Ma hai cambiato le impostazioni anche sul PC, devono combaciare, ho avuto lo stesso problema con la PS4 Pro.
Visualizzazione Stampabile
Ma hai cambiato le impostazioni anche sul PC, devono combaciare, ho avuto lo stesso problema con la PS4 Pro.
Sul pc il range 0-255 è OK, cosa devo impostare?
Grazie
SE da PC sei ok, allora imposta sempre HDMI1(icona PC) modalità Gioco Utente poi impostazione immagine avanzata livello nero HDMI su "Alta"... poi stai basso con Luce Oled 29/30 contrasto 87, e da lì cerchi la luminosità cerca quel pattern consigliato è l'unico che ti permettere di vedere la 17 e la 16 xche nn ha scritte o immagine bianche come quello classico "Black clipping" che si trovano sui GCD: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tivi-colorhcfr
Oppure su AVSHD709:
http://www.avsforum.com/forum/139-di...=1480870425063
Esatto... poi tieni presente che una volta trovato luminosità giusta quindi 17 appena visibile al buio totale (mi raccomando) poi fai il test dello 0% quindi del nero se lo trovi spento completamente oppure ti rimane un po' accesso... tieni presente che abbassando a -10 il blu a 2punti basso dovresti avere la certezza di avere lo 0% spento..
Ciao, qualcuno,sa,dirmi perché non riesco,a scaricare le demo da demo-uhd3d?
Grazie
Non esistono contenuti UHD in 3D.
appena arrivato venerdi, ho fatto l'aggiornamento online alla .50. Poi , avendo attivato gli aggiornamenti automatici, in questi tre giorni non ha ricevuto l'ulteriore aggiornamento più recente.Aspetto ancora oppure l'aggiorno a mano? (non mi và tanto di perdere il tempo con i setting e poi fare il reset).
Utilissimo questo post riassuntivo, grazie a Carlo.
Per il momento ho solo un paio di domande/osservazioni dopo aver testato il mio nuovo B6 per 3 giorni.
1) Ieri guardavo la serie Vikings su Netflix, durante una scena di lotta ho notato uno sgradevole effetto... come se mancassero molti fotogrammi nei movimenti veloci. In quel momento avevo impostato DE-JUDDER = 2 e DE-BLUR = 7 ma non sono certo sia quello il problema. In questi casi consigli di disabilitare completamente il true motion? Oppure metter 0/10 come consigliato da Darko?
2) per l'HDR hai scritto solo di impostare la terza scelta (Standard). E per quanto riguarda gli altri settings, LUCE OLED, NITIDEZZA, ecc. usiamo gli stessi che hai consigliato per Stanza Buia?
1) Io tengo sempre spento sia dejudder che deblur, ho notato in entrambi i setting dei micro artefatti, preferisco percio' tutto spento , e gli scattini (dati dal framerate del video) non mi preoccupano
2) Su HDR ci sto lavorando, a breve dei setting specifici.
Bene, allora proverò a rivedere la stessa scena appena posso disabilitando completamente il true motion. In effetti molto meglio lo scattino occasionale (durante i lunghi pan verticali / orizzontali) che quell'orribile effetto che ho notato anche col 2/7... (forse meno con 0/10)..
Personalmente, uso 1/7, per il momento mi trovo bene, invece con 2/7 vedevo dei piccoli problemi!
Anch'io come Carlo, mi trovo benissimo con tutto disattivo, sopratutto i bluray a 24p... Poi per il resto Netflix e DDT non m'interessa vedere se l'immagine e' scattosa... Basta che sui Film girino senza problemi... Penso sia grazie a che il pannello ha 120hz... La stessa cosa mi succedeva col Samsung 4K LCD dell'anno scorso usavo tutto OFF... film giravano bene DDT e Netflix qualche scatto c'era..