beh direi che per 200 euro non è assolutamente malvagio.
chissà come si comporterebbe contro finali """""entry""""" level come ad esempio i rotel 1552 da 130w. anche lui con un basso leggermente arretrato e aperto sopra.
Visualizzazione Stampabile
beh direi che per 200 euro non è assolutamente malvagio.
chissà come si comporterebbe contro finali """""entry""""" level come ad esempio i rotel 1552 da 130w. anche lui con un basso leggermente arretrato e aperto sopra.
Ho avuto dei Rotel e capisco la tua curiosità,ma qui,a mio avviso,siamo molto oltre in termini di brutalità d'emissione,sempre nel bene e nel male naturalmente.
Quindi l'A500 lo ritieni inferiore anche al Rotel 1552...che è un confronto con un avversario più sul suo stesso terreno, giusto?
no,non inferiore!!!forse non mi esprimo bene,ma il mio commento non è affatto negativo sul behringer,lo preciso.Dico che ha un carattere molto deciso,come ho detto,quasi brutale.Offre un ascolto a cui molti non sono abituati e che non tutti apprezzeranno,ma è degno di nota.
Ad occhio da abbinare ad un morbidissimo pre a valvole?
piccolo OT riguardo le amplificazioni:
sto sentendo proprio ora, da dentro casa e a qualche km i Red Hot che suonano a San Siro :eek:
per l'esattezza: sono 4,4 km in linea d'aria. ma che razza di amplificazioni stanno usando !??? :)
grandissimi!
Io sono a 3km
Io ero ad Assago una quindicina di anni fa.. Concertone ma senza Frusciante
Doppio post.
Da me, senza la drc, suona meglio col pre audionote. Il basso è più controllato, le voci più calde e presenti.
Adesso lo provo con le Tannoy, che non hanno mai avuto la correzione attiva. Le ho appena spsotate in soggiorno e sono in posizione discutibile, ma per farmi un'idea dovrebbe andar bene lo stesso. Precedentemente di finali a SS con le Tannoy avevo utilizzato un rotel multicanale, un audiolab da 100W/ch (non mi ircordo la sigla, l'ho tenuto solo un paio di mesi) e un integrato cambridge A1, ma non li avevo mai collegati (a parte ovviamente il cambridge) a un pre a valvole.
Altri che abbiano o abbiano avuto finali pro non ce ne sono?
Relativamente all' A500 ho trovato questo test di laboratorio.
I dati che leggo mi sembrano abbastanza in linea con le sensazioni all' ascolto.Potenza indistorta ben sotto il dato dichiarato e una certa propensione ad aumentare la distorsione se si riduce il gain (comunque la mia prova l'avevo fatta con il gain al massimo).I dati da leggere sono tanti e sono da interpretare,tenendo sempre a mente che parliamo di un finale che costa 210 euro. :)
Un dato che aggiungo io perchè mi sembra di non averlo letto,è relativo all'assorbimento da acceso senza segnale in ingresso,che è di soli 15w,il che denota una polarizzazione piuttosto bassa.Il dato non è dei più importanti,ma visto che non ha il trigger e che conoscendomi finirà per rimanere acceso qualche volta... :D
85w su 8 ohm *_*
la potenza dei 4 ohm è meno della metà del dichiarato, dalla prova poi sembra molto "grezzone". va beh che costa poco, più di tanto non gli si può chiedere.