Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da NEC
Posso aggiungere che ultimamente, un pò spinto dalla precedente esperienza, tendo a guardare i piccoli LCD con occhio attento.
L'latra settimana mi sono ritrovato in un negozio in cui alla medesima altezza e vicini c'erano il sammy 450, LG Lh2000, un toshiba di cui non ricordo il modello e altri di marche meno blasonate.
Il problema evidenziato dallo Sharp ( vedi mio mex precedente) sembravano-più o meno-presenti su tutti salvo che il Sammy.
Aggiungo che un philips e un sony posti in aree diverse degli scaffali, non sembravano avere anche loro alcun problema in verticale.
In orrizzontale erano tutti più o meno equivalenti.
La prova l'ho fatta da circa 1 metro di distanza, allontanandosi l'angolo diminuisce e anche l'effetto ( comunque sullo Sharp, anche da tre metri era terribile)
Pertanto il consiglio dato da gufoz99 mi sembra corretto.
Anch'io penso che LG vada bene, e se lo punti correttamente non dovresti avere problema.
Aggiungo che più è illuminata la stanza e meno vedrai l'effetto.
Pertanto vai in un negozio, cerca un LG o qualsiasi altro LCD in una zona che non sia illuminatissima e posto con gli occhi al centro o poco più alto dello schermo ( a circa un metro di distanza) abbassati per vedere l'effetto. Aggiungo che con il Sammy devo inginocchiarmi per notare differenza ed ancora e' sopportabile.
Ho fatto alcune prove con dei 32" e quasi tutti sembravano immuni al problema. questa non l'ho capita. Se qualcuno sa dirmi il perchè? Scusate la prolissità.
Nec, hai idea del motivo per cui la visione cambia completamente in funzione dell'inclinazione verticale ? Confermo che questo modello è ottimo ma a me dà fastidio questo fatto e non so se il servizio assistenza di LG è in grado di fare qualche cosa. grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da roste
Nec, hai idea del motivo per cui la visione cambia completamente in funzione dell'inclinazione verticale ? ...... non so se il servizio assistenza di LG è in grado di fare qualche cosa. grazie
Non credo che sia un problema che può risolvere l'assistenza, ma di tecnologia del pannello.
Probabilmente , come scrive Matteo977, il fatto è riconducibile al fatto che il LG 2000h non monta un pannello IPS( che non sò bene in cosa significhi - forse Matteo può risponderti) . Fatto sta che tutti i 26" che perdono drammticamente in luminosita abbassandosi, non soffrono dello stesso problema alzandosi-anche notevolmente-rispetto alla mezzeria dello schermo e che tra i 26" - non full Hd- che ho visto esposti i soli che non erano affetti dal problema era il Sammy 450 o 460, i sony e mi pare i Philps ( per i sony e philips non posso precisare i modelli ma solo riferire quanto ho visto in quelli esposti).
Ritornando alla mi esperienza con lo sharp-poi sostituito con il Sammy- non riesco a capire come si possano mettere in commercio LCD che se non sono posti perfettattamente in linea con chi osserva diventano quasi inguardabili.
I mobili su cui lo avevo installato sono di altezza standar e sedendosi in poltrona è inevitabile che lo sguardo si porti all'altezza della cornice inferiore provocando l'effetto indesiderato.
Questo anche a distanza di qualche metro e quindi, con un calcolo di trigonometria spicciola , un angolo tra la mezzeria dello schermo e l'osservatore di pochi gradi.
-
Il pannello di tipo IPS ha la caratteristica di avere un ampio angolo di visione, i pannelli di tipo TN (meno costosi per i costruttori) hanno angoli di visione minori. Il perchè è intrinseco nella tecnologia costruttiva e non ve lo so dire:)
Quà trovate delle spiegazioni.
http://www.tomshw.it/forum/monitor/2...va-ips-tn.html
Per roste, non è il tu TV ad essere difettoso, riesci a muoverlo in senso verticale?
-
qualcuno ha già avuto modo di vedere / provare il nuovo 26" Sony KDL-26EX302? Sulla carta è molto interessante...
-
Citazione:
Originariamente scritto da jjmirko
qualcuno ha già avuto modo di vedere / provare il nuovo 26" Sony KDL-26EX302? Sulla carta è molto interessante...
