Visualizzazione Stampabile
-
In attesa dello sky Q o sky 4k posso dire di essere per la prima volta rimasto soddisfatto della qualità del "super HD" visto sul canale 209 per la partita Roma- Inter andata in onda poco fa, per chi ancora non lo sa si tratta QUASI di un HD reale e non il solito penoso hd ready, al momento disponibile solo per gli abbonati EXTRA sul canale 209 per anticipi e posticipi della serie A.
Non è la prima volta che Sky attiva questa promozione, era già stata utilizzata per gli europei di calcio e anche qualche posticipo e anticipo di quest'anno ma con scarsi risultati, anzi, con l'oled calibrato sembrava perfino peggio del solito ma stasera, a differenza di tutte le altre partite viste in precedenza con super hd, il salto di qualità era davvero evidente, neri profondi, colori più reali, un campo da calcio che non appare come la solita macchia verde! Ho potuto notare una differenza anche tra le riprese del primo tempo e quelle del secondo che erano più compresse e un pochino meno definite, comunque assolutamente meglio del solito! Insomma, un buon HD fa già la sua bella differenza, il 4K ovviamente sarà ancora meglio e per chi come me ha avuto la fortuna di vedere le fasi finali su Rai 4K sa di cosa parlo.
L'attesa continua....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
si tratta QUASI di un HD reale e non il solito penoso hd ready
Siamo su un forum tecnico, pertanto sei pregato di usare i termini nel modo esatto e non metterli caso (non vorrei confondermi, se del caso chiedo scusa, ma mi sembra che già in passato avevi fatto un uso un po' spregiudicato di questi termini)
Dovresti sapere benissimo cosa vuol dire "HD Ready", ovvero tutte le risoluzioni superiori al normale SD (720x576) ma inferiori all'HD (1920x1080), per lo più si utilizza 1280x720.
Poi può essere più o meno compresso e con un bitrate più o meno elevato, ma sempre Full HD rimane, ovviamente interlacciato essendo una trasmissione TV.
-
chiedo scusa per il termine non tecnico ma credo che tutti sappiano a cosa mi riferisco, allora lo rinomino "pessimo Full HD", in contrapposizione al termine altrettanto scorretto che sky usa nel suo SUPER HD quando si tratta di un semplice full HD, meno compresso e con bitrate adeguato ad un "buon FULL HD".
Domanda, il prossimo decoder sky Q o Sky 4k, trasmetterà con una risoluzione 8 volte superiore e con scansione progressiva rispetto a quanto fa oggi, almeno così si legge, quindi quello che trasmette ora essendo 1080i o 720P si deve definire comunque "Full Hd"?? Non si tratta di quello che con l'avvento del HD si chiamava HD ready? Se fosse full HD puro non dovrebbe avere una risoluzione solo 4 volte inferiore?
-
Stai facendo un po' di confusione.
Quello che trasmette oggi sky ha una risoluzione 1080i che sarebbe full hd, punto.
Quello che ha detto trasmetterà domani avrà una risoluzione 2160p che sarebbe UHD e che rispetto al 1080i ha una risoluzione x8 volte, punto.
:D
-
Perfetto, grazie, chiarito ogni dubbio.
-
Scusate, se ho capito bene con l'avvento di SKY Q (o PRO), sky trasmetterà gli eventi (o comunque una parte di essi) in 2160p? Ma è sicura sta cosa? E se ho capito bene il segnale arriverebbe tramite connessione internet e non parabola...quindi che connessione minima servirebbe per poter usufruire del 4k? Grazie!
-
in questa news di avmagazine
http://www.avmagazine.it/news/4K/for...017_11589.html
(il link è anche nella pagina precedente)
è riportato
Citazione:
"Siamo orgogliosi di essere un'emittente di F1 estremamente lungimirante, con particolare attenzione per l'innovazione", ha concluso Keith Lane, direttore delle operazioni a Sky. "UHD offre una risoluzione quattro volte maggiore rispetto al Full HD (in realtà 8 volte poichè il 4K è a scansione progressiva mentre l'HD è a scansione interlacciata, n.d.r),
Per il resto non so risponderti.
-
Qui mi sembra che si confonda la risoluzione con la banda passante.
La risoluzione ultra hd è 4 volte quella del full hd.
Adesso si crea anche una nuova confusione perché, ad essere precisi, 4k non è uguale a uhd
full hd - 1920x1080
uhd - 3840x2160
4k - 4096x2160
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
in questa news di avmagazine
http://www.avmagazine.it/news/4K/for...017_11589.html
(il link è anche nella pagina precedente)
è riportato
Siamo orgogliosi di essere un'emittente di F1 estremamente lungimirante, con particolare attenzione per l'innovazione", ha concluso Keith Lane, direttore delle operazioni a Sky. "UHD offre una risoluzione quattro volte maggiore rispetto al Full HD (in realtà 8 volte poichè il 4K è a scansione progressiva mentre l'HD è a scansione interlacciata, n.d.r),
Per il resto non so risponderti.
IMHO la risoluzione UHD è 4 volte superiore al FHD.
Interallacciato e progressivo non si riferiscono alla risoluzione ma al rapporto tra frame rate e field rate. Il fatto che nella scansione interallacciata ogni frame sia composto da due scansioni dell'immagine e nella progressiva da una singola scansione, non fornisce alla scansione progressiva un ulteriore "x2" di risoluzione.
O sto dicendo vaccate?
-
Se si parla di risoluzione, uhd è 4 volte quella del full-hd.
Aggiungo inoltre che il full-hd, sta ad indicare la risoluzione 1080, ma solo progressiva, quindi l'attuale 1080i di sky (per fare un esempio) non è full-hd, ma hd-ready.
-
-
In Germania si parte questa settimana
http://altadefinizione.hdblog.it/201...ia-14-Ottobre/
Curioso di vedere il tipo di segnale adottato, in termini di bitrate, hdr (HLG quasi scontato) e bit depth.
-
bene, li ci siamo, attendiamo qualche recensione dei primi film ed evebti sportivi, sperando sia dettagliata e non di parte!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Scusate, se ho capito bene con l'avvento di SKY Q (o PRO), sky trasmetterà gli eventi (o comunque una parte di essi) in 2160p? Ma è sicura sta cosa? E se ho capito bene il segnale arriverebbe tramite connessione internet e non parabola...quindi che connessione minima servirebbe per poter usufruire del 4k? Grazie!
Netflix per lo streaming UHD raccomanda una connessione di 25Mbit/s
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kylio
Netflix per lo streaming UHD raccomanda una connessione di 25Mbit/s
Che è già poco per un full hd 1080p figuriamoci per l'UHD.
Vorrei ritornare su un discorso già fatto più volte ma sempre attuale perchè a quanto pare il 99% delle persone si ferma al solo dato della risoluzione.
Sky trasmette in 1080i e non 1080p a un bitrate vergognoso, un intervallo tra 8-13Mbit/s.
Sul nuovo canale super hd il bitrate è di 18Mbit/s
Un bluray qualsiasi sta sui 40Mbit/s altri anche più.
A cosa servono trasmissioni in 4K se non abbiamo ancora quelle in 1080p?
Già a 20-25 Mbit/s per il full hd le trasmissioni sarebbero godibili.
Netflix ha lo streaming con risoluzione 4K ad un bitrate che è salito dai precedenti 15,6 Mbps agli attuali 17 Mbit/s con codifica in H.265 / HEVC.
17 Mbit/s sono pochi per uno streaming full hd figuriamoci per il 4K