Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Non realistiche dipende da cosa intendi anche tu, filmaker mode è disegnato per essere visto al buio i giorno usa ISF stanza luminosa spegnendo qualche filtro. Sulla luminosità comunque ci puoi "giocare" con pattern senza alterare l'accuratezza del quadro
inoltre stavo ragionando su un'aspetto da non trascurare: credo che la visone di contenuti di qualità su questi tv di fascia alta sia giusto goderseli senza filtri vari ma purtroppo nella vita quotidiana guardiamo anche contenuti di qualità più scadente che senza l'aiuto dell'elettronica / intelligenza artificiale sarebbero brutti da vedere in una tv di questa entità.
-
Le indicazioni di massima sono quelle: filmaker di notte, ISF stanza luminosa di giorno (verificando le eventuali differenze nei filtri).
Relativamente alla qualità di quello che si vede, chiaramente la resa del digitale terrestre non è alla stregua di un BD 4k (e nemmeno di uno streaming buono) però, anche per esperienza diretta, le mie conclusioni sono le seguenti:
- gli standard dei broadcasting e degli studi sono gli stessi, quindi a livello di colorimetria/gamma il settaggio può rimanere identico. Poi può piacere o meno l'effetto, ma quello è come dovrebbe essere visto
- sui filtri che particolari trasmissioni applicano (famosa è Barbara D'Urso) ci puoi fare poco: te la vedi sparata e con la pelle liscia ;)
- se la trasmissione non è di particolare qualità e vedi del rumore, blocchi, o gradazioni non uniformi, i filtri applicati dal TV (in particolare LG) non mi sembrano particolarmente efficaci, e quindi anche qui te la puoi/devi tenere anche senza applicarli
- sul movimento è una questione di sensibilità personale, io lo evito e comunque introduce abbastanza artefatti se messo su alto
- sulla nitidezza, anche qui l'aumento che puoi dare è comunque artificiale e lo eviterei. Magari forse qualcosa può aggiungere su animazioni più che su film e trasmissioni
Queste sono tutte mie opinioni, poi uno il TV lo usa come preferisce
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Le indicazioni di massima sono quelle: filmaker di notte, ISF stanza luminosa di giorno (verificando le eventuali differenze nei filtri).
Relativamente alla qualità di quello che si vede, chiaramente la resa del digitale terrestre non è alla stregua di un BD 4k (e nemmeno di uno streaming buono) però, anche per esperienza diretta, le mie conclusion..........[CUT]
Grazie per i consigli, con le impostazioni che ho applicato ho notato comunque dei miglioramenti dell'immagine.
Mi consigli di calibrare la tv ? In questo modo la copertura colore migliorerebbe ?
-
Sicuramente saresti ancora più vicino al riferimento e avresti qualcuno con cui confrontarti sicuramente più professionale di me. Dato che comunque il risultato sarà comunque vicino al profilo standard filmamaker, ho paura che non rimarresti soddisfatto...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filalemat
Grazie per i consigli, con le impostazioni che ho applicato ho notato comunque dei miglioramenti dell'immagine.
Mi consigli di calibrare la tv ? In questo modo la copertura colore migliorerebbe ?
Per come hai impostato la TV in base ai tuoi gusti, mi viene quasi da sconsigliarti la calibrazione.
Rischi di pagare un tecnico, che ti imposta la tv quasi all'opposto di come l'hai settata tu.
Con un risultato per te, di non gradimento.
L'ideale sarebbe avere una tv il più vicino al valore di riferimento reale. Ma dipende da cosa vuole fare.
Se decidi di seguire un valore reale a discapito di tutto, ok.
Altrimenti questa corsa ad avere una tv settata nella maniera più corretta possibile, per poi avere una tv che ogni volta che la vedi non ti deve piacere, non ha senso.
L'unica cosa che ti chiedo è perché usi le app di streaming dallo skyq e non dalle app native della tv.
Non è solo una questione di Dolby vision. Con lo Skyq perdi anche la visione a 24p per i contenuti che lo supportano.
-
Buongiorno, cortesemente un consiglio, ad oggi il prezzo giusto per un g2 55 più o meno quanto potrebbe essere ? sono indeciso se acquistarlo a quasi 1500 euro o aspettare che scenda un altro poco, perché la voglia di prenderlo adesso e molto, provengo da un cx che purtroppo mio figlio giocando mi ha bucato lo schermo, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tristano9000
Buongiorno, cortesemente un consiglio, ad oggi il prezzo giusto per un g2 55 più o meno quanto potrebbe essere ? sono indeciso se acquistarlo a quasi 1500 euro o aspettare che scenda un altro poco, perché la voglia di prenderlo adesso e molto, provengo da un cx che purtroppo mio figlio giocando mi ha bucato lo schermo, grazie.
