Emma grazie. Cercando giostrai in rete ne ho trovati tanti e anche con casse berlinguer... se i finali vanno bene immagino anche le casse. Nessuno le ha prese in.considerazione ?
http://i65.tinypic.com/2yzcrc5.jpg
Visualizzazione Stampabile
Emma grazie. Cercando giostrai in rete ne ho trovati tanti e anche con casse berlinguer... se i finali vanno bene immagino anche le casse. Nessuno le ha prese in.considerazione ?
http://i65.tinypic.com/2yzcrc5.jpg
C'è una sorta di contagio in giro allora...:eek
A me però piace chiamare questa malattia GIOSTRAUDIOFILIA, perchè vorrei mantenere l'illusione della ricerca di un minimo di qualità anche nella giostra:sofico:
Interessanti i finali Marani, ho letto anche che implementano il protocollo DANTE, e siccome sto cercando di mettere su un sistemino Full Horn (a parte i sub) tutto attivo, possono essere degli ottimi candidati per i sub, per le vie Medioalte sono andato di Yamaha serie XMV, per ora un 8140-DANTE, e in attesa di un 8280-D
http://www.yamahaproaudio.com/global...ifications.jsp
Così bypasso anche DAC e Preamplificatore, basta un PC sorgente con scheda DANTE (virtuale o focusrite) e poi si possono fare quanti canali si desiderano, basta aggiungere gli amplificatori, e si eliminano anche cavi di segnale bastando solo un router e cavi LAN....
Per quanto riguarda i diffusori, si compongono di 4 Sub da 18" IPAL B&C in reflex per il canale LFE, poi ognuno dei canali frontali LCR ha sezione mediobassa con 10" B&C media con 8" sempre B&C, medioalta con Driver 2" BMS 4590 e alta con driver da 1" BMS 4547nd, tutti caricati a tromba
Per le trombe dei drivers ho avuto l'idea di stamparle in 3D, e il risultato è stato buono alle misure, ho usato PETG
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...921/CzQcYH.jpg
Il problema è che ultimamente ho davvero pochissimo tempo da dedicare, e il tutto procede con estrema lentezza...
mi era giunta una mezza voce :D
a presto
Complimenti per il progetto,in confronto alle vostre mostruosità il progetto che ho in mente io è da dilettante :D e sono ancora bloccato al calcolo del box ahahah.
Per l'effetto sorpresa sarebbero stati necessari tempi moooolto più rapidi:D
Comunque ecco un candidato per i sub..proprio quello che cercavo...
http://www.marani-proaudio.com/dettp...00P/23_93/eng/
E una foto del "piccolo" mediobasso
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...923/W7AyuH.jpg
Complimenti...hanno un grande fascino....;)
Le dimensioni sono alquanto imponenti, sono anche particolari come progettazione e hanno una distorsione bassissima, così come le trombe dei drivers, che hanno sfoderato prestazioni ragguardevoli sotto questo profilo....sono custom come profilo, non ricalcano nessuna tromba commerciale
Il mediobasso (80-300) lo ritengo un elemento fondamentale e ho tenuto molto al fatto che fosse caricato a tromba
ma tutto questo ben di dio, lo monterai nell'ambiente che già conosco?
La vera domanda è "ma li monterai mai"? Boh
folle eri e folle sei rimasto?
Sono in buona compagnia nel mondo audiovideo dai...negli ultimi anni purtoppo sono diminuti in maniera drastica il tempo a disposizione e il budget:cry:
Non ho più inseguito l'evoluzione tecnologica nel video (3D, Atmos, 4k) e ho virato sull'autocostruzione per i diffusori...ho conosciuto tre/quattro persone competentissime in fatto di alta efficenza, che mi hanno indirizzato su questa strada, io ci sto mettendo del mio con qualche ideuzza direi innovativa (Stampa 3D, protocollo DANTE)
Spero di sentire quanto prima cosa ne salta fuori...
il primo "maestro" dell'alta efficienza è stato Scomed, con i suoi driver BMS e tractrix da 50 cm...poi ho conosciuto Mariani e il titolare attuale della Graaf, che fanno degli amplificatori eccezionali (io ho un piccolo Graaf 5.35 che uso appunto sui drivers), e altre persone che mi hanno dato spunti molto interessanti...
Se avessi un budget importante prenderei due finali serie Ottocanali Powersoft Dante con processore interno, così sarei anche svincolato dal processamento interno al PC
il mio primo progetto era basato proprio sulla trasmissione del segnale digitale attraverso un protocollo che poteva essere AES/EBU o Dante stesso. L'ho abbandonato perchè sarebbe stato troppo oneroso per le mie tasche.
Non è detto che in futuro ci si possa riprovare, magari quando ci sarà un po' più di scelta nelle elettroniche