@ Carlo46
Adesso mi ricordo :rolleyes: . Grazie! Ad ogni modo il mio firmware è fermo alla versione 04.32.20 e controllando al momento non risultano aggiornamenti disponibili.
Visualizzazione Stampabile
@ Carlo46
Adesso mi ricordo :rolleyes: . Grazie! Ad ogni modo il mio firmware è fermo alla versione 04.32.20 e controllando al momento non risultano aggiornamenti disponibili.
Stesso firmware mio nessun aggiornamento disponibile boh
Evidentemente va installato manualmente, e vi consiglio di farlo visto che dal vostro aggiornamento a questo ci sono ben 2 mesi e mezzo, lo scaricate e con winrar lo decomprimete, chiave usb, formattazzione e create una cartella 'LG_DTV' e ci mettete dentro il file che avete decompresso, attaccate la chiave usb all'entrata 'USB1' e il TV rileva automaticamente l'aggiornamento e lo installa.
Semplicissimo da fare, impossibile sbagliare.
Oltretutto e' ufficiale ITA percio' incominciate a scaricarlo....probabilmente hanno messo a posto qualche problema da voi riscontrato con audio, telecomando ecc..
http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-55EC930V#
Installato non mi pare che che cambi qualcosa cmq...Carlo tu lo hai installato?
É uguale a quello tedesco che avevo.
il nero spento cambia di 1-2 clic....e il webos un po piu veloce.....non è una spia ma è migliorato
Che quando ho messo il firmware per avere lo schermo nero ho abbassato da 57 a 55 la luminosita'.
Qualcuno ha provato a scaricare l'aggiornamento con un Mac?
Io l'ho scaricato, l'ho dezippato ma quando metto la chiavetta nel TV non succede niente: qualche idea?
Buona giornata!
Buongiorno a tutti, vorrei innanzitutto fare i complimenti (e ringraziare) gli animatori di questa discussione per la qualità e la chiarezza delle informazioni tecniche che avete divulgato, con abnegazione e impegno non usuali in giro per i vari forum.
Da un paio di giorni ho questo tv oled della LG (ore di attività 9) e mi sono letto tutte le 118 pagine della discussione "madre" e ovviamente le 9 di questa; ieri ho modificato i settaggi in linea con le due indicazioni che avevo trovato a pagina 1 e a pagina 9 (mi sembra) della discussione "madre" e mi sono goduto SKYFALL in BR in un modo esaltante!
Detto ciò oggi proverò i settaggi della prima pagina di QUESTA discussione e verificherò l'aggiornamento del firmaware, ma adesso ho veramente bisogno di porvi una domanda tecnida sulla qualità del segnale SKY HD.
Premesso che provengo da un LCD Philips 37" di 6 anni fa, la cosa che non mi convince è proprio la riproduzione del segnale SKY HD che ieri ho riverificato con partita di calcio sul canale 201: nel campo lungo, quando è inquadrato diciamo il campo di calcio, vedo il verde dell'erba impastato e i contorni dei giocatori non sembrano definiti. Questa "poca definizione" ho l'impressione di vederla anche sugli altri canali SKY HD.
Considerate che prima di scrivervi ho riverificato naturalmente i settaggi del decoder e l'ho messo su 1080i, ho utilizzato un cavo HDMI di alta qualità al posto di quello standard e, purtroppo, ... ho chiamato un paio di amici che mi hanno confermato la mia impressione negativa. (LAsciamoperdere il segnale SD che è quasi un dramma rispetto al Philips..ma quello lo avevo capito)
Avete qualche suggerimento?
Grazie in anticipo a tutti.
ps. il mio punto di visione è a circa 2,5 metri dallo schermo
Sky purtroppo non ha un'ottima definizione al pari dei blu ray e più il tv è fedele più noti la cosa ovviamente. Lascio agli esperti possessori il compito di darti una risposta dettagliata sulle regolazioni da fare ma volevo solo precisarti che non otterrai mai le stesse prestazioni su sky hd di quelle che ottieni da un blu ray.
avevo letto, ma purtroppo il true motion era già disattivato
Confermo. Ho appena scaricato il nuovo firmware tramite cavo Ethernet. La versione è 04.41.32.