Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, ieri sera (devo ancora capirne il motivo) la mia JS9000 mi impediva di vedere Netflix, così ho deciso di collegarmi tramite il lettore in questione. Subito però ho notato che le immagini riprese in interni e con poca luce mi creano nelle ombre un'immagine tutt'altro che fluida e lineare bensì una serie di onde fastidiosissime quasi come stessi guardando un vecchio DiVx.
Da cosa può dipendere? Cavo HDMI? eppure ne ho preso uno dedicato.. BD di basso costo? Parametri TV non impostati bene per il collegamento con bd esterni?
http://i67.tinypic.com/142djti.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
inglesino76
Ciao a tutti, ieri sera (devo ancora capirne il motivo) la mia JS9000 mi impediva di vedere Netflix, così ho deciso di collegarmi tramite il lettore in questione. Subito però ho notato che le immagini riprese in interni e con poca luce mi creano nelle ombre un'immagine tutt'altro che fluida e lineare bensì una serie di onde fastidiosissime quasi co..........[CUT]
Ciao. Allora quel problema che vedi è il mio peggior incubo :D si chiama color Banding. Può accadere in quelle scene tipiche di Low APL (Luce basse) oppure sui cieli azzurri chiari ecc.
Trovarne il colpevole di tale anomalia è il compito più difficile.
1. Potrebbe essere il TV.
2. Qualità del segnale digitale in "streaming" quindi Netflix.
3. Il tipo di chroma subsampling e i Bits in uscita della sorgente, in questo caso il lettore.
Purtroppo il LG UP970 non offre molte possibilità riguardo al segnale in uscita come i vari chroma Ycbcr 4:2:0 - 4:2:2 - 4:4:4 8/10/12Bits o RGB 8/10/12Bits. Ne ha solo 2 possibilità di scelta Ycbrc o RGB. A quanti Bits esce? Chi lo sa! Non lo si riesce a vedere nemmeno nelle info.
Un'altra domanda è riguardo appunto a questa scena, capitolo e minuto? È in HDR10 o Dolby Vision? Altered Carbon giusto?
Cmq già ti dico che pure sul mio B6 in Dolby Vision ho visto un po' di Banding (non così) sulle prime puntate di questa serie TV .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Ciao. Allora quel problema che vedi è il mio peggior incubo :D si chiama color Banding. Può accadere in quelle scene tipiche di Low APL (Luce basse) oppure sui cieli azzurri chiari ecc.
Trovarne il colpevole di tale anomalia è il compito più difficile.
1. Potrebbe essere il TV.
2. Qualità del segnale digitale in "streaming" quindi ..........[CUT]
Penso di aver risolto il problema con la mia JS9000 e sono tornato a guardare la serie direttamente dalla TV. Immagini perfette, luminose e, per fortuna, senza alcun segno di color banding, vado a naso che sicuramente dev'essere il lettore che da problemi. Toglimi una curiosità, ma quando esiste questo problema è un difetto della singola TV, di tutta la serie tipo la JSXXX, o apportando gli adeguati setting si può eliminare? Comunque lo guardavo in HDR
-
Citazione:
Originariamente scritto da
inglesino76
Penso di aver risolto il problema con la mia JS9000 e sono tornato a guardare la serie direttamente dalla TV. Immagini perfette, luminose e, per fortuna, senza alcun segno di color banding, vado a naso che sicuramente dev'essere il lettore che da problemi. Toglimi una curiosità, ma quando esiste questo problema è un difetto della singola TV, di tut..........[CUT]
Ottima notizia.
Si è meglio sempre utilizzare le app del TV.
Allora i vari "problemi" di color Banding è un fenomeno che avviene nei mastering finale dei contenuti video. Questi in origini sono assenti di problemi di sorta. È chiaro che portando i contenuti a 8bits può presentare il fenomeno.
Strano invece vederlo sui contenuti HDR o Dolby Vision che di solito girano a 10/12bits. Poi sta ai TV consumer come gestiscono i vari segnali internamente. Tant'è vero che i Sony hanno un sistema interno di processamento video Extreme X1 a gestire a 16Bits addirittura un sistema automatico che se abilitato pulisce ogni Banding di sorta (smooth gradation o SMB-Video) ora chiamato diversamente.
Cmq è un insieme di processamento tra contenuto, sorgente e in fine TV che converte i segnali da i vari Ycbrc a RGB.
