Citazione:
Originariamente scritto da alex
Sei molto poco tollerante nei confronti delle religioni...
Ti poni in un ottica puramente "Atea" (nel tuo ragionamento lasci molto poco spazio a qualsiasi forma di dubbio) con la stessa veemenza di un integralista (riferito a qualsiasi religione. Oggigiorno si tende ad associare la parola integralismo, alla religione Islamica. In questo caso il termine è usato nel suo significato più ampio).
Innanzi tutto vedi solo una faccia della medaglia, mentre non osservi tutto ciò di grandioso che l'uomo ha fatto sotto la forza della Fede.
Citando l'esempio della Religione Islamica:
in un'epoca fatta di violenza e di sfruttamenti, gruppi di nomadi erranti, sottoposti alla violenza delle invasioni straniere e alla legge del più forte, si sono uniti nel nome dell'Islam e hanno formato una nazione capace di fare opere grandiose in campo artistico e scientifico.
Non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Il Cristianesimo non è solo stermini e crociate, ma anche una visione di vita estremamente affascinante.
Inoltre, ci sono domande a cui la Scienza non è in grado di rispondere... puoi arrivare a ricostruire tutto fino allo 0 assoluto, ma non si riuscirà mai a capire che cosa ha dato impulso a tutto.
L'assenza di prove di un essere superiore è altrettanto bilanciata dall'assenza di prove volte a determinarne con certezza l'inesistenza.
Non si può combattere la Fede con la razionalità scientifica, in quanto essa non è un comportamento razionale, ma un moto interiore dello spirito, o per lo meno tale dovrebbe essere.
Il problema non è l'inesistenza o l'esistenza di un Dio, ma l'intolleranza della razza umana in generale verso i propri simili.
La storia insegna: Homo hominis lupus, l'uomo è lupo fra gli uomini.
Così l'occidente ha sterminato gli Indiani Americani, così come l'evoluto Occidente, oggigiorno sbandierando i diritti umani e dei lavoratori, permette a propri industriali di sfruttare la manodopera cinese, ovviamente in Cina, facendo breccia in un sistema sociale dove il lassez faire, consente di pagare il lavoro di un uomo meno di 100 euro al mese. Ciò non ti ricorda la tratta degli schiavi?
C'è molta differenza fra la tratta dei Neri e l'acquisto di manodopera sottocosto in maniera così evidente facendosi scudo di norme locali inesistenti e concetti di largo respiro come globalizzazione, od opportunità competitive?
Mi sembra che in questo schifo la religione incida ben poco.
Lo sfruttamento di lavoro minorile nel settore tessile, ha a che fare con la religione?
Le guerre per il petrolio?
A mio avviso il problema è l'uomo stesso e la sua sete insaziabile di risorse e ricchezze. La democrazia è tale fin quando va bene a me... questa è la massima dell'uomo moderno e tale massima è applicata alla Religione, alla politica e tutto quello che riguarda la nostra vita. L'intolleranza è una logica conseguenza.
L'attacco di Dan Brown è degenerato quando la Chiesa ha visto in tale testo un pericoloso veicolo capace di allontanare i fedeli (e quindi introiti persi). Fin quando la disputa era rimasta sul piano ideologico, erano nati dibattiti molto interessanti. Poi il libro di Brown è diventato un Best Seller e da lì in poi la situazione è degenerata. Ricordati comunque che la Chiesa è composta da uomini, con i loro difetti e le loro piccolezze. Lo sbaglio dei loro vertici non fa perdere di spessore a tutto quello che è alla base della Filosofia e della religione Cristiana. Questo è indubitabile a prescindere di ritenersi Ateo, protestante, Gnostico o altro.
A mio avviso come loro devono lasciare libertà a quelli come te di comportarti come credi anche tu devi rispettare il loro Credo, senza sminuirlo altrimenti ti poni al loro stesso livello. Anzi poniti ad un livello sopra l'intolleranza filtrando tutto il positivo che una tradizione millenaria può comunque offrire.
Ciao:)
P.S. Si può avere il libro a prezzo scontato?;)