Attualmente è su amazon a 1400
Se rientra nel tuo budget io lo prenderei. Non penso possa scendere ancora nel breve periodo o cmq molto più di così in offerta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tristano9000
Buongiorno, cortesemente un consiglio, ad oggi il prezzo giusto per un g2 55 più o meno quanto potrebbe essere ? sono indeciso se acquistarlo a quasi 1500 euro o aspettare che scenda un altro poco, perché la voglia di prenderlo adesso e molto, provengo da un cx che purtroppo mio figlio giocando mi ha bucato lo schermo, grazie.
:D si è inca@@ato e gli ha tirato il joypad contro??:D
ottimo il g2, anche più luminoso del cx. prendilo ora è il momento migliore per i prezzi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tristano9000
Buongiorno, cortesemente un consiglio, ad oggi il prezzo giusto per un g2 55 più o meno quanto potrebbe essere ? sono indeciso se acquistarlo a quasi 1500 euro o aspettare che scenda un altro poco, perché la voglia di prenderlo adesso e molto, provengo da un cx che purtroppo mio figlio giocando mi ha bucato lo schermo, grazie.
Sono molto tentato anche io dal G2, visto e considerato che il C2 stenta a calare di prezzo (maledetti mondiali di calcio...), ma proprio non mi va giù che esca senza la base in dotazione, e che per acquistarla a parte ci vogliano quasi trecento euro!!!
Non riesco a trovare il televisore da acquistare, e al momento sono senza, ne ho una certa urgenza.
Gli Oled Sony su Amazon sono quasi spariti, e quelli presenti non sono in offerta (tranne il 55A75K), il C2 stenta a scendere di prezzo, il G2 lo vendono zoppo, senza base, il Pana 1500 ha un software davvero tremendo... scendesse di 250/300 euro il Sony XR-55A90J taglierei la testa al toro ed uscirei dall' impasse.
-
Scusa ma perchè dici che il 55 c2 non cala di prezzo?
siamo sotto i 1100€....
Correggo:
è stato sotto i 1100 per 3 ore il 18 novembre, io l'avevo acquistato 2 settimane fa. Visto il calo di prezzo l'ho mandato indietro e riacquistato risparmiando 200€.
Ti consiglio in questi giorni di tenerlo d'occhio, è facile che lo rimettano in promozione anche solo per poche ore.
-
Ti ringrazio, l'avevo visto anche io a quel prezzo, ma non ho fatto in tempo, ci ho pensato quella mezz'oretta di troppo... oggi il mondo va a duemila all' ora, ed io invece sono un bradipo, mi piace riflettere sulle cose, studiarle a lungo e lentamente. E una volta finito ricominciare da capo...
Deluso da ciò ho poi maldestramente acquistato un Samsung QE55QN95AATXZT, che era sceso improvvisamente dapprima a 909 euro, ma davvero per pochissimo tempo, per poi fermarsi a 984 euro, prezzo al quale l' ho preso.
Quando mi è arrivato a casa, ho dovuto tristemente constatare che si trattava di un reso. I polistiroli interni rotti, il telo/cappuccio che protegge lo schermo era stracciato in più punti, lo schermo pieno di manate, sporco, e con uno strano adesivo giallo con un codice a barre incollato sopra.
Bruttissima sensazione, avviato subito il reso... e ora sono punto e a capo.
Avrei voluto prendere un Sony, ma su Amazon c'è ben poco, di Oled, in offerta, e non capisco due cose:
se c'è sostanziale differenza tra il modello Sony XR 55A75K attualmente in offerta a 1099 ( mentre scrivo è terminato anche questo... e comunque la consegna era tra venti giorni ) ed il 55A80K ( anch' esso da qualche giorno non più disponibile ).
E inoltre se è preferibile uno di questi due modelli del 2022 oppure il modello 55A80J dell'anno scorso, questo ancora disponibile.
