Si. Mostrerò l'Epson in REC.BT.709. E poi anche in DCI.
Sony e JVC invece in HDR.
Emidio
Visualizzazione Stampabile
attenzione che la misura è fatta in ambiente (quindi non il C.R. nativo ma il C.R. complessivo del sistema misurato a schermo incluso l'ambiente) e, il dato importante, il livello del nero è a 0,02 (senza diaframma automatico) che è del tutto equivalente (circa) a quello misurato da me a macchina nuova ... con diaframma automatico il nero scende molto, ma io la trovo una misura di significato molto relativo
questi i dati a macchina nuova --> https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing
sarei stato felice di essere anche io nel gruppo dei fortunati, purtroppo così capita di non essere e quindi mi è toccato bestemmiare.... a parte la riparazione, alla fine effettuata, ho ritenuto comunque lecito far presente al responsabile commerciale Sony, incontrato Sabato scorso da Spazio2M, i problemi circa la qualità del servizio al cliente ... come gli ho detto mi sarei aspettato che Sony sostituisse la macchina in garanzia (come fa, ad esempio, Epson senza che sia necessaria nessuna battaglia campale) ... come ho già scritto e detto un marchio come Sony dovrebbe proteggere il proprio cliente di fronte queste problematiche (che possono certamente accadere) quanto meno, ed è quello che farei io, valutandoi egoisticamente quale è il costo di una macchina sostituita in garanzia (costo di produzione!) vs. il danno di una pubblicità così negativa
io, che nella vita sono responsabile vendite (con tracce di marketing), non avrei dubbi ne incertezze... mi sa che in Giappone invece di incertezze ne hanno parecchie
Ma l'Epson verrà o no aggiornato all'HDR e se si, avrebbe abbastanza flusso per gestirlo decentemente?
Visto che una volta sperimentato l'HDR è dura tornare indietro, sarebbe una bella limitazione.
Anche se resta da vedere quanti contenuti saranno disponibili con un HDR decente e non forzato come certi 3D e dubito che la regola sarà la qualità del "Sicario" che hai citato ...
Saluti
Marco
Sì, ma facevi 85 cd/m2 a 100 IRE, per cui il CR, come puoi leggere, era 4.000:1 da nuovo, e non 1.600:1!!!
Mi scuso, stiamo facendo un gran casino con gli off-topic in cui abbia trascinato lo stesso admin. Suggerisco, se non è troppo disturbo, di stralciare e continuare sul thread che avevo aperto proprio riguardo questo argomento.
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...el-tempo/page3
Domanda quasi scontata.... lcd, non oled, vero?
P.S. Dai un occhio all'sms che ti ho inviato... ;)
@Marco: sì, devo dire che sarebbe dura tornare indietro per un vpr-ista, però condivido il tuo scetticismo circa la quantità di contenuti disponibili con HDR utilizzato in maniera adeguata e non tanto per pompare l'immagine.
@Emidio @Gruppo Garman
Ieri mi è arrivato il nuovo Himedia Q10 Pro (Link2 link3) con supporto UHD e HDR/Dolby vision, considerato da molti il migliore lettore android.
Se può interessare e rimane del tempo potrei portalo alla presentazione per un confronto.
PS ma non arriva un mail di conferma per evento di roma?
A che ora è previsto il primo evento mattutino a Roma ?
Alle ore 10:00.
Ecco le sessioni:
10:00-10:40 gruppo 01
10:45-11:25 gruppo 02
11:30-12:10 gruppo 03
12:15-12:55 gruppo 04
13:00-13:40 gruppo 05
13:45-14:25 (pausa carbonara)
14:30-15:10 gruppo 06
15:15-15:55 gruppo 07
16:00-16:40 gruppo 08
16:45-17:25 gruppo 09
17:30-18:10 gruppo 10
18:15-18:55 gruppo 11
19:00-19:40 gruppo 12
Emidio
Forse è lo stesso problema riscontrato tempo fa dal buon Nick Tsolas (metto direttamente il link tradotto da google, visto che il greco non è proprio la lingua di tutti..)
Da come ne parlano non sembrerebbe endemico ma nemmeno così sporadico ...
Certo è che se te ne dovesse capitare uno sono dolori ...
Penso che a questo punto Sony dovrebbe rassicurare e garantire che nel caso accadesse se ne farebbe carico senza tribolazioni per l'utente ...
Saluti
Marco
guardiamo in faccia alla realtà. ci sono aziende che nel loro settore sono leader e hanno dei riscontri economici di tutto rispetto, tipo epson, apple , philips o altri ancora, che hanno dei servizi post vendita di livello elevato. poi ci sono aziende come sony che non navigano proprio in buone acque e conseguenza logica è che da qualche parte devono tagliare i costi.
fino a 15/20 anni fa avevano un altissimo standard nelle riparazioni ma vuoi l'andamento economico ( il loro ) vuoi la diversificazione che hanno sono sempre piu scesi i loro standard qualitativi e direi che è davvero un peccato visto che spesso fanno prodotti superiori alla concorrenza.