http://www.pixelmagicsystems.com/news/wsr123_p.pdfCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ciao
MASSIMO
Visualizzazione Stampabile
http://www.pixelmagicsystems.com/news/wsr123_p.pdfCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ciao
MASSIMO
:ave:Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Provato ieri sera.
Ho parcheggiato sull'HD del C2 un file da 30 gb (1080p ovviamente :cool: ) e me lo sono goduto alla grande.
Visione fluidissima e in grande relax senza il fiato di zio Bill dietro la nuca :winner: :yeah:
A 'sto punto per la cena decidi tu... dove... quando ;)
Cauz
Ciao a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare tale gioiello.
Secondo voi con il mio sistema in indirizzo ricaverei benefici sensibili ?
Uso dvd, hd-dvd, bluray, sky ad e sd.
Grazie e tutti per le risposte.
lazzaro
Hai provato l'HTPC con L'HD su Vista? Risultato eccezzzzzzionaleCitazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da lazzaro64
Penso proprio di si, specialmente per quanto riguarda i dvd SD e i segnali televisivi (Sky & co).
Ciao,
Luigi
Certo, pero' con gli ultimi driver Nvidia, in Power dvd sotto XP posso dire che i risultati sono ormai analoghi ...Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
Saluti
Marco
Grazie, Luigi.
Procedo con l'acquisto.
Poi vi farò sapere come va.
Lazzaro
Ieri ho provato a copiare un file dal mediabox al c2. Tutto ok, tranne l'audio che viene riporodotto in stereo. Da precisare che con il mediabox l'audio veniva riprodotto DD 5.1. Qualcuno sa darmi qualche spiegazione?
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
Se l'audio e DD o DTS e nel setup del mediaplayer hai impostato correttamente il bitstream su ottica/coassiale deve uscire in multicanale. L'unico suggerimento che posso darti è di cotrollare il filmato e il setup audio del mediaplayer e del C2.
Grazie tanto, proverò a seguire il tuo consiglio.
scusatemi ma quanto percepite il miglioramento(se c'è) utilizzando il 3800pro con sorgente HD tipo una ps3?
Citazione:
Originariamente scritto da max916
Allora, il discorso, per la PS3 come per altre sorgenti HD, è questo: se utilizzi l'uscita 24p che "dovrebbe" (il condizionale è d'obbligo) fornire il segnale diretto dal media senza interventi dell'elettronica, l'utilizzo di un processore può portare benefici solo se quest'ultimo è in grado di intervenire su paramentri come il gamma, lo sharpness e filtri vari (cosa che il Crystalio fa).
In realtà però, personalmente (ma non sono il solo) preferisco entrare con la PS3 a 1080i60 e uscire a 1080p24: immagine molto più sharp e incisiva, più tridimensionale. la cosa potrebbe cambiare con altri player dove l'uscita 24p sia più "pura".
Insomma, con sorgenti HD di rango la "spesa non vale l'impresa". Certo se "money no object";) allora il margine di miglioramento anche in questi casi limite c'è sempre.
Ciao,
Luigi
Luigi grazie alla tua dritta sul rinominare i file mpg ora anche il mio mediaplayerintegrato legge tutti i file e devo dire che anche quelli più poveri di risoluzione ne guadagnano parecchio.
Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
Prego, figurati. Anche io m sono visto certi divx/xvid scaricati dalla rete di filmacci horror di serie z (il mio "guilty pleasure") e devo dire che in alcuni casi sembrava quasi di vedere un dvd, con tutti i limiti legati al master di provenienza.
Ciao,
Luigi
Ma tu poi la rete sei riuscito a configurarla?
IO mi sto creando un Server video da 2terabyte e sarebbe molto comodo poter confluire direttamente nel C2.