Il problema è che non conosco integrati entro i 1000 con tasto x separazione pre e finale dac interno x musica liquida......azzz
se ne conoscete di buoni accetto consigli!!!
Visualizzazione Stampabile
Il problema è che non conosco integrati entro i 1000 con tasto x separazione pre e finale dac interno x musica liquida......azzz
se ne conoscete di buoni accetto consigli!!!
http://www.pioneer.eu/it/products/42...70-K/zoom.html
potrebbe? non conosco come suona...
Pioneer A70, Denon 720, Marantz PM8005
mediocri? dopo aver provato decine di amplificatori 2ch integrati nei migliori negozi di tutta la lombardia ho deciso di acquistare un Advance Acoustic ma soprattutto di scartarne senza alcun dubbio tanti altri di marchi. Un motivo ci sarà! non so davvero cosa trovare di "mediocre" nel mio X-i90. Avrei scelto Rotel Ra-1570 per avere qualcosina in più ma al doppio del prezzo, no grazie!
il mio X-i90 lo uso al 90% per far suonare musica in formato FLAC dal mio Macbook ... si sente divinamente!!!
non so che esigenze hai, ma il mio X-i90 collegato alle Venere 2.5 non l'ho mai fatto andare oltre la metà della sua potenza e stava già ballando tutto il condominio!
tra questi assolutamente il Marantz ... Pioneer A70 provato e piaciuto nemmeno un pò!
comunque ho deciso: vendo il mio X-i90 per passare all'X-i120, nessuna insoddisfazione per il mio X-i90 perchè è davvero una bomba, ma ho deciso che non posso resistere alle lancettine del 120 :)
Unico problema (per matte82) è la mancanza di DAC sul marantz...
Altrimenti anche io avrei consigliato direttamente questo
possibilità...
- marantz 8005 + DAC esterno
- integrato advance con DAC integrato ma con ponticelli
- finale advance e sinto come pre + DAC esterno
E pensa che i nuovi oltre ad essere ancora più dettagliati hanno anche il "direct/bypass", se lo dici tu che sono macchine valide, dato che hai avuto anche amplificatori da 10.000€ allora forse non sono così mediocri....:)
I DAC integrati sono "sufficienti" per fare tutto. Quelkli esterni sono più qualitativi, soprattutto se con uscite XLR dirette al finale X-a160 penso che siano notevoli, sto pensando all'M2tech Young...
Il dac ce l'ha il PM7005
visto, ma non ha l'ingresso main in (per collegarlo come finale) come il pm8005
PM7005, si DAC, no MAIN IN
PM8005, no DAC, si MAIN IN
@Diablo: guarda da casa mia sono passate centinaia di elettroniche e decine di ampli dal Trends Audio al McIntosh MA6600, il discorso è semplice, nella fascia tra i 1.000€ e i 2.000€ tutti si equivalgono più o meno, chi da qualcosa in più in termini di sonorità tipo i Nad e chi meno, siamo tutti là e questo AA non fa eccezione.
Ha cmq dalla sua una estetica che può o meno piacere, a me amante dei Mc piacciono, molti ingressi e usite, dac, separazione pre+finale, commutazione in classe A...
Da questa fascia di prezzo in poi per avere un centesimo in più bisogna spendere un 1000 in più, paradossalmente è più facile sentire differenze tra una macchina da 200€ e una da 1.000€ che tra una da 1.000€ a una da 5.000€.
Ci sono tante variabili da tenere in considerazione per determinare il prezzo, pubblicità, numero di vendite, struttura aziendale....
gli AA sono elettroniche mediocri?...bene, ad avercene di queste e non faccio nomi di cineserie spacciate x hi-end e vendute a prezzi da oreficeria.
nella fascia tra 1000 e 2000 euro se parliamo di integrati 2ch con DAC incorporato di meglio rispetto all'Advance (parlo del mio modello X-i90) ci metto solo il Rotel RA-1570 (che però costa il doppio del X-i90)
Mai piaciuto
C'è anche il NAD 356 Bee con modulo dac.
Ampli senza dac c'è il Naim 5si e per me il sempre verde Denon PMA 2020