Grazie dafe ma non li ho visti... potresti mettere il link?
Visualizzazione Stampabile
Effettivamente non li vedo più, ad ogni modo io ho seguito questo e va davvero bene
https://youtu.be/cM3UnkEbBVY
Se poi spulci tra i suoi video ce n'è uno anche per il gaming
Gentilissimo grazie
ho iniziato a guardare su amazon prime video la serie "the man in the hight castle" che viene data in 4k hdr e sinceramente e' un vero spettacolo
qualcuno sa se esiste tra le app disponibili sul samsung una tipo "infuse" della apple ??
In realtà il problema del bleeding è molto diffuso, trovare un pannello LCD con illuminazione edge e non avere alcuna chiazza visibile è molto difficile, ci sono comunque delle piccole accortezze che si possono fare per provare a "diminuire" o a risolvere in rarissimi casi questi difetti. Finchè si rimane sulle 2/3 lievi chiazze direi che siamo nella norma, se però se ne presentano di più e sono anche piuttosto importanti allora si, diciamo che la garanzia dovrebbe poter cambiare il pannello, sempre sperando che una volta messo il problema sia ben minore.
Io, sinceramente, tutta questa differenza eclatante tra blu-rey ben prodotto e un blu rey 4 k non la vedo. Forse avrò settato male io il mio sony x800 o il TV Samsung, ma devo dire che in negozio la differenza è molto più impressionante. Forse non tutti i blu-rey 4k hanno la stessa qualità visiva?
Qualcuno sa se la porta Ethernet della tv mu6450 è una 1000, o ha velocità inferiore 100, perché ero indeciso su quale cablaggio effettuare fra Wi-Fi e Ethernet per la parte smart, secondo voi qual'è il migliore fra i due ?
Purtroppo è una 100, ho fatto parecchi test a riguardo.
regge i filmati con bitrate massimo 67/70 mbps, ne ho un paio con picchi a 80 e li tentenna.
Non ho provato la wifi, anche se veloce ho il router un po lontanino.
Invece sto cercando di capire se sono compatibili gli adattatori USB/Lan 1Gbit che costano poco.
I filmati da 80Mbps che tentennano pescandoli dalla rete sono fluidissimi se messi in chiavetta sulla porta USB.
Quindi basterebbe un adattatore per risolvere il problema.
Fabio
Secondo voi fino a che punto il blacklight bleeding può essere considerato accettabile?
Sulla 49MU6400 che ho acquistato si notano dei leggeri "bagliori" nella parte bassa in 3/4 punti. Questi bagliori sono visibili sulle bande nere dei film in 18 o 21/9 durante la visione al buio. Nella visione "giornaliera" (se così cogliano chiamarla) o comunque con una sofficiente luminosità della stanza sono veramente difficili da notare. Mia moglie praticamente non li nota neanche al buio, mentre io, siccome sò che ci sono, mi ritrovo ad andare a cercarli piuttosto che godermi la visione del film. Magari questa "paranoia" passerà col tempo...
La cosa che mi è parsa strana è che si notano solo sulle bande nere del film mentre su un'immagine nera a tutto schermo non si notano.
Anche voi avete riscontrato questo difetto? Sempre ammesso che lo sia...
Anche nel mio ci sono 3-4 macchie, che si vedono nelle bande nere dei film, e con stanza poco illuminata, nelle immagini completamente nere non le vedi perché la retroilluminazione è totalmente spenta.
Io ho parzialmente risolto accendendo una luce dietro il TV, purtroppo questi TV edge led soprattutto SAMSUNG soffrono di questi problemi, sono molto comuni, anche a me irritano e non poco!
Ho paura infatti che anche sui QLED essendo edge LED siano presenti!