Visualizzazione Stampabile
-
da browser non c'è audio multicanale. solo audio stereo e da quello che mi risulta solo 96 Kbit fissi.
ma scusate poi che senso ha l'audio multicanale guardando da desktop figuriamoci poi da tablet/smartphone et similia. Netflix ha ragione a non sprecare alcun bit per questo tipo di soluzione. Se volete audio DD+ ci vuole un dispositivo "desktop" collegato ad una tv via Hdmi (esempio set top box, Blu-ray/Network ecc.), per DD 5.1 anche una smart tv il cui audio esca da uscita ottica ecc.ecc.
-
ciao
aggiungo a quanto detto da red5goahead da pc l unico modo per avere il 5.1 é usando l app netflix di windows. solo se si usa quell app é possibile abilitare il 5.1 e non serve essere collegati in HDMI/COAX/OPT ad un ampli multicanale.
pc con windows 10 + casse 2.1 + app netflix l audio DD+ é presentre e selezionabile . poi sara la scheda audio in base a cosa cé collegato a fare o non fare la conversione. nessun problema l audio é presente anche selezionanto il DD.(aggiungo che si sente anche meglio di quello stereo).
su un secondo HTPC sempre con win 10 + app netflix + audio da hdmi al ampli onkyo il 5.1 dolbydigital plus é presente e attivo.
il problema della mancanza dell audio digitale é solo se si utilizzano browser.
non so se l audio DD+ utilizando il cell/tablet in modalita cast sia presente . dovrebbe esserlo dato che la funzione di cast permette di inviare lo streaming di netflix direttamente al tv senza passare dal cell/tablet che in questo caso fara solo da telecomando. e considerato che si abilita anche il 4k da cast.(testato personalmente nel mio LG) sfortunatamente non ho verificato se anche l audio DD era presente.
-
Io parlavo di sentire multicanale da Sony W808C collegata in via ottica a Yamaha YSP-2200 con Netflix acceduto via la app del televisore stesso.
E' possibile ? Se si mi potete indicare qualcosa non a pagamento extra con cui provare ?
Grazie ancora
-
ciao
verifica nell app netflix del tv che alla voce lingue sia presente l audio dolbydigital 5.1(durante la visine del film in basso a destra icona lingue) . selezionalo. poi controlla che nelle impostazioni del tv sia abilitato il multicanale per la connessione ottica. se tutto é settato come si deve l audio deve essere multicanale. se continua a non essere presente allora quel tv non permette il DD in uscita.
http://www.sony.it/electronics/telev...specifications
nelle spec si legge dobydigital in uscita.
per provare ti basta fare l abbo e a finemese disdirlo. 0€ consumati.
comunque in generale (almeno da sat) nei canali tv hd é sempre presente il dolbydigital.
-
Scusate una curiosità, sull'app Netflix dedicata nel lettore blu ray Sony bdp-s6200 (ma immagino sia identica per tutti i lettori blu ray) con collegamento al sinto via hdmi dovrebbe arrivare in dolby digital o dolby digital plus?
Ho provato qualche film in 5.1 ma il sinto mi indica sempre dolby digital 5.1
Solitamente vedo Netflix in camera da letto tramite ps3 e soundbar sony collegati via hdmi e mi esce in LPCM sia stereo che nei film disponibili in 5.1
Grazie
-
Al Marantz a me arriva in Dolby Digital +
-
Proverò a vedere qualche impostazione del lettore blu ray, il sinto è un Onkyo TX-NR717 compatibile con dolby digital plus
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
ciao
verifica nell app netflix del tv che alla voce lingue sia presente l audio dolbydigital 5.1(durante la visine del film in basso a destra icona lingue) . selezionalo. poi controlla che nelle impostazioni del tv sia abilitato il multicanale per la connessione ottica. se tutto é settato come si deve l audio deve essere multicanale. se continua a..........[CUT]
Beh alla fine ce l'ho fatta :-) Passando da "Menu Azione" e da li scegliendo "Speaker esterno" dalla voce Speakers allora finalmente le scelte per 5.1 appaiono nella app Netflix.
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rjalex
Grazie per l'aiuto. Purtroppo in nessun documentatio/film o altro vedo mai l'opzione Dolby !!!!
Durante la riproduzione se clicco verso il basso appare una funzione lingua e sottotitoli che mi permette solo di scegliere italiano, inglese e/o i rispettivi sottotitoli.
Potrebbe essere la versione dell'app Netflix presente nel W808C a farmi questo s..........[CUT]
Ciao
da netflix ai il contratto max per il 4k? o ai fatto il minimo? (mi sta venendo un dubbio....... che netflix con contratto minimo non abiliti il DD).
Comunque se l app netflix non abilita l audio DD potrebbe stare a significare che veramente il problema é del tv.
in genere é un problema non nuovo quello che da HDMI ARC non passi il DD e in generale lo stanno risolvendo su tutti i tv. ( se ricordo bene il mio tv LG appena preso anche lui non mandava il DD poco dopo é arrivato un aggio e si é abilitato). ma mi sembra veramente strano che non permetta il passaggio del DD dal cavo ottico. (ameno che non copia il segnale che va all arc)
nel mio ad esempio da HDMI ARC non passa il DD+ ma solo il DD. mentre usando l app dell htpc da hdmi arrivo tranquillamente in DD+ anche se credo che sia una limitazione presente su tutte le HDMI ARC.
-
Grazie alla fine ho risolto. Dovevo settare come "speakers" non quelli (stereo) del TV ma quelli esterni. Cosi' ovviamente se la barra è spenta non posso sentire nulla ma finalmente l'app di Netflix si "accorge" che può erogare 5.1.
PS Ho fatto l'abbo da 9 euro con HD.
-
ciao
bene .:)
be la barra dovrebbe avere una funzione di wakeup che permette l accensione/spegnimento automatico. se a funzioni bluetooth o hdmi collegale cosi la controlli direttamente dal tv senza dover usare altri telecomandi .
-
mi dicono che l'Nvidia Shield abbia l'uscita 1080p@24 selezionabile (manualmente). Devo approfondire.
-
ciao
dicono anche che supporta netflix 4k se collegato ad un tv 4k compatibile.;)