Audiovector Si 3?
Visualizzazione Stampabile
Audiovector Si 3?
Cinghio, dopo lotte estreme con le risonanze nella stanza sono finalmente giunto alla volontà di cambiare le Silver 8.
L'amplificatore Hegel H 100 ha la giusta potenza per pilotare un diffusore in cassa chiusa.
Il cerchio si restringe
Opera Quinta
Rega
Vienna
Vandersteen
Audiovector
Prediligo da sempre la sospensione pneumatica... solo con una buona amplificazione
le rega a linea di trasmissione?
Dopo aver valutato dal vero le Vs proposte, ho scelto le Audiovector Rs3 Signature con dispositivo ARA.
A Febbraio dovrebbe essere disponibile la nuova serie e se riesco a vendere le mie Monitor Audio Silver 8 le acquisterò.
se cerchi un diffusore tendente al caldo io rimarrei più sulle vienna o le opera!
quel dispositivo sarebbe?
tramat le dynaudio non le hai propio considerate ,che male ti hanno fatto ?
L'A.R.A. (Audiovector room adaptation) è un filtro attivabile tramite pulsante a leva, che crea un'immagine speculare dell'eco in ambienti con cattiva acustica, neutralizzando la distorsione della stanza. Quando il filtro viene attivato la risposta in frequenza dei diffusori viene modifica.
Le Vienna Acoustics e Dynaudio hanno il condotto reflex posteriore.
Le Sonus Faber Venere 3.0 sono belle esteticamente , hanno il condotto reflex anteriore e suonano ma non come le Audiovector.
Le Opera sono copie Sonus Faber.
tramat capisco il condotto si puo tappare se troppo invasivo quello che ti rimane è uno spendido diffusore ,poi capisco che nella tua collocazione preferisci uno anteriore ma è talmente alta la qualita delle dynaudio che io uno sforzo a sentirle lo farei quanto meno ,poi anche adesso che sono in offerta su videosell .Poi fa come credi
Opera quinta e sonus venere hanno un suono molto diverso ,non sono una la copia dell'altra