da qualsiasi parte si giri la frittata, la responsabilità della Eagle è fuori discussione; cioè, con tutta la buona volontà, come fai a non accorgerti che il master che stai editando ha la qualità di una vhs?
Visualizzazione Stampabile
da qualsiasi parte si giri la frittata, la responsabilità della Eagle è fuori discussione; cioè, con tutta la buona volontà, come fai a non accorgerti che il master che stai editando ha la qualità di una vhs?
ad oggi,hanno ignorato la mia email..
Siamo al 15 ottobre e delle due email da me mandate da due account Zero risposte. La cosa mi indispettisce non poco mi aspettavo almeno una risposta.
La non risposta è una cosa veramente irritante, e forse un brutto segno, ma forse anche il segnale che anche loro hanno capito adesso che qualcosa evidentemente non è andata per il verso giusto, che sia colpa di Eagle, Studio Canal o dello studio di authoring a me poco importa, spero che stiano prendendo del tempo per indagare su cosa è andato storto, e dare prossimamente una risposta soddisfacente a tutti coloro che gli hanno scritto e hanno malauguratamente acquistato, loro malgrado, questo scempio di blu-ray.
Non rispondono mai e non faranno proprio niente credo. Io avevo chiesto info sui kill bill su la città perduta mai ricevuta risposta neanche per il signore del male. A loro va bene cosí penso fregandosi dei loro clienti che perdono tempo a mandare le e-mail. Mi dispiace ma non é questa la strada da seguire nel 2017 di una piccola label secondo me. L'unica soluzione é non comprare i prodotti che non lo meritano.
Ragazzi.. ho chiesto in giro, a quanto pare ci sono i presupposti per la truffa vera e propria, facendo ricorso alle associazioni che tutelano i consumatori
in quanto questo Blu-ray di fatto non è un Blu-ray essendo stato utilizzato un master al 100% SD up-scalato, al di la del fatto che sia di scarsissima qualità
quindi Eagle farebbe bene a toglierlo immediatamente dagli scaffali, cestinare le copie stampate, e fare quanto prima possibile una nuova edizione col vero master HD di cui tutti noi sappiamo sia in possesso di Studio Canal, avendo visto il buon Blu-ray tedesco.
Certo che si sono bellamente fregati delle mail che gli abbiamo mandato, io l'ho appena rimandata per la quarta volta, e non ho ancora ricevuto nessuna risposta. Quelli della Eagle si sono dimostrati i peggiori dal punto di vista della comunicazione con il cliente.
Io ne mando una al giorno niente risposte quindi penso che non lo riediteranno mai purtroppo non contiamo niente. È brutto dirlo ma é cosí. Dispiace perché ho molti bd loro e hanno un bel catalogo potrebbero fare di piú ma il cliente deve stare zitto e comprare almeno cosí mi sento trattato io.
E cmq vergognoso che ste aziende non rispondano a domande legittime. Ho scritto anche a Universal Italia per la questione chucky e pure loro non mi hanno risposto.
A quanto pare la Eagle, senza alcun clamore, ha posto rimedio e ristampato l'edizione (che è uguale alla precedente con in più un bollino con la scritta "remastered edition"). Un noto sito di vendita di dvd/bd ha pubblicato la foto.
Su dvd-store c'é scritto new edition remastered e dice che sul cellophane esterno ci sarà scritta la stessa cosa su un bollino come ha detto donnie. Una e-mail a noi non la potevano mandare per avvisarci? Significa che qualcosa allora contiamo. Brava eagle se è vero che sarà migliore come edizione ma potevano avvertire chi ha acquistato e restituito il vecchio bd.
Chi sa compra il nuovo, i polli compreranno il vecchio, e loro, furbescamente, non ritirano nulla dal mercato e non buttano quella porcheria... gente seria alla Eagle...
Beh, quanto meno almeno hanno posto rimedio, e anche in breve tempo, evidentemente 35 recensioni di utenti infuriati su amazon, e le tante mail che avranno ricevuto, hanno sortito l'effetto voluto e dimostrato, ma questo era scontato, che i clienti avevano ragione!
e noi che abbiamo preso la versione bacata?..c'e la dobbiamo tenere?