Appunto se il lettore LG esce in Ycbrc o RGB a 12bits è possibile che la TV non digerisca tale segnale in Bits e di conseguenza si presenti il fenomeno. Non avendo la possibilità di cambiare i Bits dal lettore non lo potrai mai sapere. Però se si potesse switchare a 10bits pari a quelli che può gestire ad esempio benissimo un TV di oggi o di qualche anno fa', potrebbe sparire. Chi lo sa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
astrea
Qualcuno rileva un nuovo aggiornamento? Che versione di software avete?
Letta a news su AVMagazine ho acceso il lettore e mi ha immediatamente informato della disponibilità del nuovo aggiornamento: effettuato in pochi istanti. Purtroppo non ricordo la numerazione del precedente firmware.
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...970_12984.html
-
Oggi ha aggiornato anche il mio.
-
Scusate avete problemi anche voi con l'app di Netflix dell'UP970 dopo l'ultimo aggiornamento che introduce il supporto al Dolby Vision? In pratica dopo aver aperto l'app, lo schermo rimane nero ed appare solo il logo Dolby Vision in alto a destra dello schermo per qualche secondo, poi più nulla. Lo fa anche a voi? Ripeto che sto parlando dell'app di Netflix presente sul lettore e non quella della TV.
-
lo ha anche a me. parte l'app netflix e si attiva il dolby vision direttamente dal menu. senza che ho lanciato nessun video. e poi diventa tutto nero. e devo spegnere. invece se sono abbastabza veoce e faccio partire un contenuto dolby vision lo tiene senza esitazioni.
e come se nel menu passasse in continuazione da sdr a dolby vision e viceversa per poi piantarsi.
cmq oramai lho degradato a lettore dvd della camera dei ragazzi. per fortuna lho pagato quattro soldi durante una promozione perché é davvero imbarazzante per quello che offre. e dopo questo aggiornamento sembri che il tutto peggiori solamente.
ma se volevano fare un lettore super economico che senso ha mettere quelle due app e basta quando nelle loro tv le hanno gia e funzionano bene.
facevano un onesto lettore di dischi. piu sottile. piu economico. senza fronzoli. e ci facevano piu bella figura.
-
Per chi ha un video proiettore 4K le app sono indispensabili.
-
E poi è quello che ormai offre il mercato dei lettori Blu-ray UHD HDR con mínimo app smart disponibili, Netflix e YouTube soprattutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
invece se sono abbastabza veoce e faccio partire un contenuto dolby vision lo tiene senza esitazioni
Quindi a te si riesce ad aprire l'app di Netflix? Perchè a me no, si vede solo il pop-up del Dolby Vision per qualche secondo e poi nulla, schermo nero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Quindi a te si riesce ad aprire l'app di Netflix? Perchè a me no, si vede solo il pop-up del Dolby Vision per qualche secondo e poi nulla, schermo nero.
per aggiornare l 970 l'ho collegato al 65C7.
dopo ho provato le app e per netflix la sequenza é questa.
faccio partire l'app.
subito parte la schermata nera e logo dolby vision.
dopo un paio di secondi compare l'interfaccia netflix.
se sto fermo dopo pochi secondi la schermata diventa nuovamente nera e devo spegnere il 970.
ma se sono abbastanza veloce a faccio partire un contenuto qualsiasi me lo riproduce correttamente.
comportamento inspiegabile, ma su cui non ho indagato piú di tanto.
fatto un paio di tentativi e poi l'ho scollegato e riportato in camera delle ragazze dove si nutre di dvd disney (che brutta fine :D)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
subito parte la schermata nera e logo dolby vision.
dopo un paio di secondi compare l'interfaccia netflix.
Niente a me non fa così, l'interfaccia di Netflix non appare proprio.
-
a me funziona bene, hai provato a fare un ripristino?
io avevo fatto il primo aggiornamento che aveva il problema del codice regione, già li ho fatto un ripristino per vedere se si sistemava il problema del codice, poi ho fatto la procedura per sistemare il codice e poi ho fatto il nuovo aggiornamento
netflix l'ho aperto sia prima che dopo solo per vedere se andava bene il dolby vision perché non ho film con dolby vision e funziona tutto bene, anche a me però una volta aperto appare subito il logo dolby v anche se ovviamente non ho un contenuto dolby v attivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wincent
a me funziona bene, hai provato a fare un ripristino?
io avevo fatto il primo aggiornamento che aveva il problema del codice regione, già li ho fatto un ripristino per vedere se si sistemava il problema del codice, poi ho fatto la procedura per sistemare il codice e poi ho fatto il nuovo aggiornamento
netflix l'ho aperto sia prima che dopo solo pe..........[CUT]
Sì ho provato. In realtà già dopo l'aggiornamento del firmware il lettore si è resettato completamente, poi ho provato ad inizializzarlo anche io manualmente ma il risultato non è cambiato.