Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
In che senso?Spiegati meglio.
Io sul imac vedo disuniformità solo cambiando molto l'angolo di visione..........[CUT]
Se quello è banding allora io sono Michael Jackson ^_^
Citazione:
Originariamente scritto da
fanoI
Nemmeno gli ultimi Trinitron "Wega"? Quella che erano piatti (sul davanti) quasi come gli LCD?
Da possessore dal 2000' e tutt'ora di un FD Trinitron Wega da 29', fin dai primi giorni di utilizzo mi accorsi subito degli aloni rosati sul bianco, in particolare in prossimità degli angol angoli, nonostante adorassi quel tv, che probabilmente è stato il miglior CRT da 29' mai costruito per qualità video, non riuscivo a dormici la notte, perché mi accorsi che in altri tv, Panasonic e altre marche tale fenomeno era assente o meno evidente, quindi lo feci prelevare dall'assistenza, non so quanto stetti al telefono, lo fecero mandare pure a Milano, alcuni tecnici tirarono fuori una storia del magnetismo terrestre che poteva provocare quei aloni, stetti più due mesi senza tv, quando ritorno da Milano dopo averlo sottoposto, ad un particolare aggeggio che i CAT non avevano, inviato oppositamente dal Giappone, mi invitarono a venire presso il rivenditore dove lo avevo acquistato per visionarlo, affiancato ad un altro esemplare proveniente dall'altro negozio del rivenditore, che a differenza del mio che era nuovo-sigillato questo era stato esposto per qualche mese, ma quasi sempre spento, era presente anche il tecnico del CAT ufficiale sony, (oggi quel CAT tratta anche altre marche), dopo attenta osservazione assieme a mio padre, controllai che non avessero scambiato-rimosso l'etichetta identificativa sul retrò, in cui avevo fatto un segno di riconoscimento, alla fine dopo tutta la trafila che aveva fatto con i suoi 55 Kg di peso dal CAT fino a Milano, decisi di prendere l'esemplare che era esposto nell'altro che pare leggermente migliore sul bianco.
Alla fine la cosa migliore, sarebbe stato non mandare il tv in assistenza, rimanendo per oltre 2 mesi senza tv, e in quanto a colori era leggermente migliorie il primo, me ne accorsi subito, giocando con il Dreamcast a Soul Calibur e Sega Rally, nelle scene tipo tramonto il primo esemplare era più bello con colori più scuri e pieni, non differenze enormi ma ben percepibili ad un occhio sensibile come il mio
ironia della sorte sia col Panasonic 50' G20 che con lo ZT, non sono mai riuscito a beccare un tv perfettamente uniforme o quasi sul bianco, lo ZT ha anche una banda/line verticale trasparente ad un 1 cm dal lato destro fin da quando lo acceso la prima volta, si nota solo in schermate uniformi ma a determinati ire, nella visione normale non si nota, salvo rare scene totalmente uniformi, neppure in 3D, poi essendo vicina al bordo a destra, devi andarci con l'occhio sopra apposta, facendo una ricerca in rete, pare che quella banda in quel punto sia abbastanza frequente sugli ZT, sia nei primi esemplari, anche quelli per gli USA, sia negli ultimi commercializzati in europa; per quanto riguarda la questione della disuniformità sul bianco sparato, il G20 da nuovo era messo un po' peggio dello ZT, ma col tempo, usura dei fosfori, sul bianco è più uniforme dello ZT in prossimità degli angoli, in particolare in alto a sinistra, dove lo ZT soffre leggermente di più, questo per dire che tale fenomeno si riduce nel tempo, dopo 3 anni di utilizzo nel caso del g20, credo non meno di 6/7000 ore, ce stata una più che sensibile attenuazione, soprattutto nelle aree centrali, dove il G20 soffriva di più, mi ricordo il livello della neve sulle montagne a meta gioco di Uncharted 2, ottimo test per l'uniformità sul bianco, da nuovo sul G20 la sfumatura rosa era evidente, in quei frangenti su Uncharted 2, per il resto poi era uno spettacolo, con colori molto vividi e solidi, Assasin Creed Brotherhood sul G20 pareva di vedere il Bluray remastered de il Gladiatore come resa cromatica, una goduria, per un 50' da 1200eu nella primavera del 2011.
-
Una volta usciti dal Near Black vi assicuro che sul quel tipo di schermata tutti gli LG 2016 sono nettamente migliori........cosi come si evince anche dal commento del recensore:
OLED TV di ultima generazione piuttosto vantava un display impeccabile di uniformità del colore. Quindi ero un po 'sorpreso quando si vede la scheda bianca al Sony A1, quando ho saputo che vedrete alcune zafarby i bordi. In realtà piccola e ancora più piccola di più su TV LCD, ma ancora sono. Forse il problema della copia, perché come ho detto, ho visto televisori OLED più uniformi nella vita.
