Visualizzazione Stampabile
-
Ma perchè usate il lettore interno che ha bisogno del DLNA quando invece se si usano player come nova player, vlc, kodi ecc...legge i file direttamente da rete?Sinceramente detesto il dlna con l'indicizzazione ecc....visto che c'è la possibilità di non usarlo installando player disponibili sul playstore perchè non usarli?
-
beh un motivo valido è che la fluidità del lettore interno (che utilizza api proprietarie e non standard google) è la migliore. Poi per tutto il resto son d'accordo cone te: p.es.Nova Player per me è il più completo
-
Sarò più preciso. Rispetto al lettore presente nel Sony AF8. Collegato in rete ad un NAS Qnap, risultava molto macchinoso, non tanto nella lettura del singolo file, quanto nella gestione della cartella film, molto corposa con file molto pesanti. Poi quando leggeva lèggeva...
-
Via DLNA è il server che prepara la lista e la invia al renderer. Macchinoso non so cosa tu intenda
-
Intendo ad esempio questo: non effettuo visioni per un certo periodo, nel frattempo aggiungo file alla cartella, diciamo pure 7-8 da mediamente 15-20 gb. Alla prima accensione, il lettore era come se dovesse riordinare da capo la cartella, e non indicizzare solo i nuovi file, era una operazione lenta e macchinosa. Ma parlo di quando uscì l’AF8, adesso magari con i vari aggiornamenti software la cosa è superata.
-
tendenzialmente le modifiche alla visualizzazione sul renderer la gestisce sempre il server. E lui (in tempo reale o a tempo a seconda di come è configurato) che rileva le modifiche e adegua le visualizzazioni sul renderer delle varie viste (p.es. su serviio le categorizzazioni per metadata non solo quella per cartella). Quindi il player legge tutto come nuovo (con un minimo di caching per otimizzare il trasferimento).
-
-
Ciao a tutti,
sono un neo possessore di KD-65A89... o almeno lo spero 😂 È normale che la scatola in cartone scriva dappertutto "A8"? C'è solo l'etichetta con il numero seriale che riporta la dicitura A89, per cui ho avuto parecchi dubbi quando ho ritirato la TV in negozio... Però il telecomando è grigio!
Devo ancora installarlo, domenica mi faccio aiutare per montarlo a parete al posto del glorioso Sharp Aquos LC-32LE700.
-
Ciao, ho montato ieri sera il mio a89.
La scatola riporta nella grafica tutto relativo al a8, ma poi quando lo aprirai vedrai che è un a89.
Un consiglio.
Apri la parte superiore e otterrai così i piedini.
Sfila il cartone e leggi le istruzioni di montaggio, hanno inventato un modo ingegnoso per montare i piedini senza togliere il tv completamente dall’imballo.
Il prodotto è veramente bello, Android tv pensavo meglio, ma personalizzando il pulsante av del telecomando scoprirai che riesci a cambiare le sorgenti in modo veloce ed efficace, siano esse delle connessioni fisiche o delle semplici app.
Buona visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauromol
Ciao a tutti,
sono un neo possessore di KD-65A89... o almeno lo spero 😂 È normale che la scatola in cartone scriva dappertutto "A8"? C'è solo l'etichetta con il numero seriale che riporta la dicitura A89, per cui ho avuto parecchi dubbi quando ho ritirato la TV in negozio... Però il telecomando è grigio!
Devo ancora installarlo,..........[CUT]
Abbiamo avuto tutto lo stesso dubbio vedo 😂
-
Ho collegato sulla hdmi 2 un htpc e su porta 3 il Panasonic UHD 820 settando le porte sia in modalità standard che avanzato quando visiono un film in 4k il tv impazzisce il segnale va e viene, qualcuno ha o avuto lo stesso problema? Come avete risolto
-
Ho solo ps4 su hdmi3... non saprei, hai provato sulla community Sony?
-
Se mi è concesso un piccolo OT, ieri ho visto in negozio il nuovo KD-48A9. Lo riporto solo per un confronto con l'A8, dato che sul piano estetico i 2 modelli condividono molto. Beh devo dire che a parer mio l'A9 perde molto rispetto all'A8. La parte poteriore ha un ingombro decisamente più importante togliendo al TV eleganza e dando un impressione molto "tozza". Capisco che il costo non è dettato solo dall'estetica, ma su TV di questa fascia anche l'occhio vuole la sua parte.
-
Beh sei il primo che sento dire che a9 è esteticamente inferiore ad a8. Sicuro che tieni in considerazione le dimensioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giordano78
Abbiamo avuto tutto lo stesso dubbio vedo 😂
Per non parlare del bel adesivo "Sony A8" nell'angolo in alto a destra appena estratto il TV!! Per fortuna l'etichetta energetica invece mostra A89!
Certo Sony potrebbe anche evitare di generare questi inutili casini...