con il digitale la situazione migliora, se si ed in che misura.
domani comincia il giro tra i centri commerciali, evviva :)
I risultati delle prime "prove" sul campo
ciao a tutti, ieri mi sono fatto un giro in due negozi (euronics e saturn).
all'euronics avevo di fronte un plasma samsung hd e un lcd sharp fhd. su entrambi girava il dvd di shrek 2 collegato in component; be la differenza era notevole: mi astengo da commenti sui colori perchè non ho avuto modo (e non ne sarei capace al momento) di mettere mano ai settaggi, ma la differenza di qualità era nettamente a favore del plasma. sull'lcd infatti c'erano tantissime zone non a fuoco (un pò come quando guardi sul pc un mpeg in bassa risoluzione, è tutto un pò sgranato).
Al saturn invece ho visto:
- un lcd hd toshiba collegato in component ad un hd dvd con una partita degli ultimi mondiali: semplicemente sbalorditivo per chi come me viene dal crt con l'antenna;
- il mio "amato" sam 46" m86 su cui girava un incomprensibile film giapponese su dvd collegato in hdmi. Beh, che dire, sono rimasto un pò deluso dalla resa (anche se la "pienezza" e la profondità del nero era stupefacente in confronto a tutti gli altri). La resa non era ottimale su tutti gli lcd (hd e fhd), più accentuata su quelli full (AMG, avevi proprio ragione:p ). Sui plasma hd (samsung in particolare) l'effetto era molto buono.
C'era anche una sflilata di lcd samsung e sony (dai 37" ai 42" hd)collegati semplicemente all'antenna: beh ragazzi se devo spendere un sacco di soldi per avere questo risultato, me li spendo per una vacanza :mad:
Ho visto anche il panasonic pz700 e i pio 4270 e 427 che erano collegati ad un dvd (il concerto di beyoncè) tramite component: qualità a mio avviso ottimale. gli altri plasma e lcd fhd erano colelgati a delle demo, si spettacolari ma chissà quando mai avremo modo di vedere a casa 'sta qualità.
Alla fine di questa storia, quindi?
Grande Confusione :confused:
gli lcd mi hanno un pò deluso, i plasma piacevolmente sorpreso.
Come ricordato, essendo questo l'utilizzo che ne farò a "pieno regime"
10% tv
40% sky hd
10% dvd
10% film hd
20% ps3
10% per monitor esterno pc e visioni dvix
ho "solo" un pò paura della compatibilità dei plasma con la mia ps3 (che voglio assolutamente comprare per portarmi a casa sia il br che una console, non ho i soldi per 2 cose distinte). questi "benedetti" 24 fps? Me li sogno di notte :cry:
al momento quindi c'è il pana TH-42PZ700E o i "cari" pioneer 4280 e 428. Mi date un pò di "rassicurazioni" sull'utilizzo che ne dovrei fare (sorgenti sd e hd) :confused: :confused: :confused:
Grazie a tutti per i consigli :)