Se si vede come il 26V4500, con in più delle futures, potrebbe essere il bestbuy!!
attenderò di vederlo dal vivo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da jjmirko
qualcuno ha già avuto modo di vedere / provare il nuovo 26" Sony KDL-26EX302? Sulla carta è molto interessante...
Sembra un ottimo lcd hd, e lo si trova a 375+sc, quindi a un buonissimo prezzo, peccato che il mio LG l'abbia pagato 279 in negozio!!!!!
-
Anche io devo comprare a breve un 26" da fissare a parete in cucina,
ero orientato verso LG 26LH2000 visto il rapporto qualità/prezzo...
Ma se ho capito bene questo LG perde molto se fissato a parete???
Qualcuno di voi può confermare questa tesi???
Grazie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Adri1967@tele2.it
Anche io devo comprare a breve un 26" da fissare a parete in cucina,
ero orientato verso LG 26LH2000 visto il rapporto qualità/prezzo...
Ma se ho capito bene questo LG perde molto se fissato a parete???
Qualcuno di voi può confermare questa tesi???
Grazie...
Il 26LH2000 ha un problemino nella visualizzazione in verticale se si guarda da sotto, anche di pochi gradi! Si vede una sensibile perdita di luminosità grado per grado (problema che esiste anche in altri 26" di altre marche)! Il problema viene meno se lo si guarda un po' dall'alto o se si ha la possibilità di inclinare lo schermo come meglio ci piace! il mio, che è su un mobile alto circa come un tavolo, mi da questo problema, al quale ho ovviato alzando il piedistallo nella parte posteriore di circa mezzo centimetro (2+2 feltrini): così il televisore è leggermente (nessuno se ne è accorto :D) inclinato in avanti e il problema è stato risolto! Comunque ribadisco che si vede bene, ha dei bei colori, l'audio è molto buono e rifarei l'acquisto!
-
LG 26LH2000
Volevo sapere se qualcuno ha notato che l'immagine sopra e sotto sono leggermente tagliate, poco poco ma lo sono, tipo mezzo cm per parte!
La cosa non si nota fino a quando non escono delle scritte proprio sul bordo!
Soluzioni?
-
Ho visto in negozio un Sony Sony KDL-26EX302B ma sul sito del produttore quella B finale non c'è, sapete dirmi cosa indica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mkmk
Ho visto in negozio un Sony Sony KDL-26EX302B ma sul sito del produttore quella B finale non c'è, sapete dirmi cosa indica?
Forse BLACK!
-
Citazione:
Originariamente scritto da jjmirko
qualcuno ha già avuto modo di vedere / provare il nuovo 26" Sony KDL-26EX302? Sulla carta è molto interessante...
Preso stamattina :D devo ancora montarlo però... :p
-
Quando l'hai montato ci fai una piccola recensione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ange 86
Quando l'hai montato ci fai una piccola recensione?
http://pan.fotovista.com/dev/4/4/046...l_04645144.jpg
Avendolo preso per la camera da letto lo uso poco e quindi non l'ho testato al 100% ma le prime impressioni sono eccellenti, è corretto dire che questo tv è il fratellino-ino-ino del più blasonato Zetone! possedendoli entrambi mi permetto di dire che ne riprende diverse cose tipo il menù, funzionalità, la modalità scene (che io adoro...) e le varie impostazioni, il Bravia Sync, Bravia Theatre, processore Bravia Engine2 (lo Z ha il BE3), 4 ingressi HDMI, 1 USB per la riproduzione di musica (mp3), filmati (DivX - mpeg1 - mpeg 4) e immagini (jpeg), DVB-T, visualizzazione a 24p True Cinema, HD, Slot CI+ (quando avremo l'onore di vederle...).
Punti di forza (come lo Z daltronde) sono i colori brillanti al punto giusto (quindi non troppo invasivi) e il realismo delle immagini sia in HD che SD.
Paragonandolo al Samsung 32" che ho in cucina non c'è storia, il Sony stravince! soprattutto come naturalezza delle immagini! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mbaciccio
Punti di forza (come lo Z daltronde) sono i colori brillanti al punto giusto (quindi non troppo invasivi) e il realismo delle immagini sia in HD che SD.
Paragonandolo al Samsung 32" che ho in cucina non c'è storia, il Sony stravince! soprattutto come naturalezza delle immagini! ;)
Visti in un negozio sia il 26" che il 22" è la qualità delle immagini in SD mi è parsa una delle peggiori tra i TV esposti