Distribuzione della luminosità in questo particolare A1 anche lasciato un po 'a desiderare. I cali di luminosità ai bordi, che sono per lo più invisibili e sono pari ad una piccola percentuale, questa volta è venuto fino al 35%! Intrigante
-
Mi domando se anche Sony abbia previsto i cicli post utilizzo e se questa recensione sia stata fatta dopo un po' dì rodaggio e assestamento del TV..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Mi domando se anche Sony abbia previsto i cicli post utilizzo e se questa recensione sia stata fatta dopo un po' dì rodaggio e assestamento del TV..
Ritengo che non possono non averlo previsto. Se hanno ricevuto esemplari utilizzati nelle esposizioni hanno sicuramente qualche parecchie ore sul groppone, sarebbe bello che nelle review indicassero le ore di vita dei pannelli che testano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Anto', ti ho battuto di 120 secondi... :D
E si Ste! L'importante che il concetto è quello :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanoI
Nemmeno gli ultimi Trinitron "Wega"? Quella che erano piatti (sul davanti) quasi come gli LCD?
Quelli erano ancora più critici proprio perché piatti a livello di convergenza negli angoli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Mi domando se anche Sony abbia previsto i cicli post utilizzo e se questa recensione sia stata fatta dopo un po' dì rodaggio e assestamento del TV..
Tutti i tv Oled devono prevedere i cicli di pulizia altrimenti mostrerebbero ritenzione, bisogna solo capire se a quell'esemplare li han fatti fare senza scollegarlo dalla rete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Quelli erano ancora più critici proprio perché piatti a livello di convergenza negli angoli.
Boh mai notato nulla io passati da uno degli ultimi (un 36" 16:9) a un LCD sempre Sony 46" pollici e vedi subito le malefiche "macchie" e il mio incubo è iniziato :cry:
Una parte di me pensa che se avessi importato uno di queste "bestie" dagli USA serie stato molto più felice:
https://www.cnet.com/products/sony-k...4-crt-tv/specs
se il mio 36" fosse stato 1080i forse lo avrei tenuto (o lo avrei tentato di sostituire con l'LCD e poi lo avrei cacciato nella spazzatura... l'LCD).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanoI
Boh mai notato nulla io passati da uno degli ultimi (un 36" 16:9) a un LCD sempre Sony 46" pollici e vedi subito le malefiche "macchie" e il mio incubo è iniziato :cry:
Una parte di me pensa che se avessi importato uno di queste "bestie" dagli USA serie stato molto più felice:
https://www.cnet.com/products/sony-k..........[CUT]
Ora, va bene tutto, ma 86 kg di TV proprio anche no, grazie.
Dagli USA poi non oso immaginare quanto ti sarebbe costato il trasporto.
Dai, nostalgici si, ma i CRT di problemi ne avevano, tra flickering e geometria.
Poi davvero, un cassone del genere è impossibile da piazzare in ambiente.
-
Beh ci sono i nostalgici del vinile ci sono possono essere anche i nostalgici dei Trinitron, no?
Tornando IT nel forum "cugino" di questo americano un utente ne ha avuto ben 2 in casa di A1E!
Perché due vi chiederete? Perché il primo lo ha distrutto tentando di montarlo :cry:
Deve essere un miliardario per spendere così 8'000 $ bello paciarotto...
-
Confermato prezzo oled Sony A1 da 55 pollici in Italia ad euro 3999 prezzo riportato su Dday
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Punisher
Confermato prezzo oled Sony A1 da 55 pollici in Italia ad euro 3999 prezzo riportato su Dday
Vista la prima recensione, se lo possono tenere! A parte che non mi piacciono i tv inclinati (non so perché Sony si è intestardita su questo) non vedo perché pagare il doppio per un tv che ha le stesse performances dell'LG (almeno dai primi test).
-
Per avere un riscontro attendibile dobbiamo attendere le review di hdtvtest, primo perché ci sono calibratori esperti e affidabili (solitamente), primo fra tutti Mackenzie, e secondo perché testano le tv nelle medesime condizioni quindi sono comparabili fra loro. O in alternativa qui su avm da parte di Emidio ma ultimamente di recensioni sui tv ne vedo pochine...
Vedremo come si posizionerà questo Sony rispetto agli LG 2017 in quanto a performance, certo che il prezzo è improponibile per un 55" anche per gli amanti del made in Japan, e senza nemmeno comandi di calibrazione completi. Speriamo che lo street price sia più ragionevole...
-
Assolutamente d'accordo che il prezzo di listino sia alto, però a meno che non me la sia persa non mi pare si sappiano ancora i prezzi lg 2017, e comincio a temere brutti scherzi... che dopo tanti discorsi sul addio al 3D per aumentare nits e abbassare i prezzi non ci facciano "becchi e bastonati"..