Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Sbaglio o i prezzi sono saliti?
Altra cosa...
Nella risoluzione 1080P 3D i fotogrammi sono sempre 25?
Grazie :)
In effetti i prezzi tendono al rialzo, vuol dire che c'è molta richiesta (nonostante il VPR) venga considerato dalla massa come nicchia di mercato. Per il 3D non ti so rispondere con certezza, perché a me non interessa assolutamente, ma penso che anche qui si viaggia intorno ai 25fps.
-
Ascolta,ho letto sul altro forum che è preferibile non tenere il Vpr al Min dello zoom.
Io sapevo il contrario...
Secondo te è vero?Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Ascolta,ho letto sul altro forum che è preferibile non tenere il Vpr al Min dello zoom.
Io sapevo il contrario...
Secondo te è vero?Grazie :)
Ascolta ho optato per la via di mezzo non a caso, sono stato costretto a staffare il Benq al soffitto, avvicinandolo al telo quanto basta per poter zumare il dovuto, diciamo quasi un 3/4 di zoom.
-
Avrei voluto prendere il Sony Hw 65 ma per la questione del 3D ho dovuto ripiegare.
Credo che prenderò il W2000 il mese prossimo e già so che dovrò avvicinare la staffa in avanti di almeno un 20 cm.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Avrei voluto prendere il Sony Hw 65 ma per la questione del 3D ho dovuto ripiegare.
Credo che prenderò il W2000 il mese prossimo e già so che dovrò avvicinare la staffa in avanti di almeno un 20 cm.
Questo Benq W2000 non lo considero affatto un ripiego, anzi.. Certo il Sony e ben altra macchina, ma onestamente anche avendo quella cifra non sono poi tanto sicuro che ci avrei fatto un pensiero su quel HW65. Per le distanze, be si devi avvicinarti come ho fatto io, ho sempre mal visto il VPR staffato al soffitto ma le distanze mi hanno costretto a fare il passo. Tutto sommato però, mi sono otticamente abituato e poi non cosi male a vedersi (sarà per quel suo delicato bianco-oro con staffa sempre bianca) che non contrasta assolutamente con il soffitto. Che altro dire quindi, bello bello il Benquzzo mioo.. :p
-
Ma il W2000 lo fanno solo di colore bianco?
Mannaggia che ho la staffa nera :(
Cmq,il Sony non lo prendo per il semplice motivo che in 3D soffre di crosstalk,come del resto tutti o quasi i riflessivi.
Chiaramente ho notato che tutti i possessori di Jvc e Sony non lo guardano nemmeno il 3D e quindi il problema per loro non si pone :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Multijet
Quella della ruota colore del W2000? Fonte Benq.. Infatti su un sito francese specializzato, avevano fatto un raffronto tra i due modelli, testando i due modelli e che anche calibrando alla perfezione il W1110 non sarebbe mai arrivato alla qualità (colorimetria percepita) con il fratello maggiore Benq W2000. Infatti secondo il test di post calibraz..........[CUT]
Secondo me, loro, non ne capiscono un bel niente...non e' la prima volta che scrivono cose inesatte.
1110
http://www.projectorjunkies.com/wp-c...f-lamp-low.jpg
Colori out of the box
http://www.projectorjunkies.com/wp-c...01/colors1.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amplidown
chi mi sa spiegare questa che 2200 ansilumen sono troppi, quando l'intervista ad un responsabile Epson che ho copiato da un'altra parte del forum, afferma una cosa diversa?
"Il consumatore medio desidera immagini luminose, colorate e vivide, quindi il nostro obiettivo primario, nei prossimi 12-18 mesi, consisterà nel riconquistare quote nel mercato composto dai prodotti sopra i 3.000 lumen''
Ansi lumen e' un valore che misuriamo la luminosita'. La luminosita' massima del vpr sta a 2200 lumen. Questo non significa che tu vedrai tutta sta luce. Questi valori saltano fuori al mode dinamico con il contrasto al massimo ed il brightness all minimo. Praticamente non vogliono dire nulla. Quello che ci interessa e' l' effettiva luminosita' delle macchine dopo la calibrazione. Questa e' la luminosita' giusta.
Parlando di Epson...
Tante macchine di Epson dichiarano 2-3000 lumen. Effettivamente pero' riescono a darci 500-600 lumens. E, no...il cosumatore medio non vuole 3000 lumen di luce, ne immagini colorate e vivide. Il consumatore medio vuole da Epson ed ogni Epson imparargli a vedere in modo giusto, sia in termini di luminosita' che in termini di colorimetria. Quindi, 15 FL saranno sempre perfetti per una confortevole visione ed un rosso spaccatto su 0.640-0.330 con la luminosita' su 21,2% del bianco sara' sempre giusto.
