VC1 migliore? Ma su quali basi?
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
...cut...con questo NON VOLEVO dire che il BRD sia da buttare, ma che di certo la codifica MPEG2 ha ormai raggiunto il suo naturale limite tecnico, oltre il quale andare oltre e' INUTILE! C'e' bisogno forse di algoritmi migliori quali l'H.264 :cool:[/B]
Ciao
Gianni
Miii ....Ancora con sta storia....!
Allo stato attuale nessuno di noi può asserire con assoluta certezza che un algoritmo di compressione come il VC1 oltre a risparmiare spazio su disco garantisca una resa video superiore rispetto allo stesso filmato compresso in MPG2 ad adeguato bitrate!
Nessuno.
Le comparazioni fatte in passato non contano nulla dal momento che sono state fatte con un player "bacato".
Come se non bastasse, proprio in questi ultimi giorni,una nuova variante è stata rilevata da persone che oltreoceano hanno potuto comparare il nuovo panasonic ed il vecchio sammy.
Sembrerebbe infatti che il filtro di NR del sammy agisca in maniera meno invasiva quando si trova a gestire flussi codificati in MP4-VC1.
In altre parole questa cosa (se vera)spiegherebbe il risultato del tutto paragonabile (indistinguibile a detta di molti) ottenuto con i BD codificati con questo algoritmo (Vc1) rispetto alla corrispondente edizione HD-DVD.
Infatti con BDR codificati in MPG2 il confronto panasonic vs samsung vedrebbe quest'ultimo perdere di parecchie lunghezze.
Mentre con dischi Vc1 i 2 lettori sarebbero del tutto paragonabili.
Quindi tirando le somme e tenendo per buone le impressioni di utilizzo generali arrivate tramite internet sembrerebbe che, escludendo i dischi evidentemente sotto tono (vedi 5th element, stargate), la valutazione dei BDR codificati in MPG2 sia stata fortemente condizionata da queste sfortunate congetture.
Speriamo nei prossimi mesi di fare maggiore chiarezza sull' argomento magari potendo valutare direttamente nuovi player ed una quantità di titoli più ampia e variegata.
Una piccola domanda: Ma qualch'1 di voi ha letto forse qualche documentazione tecnica ed ufficiale dove si sottolinerebbe una difficoltà intrinseca del codec mpg2 nel gestire frame con risoluzione pari a 1920x1080 pixels? Se sì, potreste postare il link?
Grazie a tutti,
Acta.