Visualizzazione Stampabile
-
Che era un po' il C.V.D. di turno... I led, seppure superluminosi come i Philips ColorSpark HLD (e non più del tipo Luminus PhlatLight™, magari del tipo EP-Blue), più di tanto non riescono a fare...
Diverso sarebbe stato se avessero utilizzato quel nuovo tipo rivoluzionario di cui parla da moltissimo tempo proprio Nicola D'Agostino, ma non mi sembra questo il caso... A meno che non fossero proprio questi, che esistono solo dal 2018 :eek:
http://www.lighting.philips.com/main/products/digital-projection/hld-led
Ci sarà di mezzo qualche NDA e quindi non lo sapremo mai... :D
-
Il prezzo ufficiale europeo,anche italiano se c'è,quale sarebbe?
-
@AlbertoPN
@ULTRAVIOLET80
Anche io ultimamente sono latitante dai forum :(
Per il livello del nero non ho il file sotto mano, si tratta comunque di un nero da DLP, quindi alto per chi è abituato ai riflessivi.
Non ho calibrato in smart eco, sono andato dritto senza barbatrucchi, il contrasto nativo è da DLP quindi aspettati il nero in zona 0,05 cd/mq (sono affezionato al sistema internazionale ... i NITS li lascio agli yankee).
Che il contrasto arrivi a 1:4500 modulando la luce della fonte luminosa è possibilissimo ma non lo ho nemmeno testato (questione di tempo), analogamente a quanto faccio normalmente con VPR dotati di diaframma ... per calibrare lo spengo con questo VPR non ho fatto eccezioni.
Quello che dovete sapere e che è significativo è che di default in REC 709 la macchina va abbastanza bene a livello di preset.
In HDR bisogna lavorare, la impostazione di default a livello di saturazione sembra sia uno "shop mode" la calibrazione manuale è un esercizio di pazienza lungo e che richiede tempo.
In HDR il risultato alla fine è una resa naturale, si percepisce la maggiore dinamica dell HDR e il tone mapping lavora bene.
Non ci sono i miracoli e in HDR ci sono compromessi, la coperta è corta e in HDR lo sarà sempre.
La resa a livello di nitidezza è veramente notevole fino ai bordi dello schermo.
-
Buongiorno,
ecco alcuni screenshot tratti da X.Men Apocalisse fatti oggi e da un non fotografo ! tengo a precisare che a schermo l'immagine è più luminosa di quanto appare in fotografia. Schermo fonotrasparente da 130" guadagno 0.8. Per i valori della macchina calibrata devo lasciare la parola a Revenge72 che ha tutti i dati della sessione.
@ Spytek, il prezzo ufficiale è di € 8.000
Cordiali Saluti !
https://imgur.com/8qwkMWR
https://imgur.com/ItwTk2n
https://imgur.com/AVapAEA
https://imgur.com/8qAdyQh
https://imgur.com/1jQL04p
https://imgur.com/P7gmL5y
https://imgur.com/hhKfrAZ
https://imgur.com/LI2DCg6
-
Grazie Tiva ;)
Che immagini però....:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TIVA
Buongiorno, ecco alcuni screenshot tratti da X.Men Apocalisse fatti oggi e da un non fotografo ! tengo a precisare che a schermo l'immagine è più luminosa di quanto appare in fotografia. Schermo fonotrasparente da 130" guadagno 0.8. Per i valori della macchina calibrata devo lasciare la parola a Revenge72 che ha tutti i dati della sessione.
Bellissime, come ricordavo quelle del vecchio X11000. Considerando il panorama generale a livello di nitidezza davvero sbalordenti! Si vede che la fonte è un buon film in true 4K e la macchina gli tiene decisamente il passo, anzi direi che gli rende merito, cosa che non darei affatto per scontata...
-
Il merito è sicuramente di Revenge che nonostante abbia sudato 3 camicie per calibrarlo ha portato il BenQ al massimo del suo potenziale :D
-
La calibrazione a livello manuale sarebbe sicuramente perfettibile... ma richiederebbe un numero di ore difficile da gestire a fronte di miglioramenti non sostanziosi.
Di sicuro una calibrazione di tipo automatico in questi casi sarebbe un sollievo.
La macchina, come ho scritto da subito, ha una nitidezza veramente notevole. Nell' impianto in oggetto è valorizzato dalla sala (molto scura) e dalla mascheratura variabile.
-
Grazie Spytek,
e viste dal vivo sono ancora più d'impatto.
Data la citazione della sala da parte di revenge72, allego il link con l'immagine del proiettore installato.
https://postimg.cc/VJh0b1Yj
-
Confermo che Revenge è stato di una straordinaria disponibilità e pazienza !
-
Bella la sala, complimenti! E che bel bestione il Benq :eek:
-
@prunc
grazie per i complimenti ! e confermo, il Benq colpisce anche per la sua "presenza" importante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
fra i miei amici, gente con 340-350-370...Il discorso comunque e' che alla fine non vede nemmeno lontanamente i 2200 dichiarati.
Perdonami se sbaglio, ma per riempire schermi di quelle dimensioni in hdr, al di là degli spazi necessari per una visione confortevole, non credo esista praticamente nulla in ambito consumer e dal prezzo umano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TIVA
@prunc
grazie per i complimenti ! e confermo, il Benq colpisce anche per la sua "presenza" importante.
I quasi 20 kg di peso e quella lente trasudano veramente grande qualità costruttiva.
Molto belle e di grande effetto le foto postate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TIVA
Grazie Spytek,
e viste dal vivo sono ancora più d'impatto.
Data la citazione della sala da parte di revenge72, allego il link con l'immagine del proiettore installato.
https://postimg.cc/VJh0b1Yj
Bellissima sala. Complimenti a revenge72!