Per chi, in attesa del 3500, ha ancora il 2500...
sul sito ITALIANO del SEK-2500 c'è l'ultimo firm... anche questo da 1.8 GBytes...
ALL OS, 1772.41 MB, EXE, MULTI LANGUAGE
VERSIONE : 1250.6
2015.07.02
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Per chi, in attesa del 3500, ha ancora il 2500...
sul sito ITALIANO del SEK-2500 c'è l'ultimo firm... anche questo da 1.8 GBytes...
ALL OS, 1772.41 MB, EXE, MULTI LANGUAGE
VERSIONE : 1250.6
2015.07.02
Ciao
Questo purtroppo non è esatto perchè il modello FHD oled è sui 2000 euro da gennaio e nn si schioda.
Passeranno anni prima di poter competere con un lcd sul fronte prezzi.
Sulla durata hai ragione.
Sul prezzo di 200 euro sono pronto a scommettere una cena per tutto il forum che non è quella cifra.
Metti solo il processore, le uscite hdmi, l'alimentatore, l'involucro, il telecomando (solo quello saremo sui 50 euro credo), i 200 euro si passano di slancio.
Se qualcuno ha informazioni potrebbe dire quant'è il costo del ricambio in un centro assistenza dell'intero kit, con involucro e telecomando?
Mi spiace ma non conosci i prezzi dei ricambi, io si avendo vari amici nel settore CAT dei vari marchi che contatto quotidianamente per lavoro, ovviamente non posso rendere pubblici i listini. Cmq ognuno compra cio che gli piace, se uno vuole spendere 400 euro son problemi suoi.
Scusami ma penso che correttamente vada detto che certamente la scheda costa 200 euro...ma li giustamente abbiamo l'involucro, il telecomando, la spedizione, la garanzia di 2 anni ecc...
Lo dico perché faccio l'agente di commercio da 30 anni e queste cose hanno un costo..poi si può discutere se sono troppi o pochi ma con 399 che poi magari diventano 350 si prende magari un pacchetto + ampio della sola scheda.
Poi credo sia lodevole lo sforzo fatto dalla casa di rendere + aggiornabile possibile il prodotto senza dover cambiare tutte le volte il tv.
Esatto. Poi si può discutere se ne valga la pena. Ma in ogni caso c'è questa possibilità e magari una persona che ha speso 1500€ due anni fa per il top di gamma, potrebbe valerne la pena spenderne altri 400€.
Per uno che ha speso 600€ l'anno scorso non credo proprio sia un affare.
Poi rimane sempre un ibrido in ogni caso.
Senza offesa plas-mon... ma uno che ha tutto panasonic, che fi fa nel thread sek-3500 e per giunta con pareri che tendono sempre a metterlo in cattiva luce?...
Senza polemizzare... ma per capire quale sia il tuo contributo tecnico, visto che questa è un area tecnica.
Ciao
come parere personale e da malato tecnologico quale sono suggerirei di aspettare per l'acquisto. a settembre con berlino penso mostreranno già qualcosa per il 2016 e spero ci saranno tutte le info sui bluray 4k e lo standard in generale. Sicuramente avranno già in cantiere il box esterno per le 2016, anche per capire se continueranno con tizen...io ad esempio son rimasto deluso che le soundbar del 2015 non vanno bene col tv 2014, cosa alquanto irritante visto che il 78 cmq mi è costato un botto di soldi, non vedo perchè fare la basetta di appoggio non compatibile quando c'era solo una scanalatura da mettere...
Secondo me invece la convenienza è proprio l'opposto, se hai speso 600 euro e con altri 400 trasformi il tuo tv in uno da 2000 conviene, al contrario se ne hai speso 1500 e ne spendi altri 400 arrivi a 1900 per prestazioni da 2000 euro, quindi secondo me non conviene, non credi?
Se non gradisci la mia presenza puoi sempre rivolgerti ad un moderatore e segnalare la cosa oppure mettermi in ignore così non leggi più i miei post, penso di poter essere libero in un forum di esprimere i miei pareri civilmente, o non è permesso fare critiche qui dentro?
Sai plas la convenienza nel nostro settore è un parolone nel senso che spesso la voglia di avere la novità porta a fare anche spese non proprio convenientissime.
Circa il Sek la mia riflessione era relativa al costo della macchina in se per se che trovo non esagerato se da ciò che sulla carta promette ma questo è un parere personale...anche come ho già detto riferito a ciò che il mercato propone su altre macchine tipo il DVDO mini che è altra macchina ma tanto per fare un paragone.
Si, la si può vedere in diverse maniere. Per me è meglio spenderne 300€ aggiornando un vecchio top di gamma con relativo pannello al top (per gli anni) che investire 300€ su un medio di gamma e relativo pannello mediocre.
Piuttosto aspetto ancora 1 anno e mi prendo un altro tv da 600€.
Ma sono punti di vista.
Figurati se non sono permesse le critiche... ma il punto è che tu la critica la fai sull'oggetto in quanto tale ed il suo costo e non sul suo funzionamento.
a mio parere, in questa, che è una area tecnica, si dovrebbe parlare del funzionamento e di come migliorarlo... degli eventuali difetti, del firmware e dei suoi update... delle regolazioni e tanot altro... non se conviene comprarlo o meno... quello è da consiglio per gli acquisti... che è una altra area... è n'altra cosa.
Sempre IMHO.
Statti bene...
Corretto... il mio 55F9000 è del 2013 e come sai con l'OCB originale NON E' veramente un UHD... NON E' veramente un 3840x2160... ma solo un 1920 x 1080 e quindi è obbligatorio l'upgrade.
Se questo sek-3500 aggiorna il mio vecchio TOP di Gamma ai più recenti UHD, per avere i quali dovrei spendere 2500 / 3000 euro, beh, ben venga il sek-3500... alla fine risparmio sempre 1500/2000 euro a comprarne uno aggiornato che ha il sek-3500...
Ciao.
Dipende dal risultato finale, se aggiungendo 400 euro ad un tv che hai pagato poco e raggiungi ottimi risultati conviene sicuramente. D'altra parte credo che invece un tv che hai gia pagato abbastanza abbia una buona elettronica a bordo quindi anche sostituendola non fai un salto enorme. Cmq parliamo del nulla, per dare un giudizio sensato ci vorrebbero un paio di test di questo sek accoppiato ad un tv di gamma bassa ed uno di gamma alta e vedere i risultati che si ottengono. Spero che qualche redazione lo faccia quando uscirà.