Con cosa lo abbini il Marantz a casa tua?
Visualizzazione Stampabile
Non sono d'accordo che Onkyo ed Anthem siano vicini come timbrica e dinamica, io provengo da Onkyo 818 ed Anthem suona decisamente differente, io stesso mi ritenevo soddisfatto di Onkyo in HT ma con MRX 710 é tutta un,altra storia, per fortuna aggiungo vista anche la differenza di prezzo. Aggiungo anche che nei panning e nella separazione dei canali Anthem ha una marcia in più specialmente sul secondo aspetto.
Detto questo, il mio consiglio è quello di cercare di fare qualche ascolto perché in questo thread ho letto tutto ed il contrario di tutto, quindi il rischio di rimanere deluso dal nuovo sinto, qualsiasi esso sia è molto elevato.
in che cosa suona differente rispetto ad Onkyo?
Qual'è più aperto per te Onkyo o Anthem?
Ora capisci che quando sento Marantz moscio mi prendono i nervi ;) Sono contento che ti sei ricreduto. Domani goditi il mostro.
Purtroppo molti prendono in considerazione i modelli di passata generazione ma dal 7007 Marantz ha fatto i suoi passi avanti perfezionando la sua sezione pre e finale.
se rileggi bene i miei post su marantz non ho mai detto che sono mosci.....quello che ho sempre detto che un vero top di gamma e da troppo tempo che non lo tirano fuori.....sarà ma conservo ancora il gran ricordo del mtico sr9600.....sinto cosi non ne ho sentiti.
Sicuramente perchè a quei livelli e con quel costo tanto vale prendere Pre e Finale Marantz...E' più una cosa commerciale. E' più vendibile un sinto medio o medio alto che uno top di gamma da più di 2000 euro. Vista la crisi poi e i costi di produzione.
E cmq il 7008 spara eh!
Ecco un test su 5 canali:
5 channels continuously driven, 8 ohms (watts at 0.1% / 1.0% THD): 101.2 / 111.5
e si domani quando arriva ci dò forte come sai.....sai che ascolto a volumi sostenuti......e si sarà la crisi sarà quello che vuoi ma quel marantz era fuori dal comune e ancora ha tutto oggi sia in DD che DTS ne bastona molti......può confermatelo magnitudo che ha avuto modo di ascoltarlo in accoppiata con klipsch.
Diverse cosette,oltre alle connessioni tipo la doppia uscita hdmi ecc...
Una sezione pre ancora migliorata,ARC di seconda generazione che praticamente è quello che viene dato in dotazione nei top di gamma,nella vecchia serie gli step sono da 20hz,in questa sono da 10hz,questo per fare un esempio.ARC adesso funziona tramite ethernet a differenza della seriale della vecchia serie,è molto più semplice e più veloce.
Hanno aggiunto la possibilità di escludere l'elaborazione dagli ingressi analogici,cosa che con la vecchia serie non c'era.
Noto inoltre un bel miglioramento in ambito 2ch e Ti dico che già la vecchia serie suonava decisamente bene.
Nejiro mi sa tanto che prima o poi una capatina a casa mia dovrai farla, portandoti dietro,naturalmente il tuo mrx510!!! :D
Mi sto sempre più incuriosendo , soprattutto vorrei testare personalmente l'arc nel mio ambiente che credo sia uno dei peggiori: stanza quadrata.
So dove abiti! :D
Prima o poi lo faremo......
Ma muovetevi che io fra un mese o meno devo fare l'acquisto :D
Non ha le rf7, ha le mie ex rf82 :D
Sisi ho visto almeno siete in due a vedere come si comportano Klipch e Anthem :D
mi sembra strano che tu abbia percepito tutta questa dinamica e separazione dei canali visto che vieni dal cugino strettissimo denon x4000, io li ho trovati molto molto simili e mi pare opinione diffusa su questi 2 modelli. Fino a 7ch hanno performance quasi identiche tanto da sollevare grossi dubbi sulla differenza di prezzo di listino! Senza voler tornare sulla questione del gruppo D&M!
Poi a chi non bastano 7ch che con i soldi del 7008 come fanno molti su un noto sito di HT americano,
ci si prende un x4000 + finale 2ch avendo così' un 9.2 davvero performante.
L'x4000 che è diventato un bestbuy in usa ha rosicchiato gran parte del mercato del 7008 per i motivi sopra indicati.
In questo caso per D&M la scaletta non ha funzionato. (x4000 -> 7008 -> x4520);
E chi è stato al meeting di sorrento la sa molto lunga su questo fatto, ci sono state parecchie domande imbarazzanti, tant'è che durante la presentazione non è stato possibile sapere il prezzo dell'x4000 perchè avrebbe provocato ancora più imbarazzo!
Chiusa parentesi, basta essere soddisfatti!
Non trovo per niente simili Denon e Marantz....non so' come tu abbia fatto il paragone sinceramente.
Condividono lo stesso gruppo e molte parti interne ma entrambe hanno tecnologie proprietarie all'interno. Di fatto non suoneranno MAI uguali. Marantz ha la SUA sezione Pre con i SUI moduli (HDAM), Denon non ha le cose di Marantz e ha il suo progetto.
Sono stati fatti già tanti discorsi e già in tanti hanno notato che suonano diversi.
Il primo articolo che mi viene in mente è questo:
Leggi: http://www.audioholics.com/av-receiv...-sr6008-sr7008
Senza contare poi il fatto dei DAC. X4000 singolo burrbrown, 7008 1 burrbrown dedicato al multichannel e 1 dedicato al 2 canali stereo(il top burrbrown).