-
Troviamo un Piano di riscontro mettiamo a confronto come possiamo il W2000 con il W1110
Partiamo dalla scala dinamica di alte luci e ombre
cerco il vostro Aiuto Prima di ipotizzare un cambio
Ho deciso Di Prendere il W1110 e vorrei Confrontarlo con voi che avete il W2000 Grazie a Questa pagina, provate a proiettarla nella modalità che volete e ditemi se riuscite a leggere tutta la gamma
Con il Mio W1110 ho problemi se leggo le zone in ombra tirando su luminosità e abbassando contrasto in cinema mod o leggo le luci o leggo le ombre come spostare una coperta piccola o copri i piedi o copri il busto!
se riuscite a leggere tutta la scala sopra ditemi anche in quale modo Impostate!?
io son riuscito impostando il profilo colore dedicato da MAC
Cinema
Luminosità 52
38 Contrasto
Benq gamma
Nitidezza 8
Smarteco
Saluti
-
E' meglio usare i noti patterns di avs per regolare contrast/brightness. In piu, li userai con il tuo player. Se non sbaglio, VLC e' compatibile col MAC.
-
..Premesso che in questo sito francese:
http://www.projection-homecinema.fr/...st-benq-w2000/
si da un totale del 93%...(quindi ottimo, dove altri VPR
della stessa fascia di prezzo raggiungono a stento il 65%),
1) mi interessa sapere il prezzo del sistema:
"Wireless HDMI abilitato (accessorio opzionale)"
...e dove lo trovo (link :))?
Ritenete che con questo "accessorio" il posizionamento sia
molto facilitato dovendo portare "solo" l'alimentazione al VPR?
2) Quanti ingressi accetta?.
Cioè avendo SKY + BLU-RAY + TIMVISION/NETFLIX, quindi tre "utenze" mi
chiedo se le può supportare in maniera indipendente (a rotazione s'intende :))
3) Con il rapporto 1.3:1 avendo la lente da un minimo di 3,80 metri dallo schermo (zoom al minimo?)
ma posso arrivare a oltre 6 metri, quanti pollici sarà la proiezione?
4) Potrò (ri)utilizzare lo schermo attuale con base di 2,40 metri (94") e diagonale 2,75 metri (108") ?
Grazie
Buona Visione
Rudy
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rudy
..Premesso che in questo sito francese:
http://www.projection-homecinema.fr/...est-benq-w2000
si da un totale del 93%...(quindi ottimo, dove altri VPR
della stessa fascia di prezzo raggiungono a stento il 65%),
1) mi interessa sapere il prezzo del sistema:
"Wireless HDMI abilitato (accessorio opzionale)&quo..........[CUT]
Questo Benq ha due uscite Hdmi 1.4 (diciamo giurassiche) quindi un paio di allacci ci puoi fare tranquillamente..
Per le distanze a 3.80mt dovresti superare abbondantemente i 100". Per la parte wifi non ti so rispondere, perchè questa tecnologia non la uso neanche nel router, dove essa e presente (amplificatori ecc..) la disattivo subito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitan Harlock
Troviamo un Piano di riscontro mettiamo a confronto come possiamo il W2000 con il W1110
Partiamo dalla scala dinamica di alte luci e ombre
cerco il vostro Aiuto Prima di ipotizzare un cambio
Ho deciso Di Prendere il W1110 e vorrei Confrontarlo con voi che avete il W2000 Grazie a Qu..........[CUT]
Te pensa ho una camera non trattata, quindi pareti e soffitto bianchi, se poi ci metti anche che a parete ho un telo Sopar bordato di nero con un gain semplicemente agghiacciante di 1.3 può ben capire il faro i camera con questo Benq. L'unica cosa che ho abbassato e luminosità a 48 e modalità rigorosamente ECO, ma il telo fa quasi da specchio (probabilmente dovrò dotarmi di schermo grigio gain 0.8) giusto per abbassare in nits e dare più contrasto alle immagini, che nelle scene di giorno soffrono non poco dei riflessi delle pareti e del telo stesso.
-
Pazienta per qualche mese e metti in calendario di prendere un altro telo con gain 0,8 o max 1.0 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Multijet
L'unica cosa ...ho messo modalità rigorosamente ECO,
quale modalità hai messo esattamente, "risparmio" o "smart eco"? perchè se hai messo smarteco, mettendo la "risparmio" noterai che la luminosità diminuisce. pure io non sopportavo la troppa luminosità della "smarteco", perciò ho preferito la "risparmio"