Purtroppo il 55A90J non scende di prezzo, è sempre poco al di sotto dei 1800 euro, altrimenti a trecento/quattrocento euro in meno ( probabilmente chiedo troppo ) non avrei avuto dubbi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
emoxone77
Sono molto tentato anche io dal G2, visto e considerato che il C2 stenta a calare di prezzo (maledetti mondiali di calcio...), ma proprio non mi va giù che esca senza la base in dotazione, e che per acquistarla a parte ci vogliano quasi.........[CUT]
Cosa non ti convince del software Panasonic, perchè secondo me pur nella sua semplicita è davvero valido. Se proprio ti serve un lato smart piu completo (banalmente con piu app) ci abbini una apple tv 4K e non torni piu indietro. E in piu hai un pannello accezionale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JB hsm
Cosa non ti convince del software Panasonic, perchè secondo me pur nella sua semplicita è davvero valido. Se proprio ti serve un lato smart piu completo (banalmente con piu app) ci abbini una apple tv 4K e non torni piu indietro. E in piu hai un pannello accezionale.
Non so, dopo aver avuto per circa tre anni un Oled Lg col suo Web OS, quando ho provato, invero per poco tempo, il Panasonic, mi è sembrato un bel passo indietro. Poi mi pare di ricordare che il Panasonic non abbia le hdmi 2.1 (potrei sbagliarmi), e inoltre non è che lo sia riuscito a trovare a chissà quale prezzone competitivo.
Io poi tendo a comprare sempre su Amazon, ed ogni volta che non lo faccio per punirmi mi do delle martellate tipo Tafazzi, perché qualsiasi cosa accada, ahimé, solo acquistando su Amazon risolvi il problema in un attimo ed assolutamente gratis.
Quando mi è arrivato quel Samsung in condizioni pietose, ho immediatamente pensato all' enorme problema che avrei avuto se l'avessi acquistato altrove.
Questo per dire che attualmente non mi pare di vedere offerte per il Panasonic JZ 1500 degne di nota su Amazon, altrimenti forse un pensierino, a fronte di un' offerta molto invitante, ce lo avrei fatto.
Il problema, mio personalissimo, del LG C2 che pure mi piace molto ( anche se sul precedente LG dopo tre anni sono comparsi un pò di pixel neri e devo sperare che non aumentino ) è che ho l'assistenza LG più vicina a 100 km da casa, ed ho imparato che questo è un aspetto da tenere sempre in considerazione.
P.s.
Perdona l' ignoranza, la Apple tv è una sorta di Amazon Fire Stick, ma di qualità superiore e con più funzioni?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
emoxone77
Non so, dopo aver avuto per circa tre anni un Oled Lg col suo Web OS, quando ho provato, invero per poco tempo, il Panasonic, mi è sembrato un bel passo indietro. Poi mi pare di ricordare che il Panasonic non abbia le hdmi 2.1 (potrei sbagliarmi)..........[CUT]
Io il web OS LG l'ho provato un televisore led anni fa, ma penso che sia identico sull'oled, e sicuramente è piu immediato, anche con il telcomando puntatore. Pero si tratta perlopiu di velocita di navigazione nei menu, e su quello è superiore. Io personalmente al sistema operativo e al lato smart quando ho preso il televisore non ci ho proprio dato importanza. Per quanto riguarda le prese Hdmi 2.1 ne ha 2 (Lg mi sembra 4) e qua dipende dalle tue esigenze, ci mancherebbe, a me non servono quindi non mi interessano.
Si la apple tv si collega via Hdmi come la amazon fire stick, ovviamente dalla sua parte ha prestazioni superiori, un app store made in Apple con centinaia di applicazioni fatte decisamente bene, ma sopratutto ha Infuse, che è un mediaplayer (esclusivo per dispositivi apple)che qualsiasi altro utente (android o google TV) invidia all'ecosistema apple, oltre alla sincronizzazione framerate e allacciamento automatico al formato hdr dei contenuti che, a quanto leggo su questo forum, è decisamente un passo avanti rispetto alla concorrenza android/amazon.
Per quanto riguarda Amazon, da una parte ti capisco, perchè in effetti l'assistenza è eccezionale, dall'altra io ho adottato il seguente criterio, se il negozio online accetta paypal, io compro, altrimenti no grazie. Se ci sono problemi, apri la segnalazione ed in genere non hai alcun problema (piccolo inciso, non sempre con amazon l'assistenza è cosi perfetta, sopratutto negli ultimi tempi ho notato un calo).
Io ad esempio ho acquistato su onlinestore, ma ce ne sono davvero tanti che adottano questo sistema di pagamento, che per come la vedo io è una sorta di marchio di sicurezza. Se riesci ad aprirti anche ad altri negozi online penso che di offerte ne trovi quante ne vuoi =)