Questo è possibile, ma il modello Slim della Playstation di solito esce a metà del ciclo di vita della console, non dopo appena un anno. Era la tempistica che mi lasciavo perplesso
Visualizzazione Stampabile
Vuoi sapere la mia? Il porta-voce della BDA ha dichiarato all'IFA che "la risoluzione non sarà tutto"...lasciando quindi intendere ulteriori novità che potrebbero riguardare "frame-rate", campionamento e compressione colore, magari anche audio oltre i 7.1 canali.
Ma quelle saranno le specifiche: ovvero lo standard "Blu-ray 4K" potrebbe prevedere tutta una serie di specifiche come quelle che ti ho elencato (ideali per un ipotetico "Lo Hobbit" Ultra HD, 48fps, 10 bit e audio Dolby Atmos) .... assolutamente non obbligatorie! E a quel punto starà alle major, in base anche ai master disponibili, proporre i loro titoli....e probabilmente, come dici tu, inizialmente molto pochi e magari a 8 bit e audio 5.1/7.1.... per poi tirare fuori qualche anno dopo le "Super Mega Special Edition" a 10/12 bit e audio fantasmagorico! :D
Gianluca
Gian Luca, secondo te, (premesso che nessuno ha la sfera di cristallo, per carità), come si porranno le major, nei confronti di questo nuovo supporto?
Magari...Citazione:
..lasciando quindi intendere ulteriori novità che potrebbero riguardare "frame-rate"
A questo punto l'audio lo lascerei stare perché francamente avere 32 canali audio in casa è impossibile. Per il video non so cosa succederà. anche se non è rivolta a me la domanda rispondo ad Alpy dicendo che le Major non hanno motivo di abbracciare un nuovo formato così presto e non credo che stavolta la Sony si metterà a "corrompere" la Warner o la Paramount per far vincere un formato 4K visto che non c'è concorrenza...
Insomma...."sto BD 4K non s'ha da fare"!! :nonsifa::asd:
Scusate ma in USA per i contenuti 4k non esiste da poco il servizio video unlimited 4k? Dove li prendono loro i master? Potrebbe succedere la stessa cosa qui in italia, adsl nostrane permettendo ovvio?
Ieri parlando con un negoziante che conosco da molti anni, e che condivide con me questa passione sembra essere convinto che la sony vuole il 4k ma, vogliono farla finita con i supporti fisici quindi appoggiano si il 4k ma con sorgenti diverse.
Infatti è quello che continuo a ripetere dall'inizio. Anche perché in termini di costi per la Sony è un affare: hanno i master già pronti e distribuirli su un server in rete costa infinitamente meno che metterli su costosissimi nuovi supporti ottici. Poi via di DRM:
http://www.tomshw.it/cont/news/sony-...k/47320/1.html
E pensare che proprio oggi in un centro commerciale ho visto il primo TV 4K (Sony) con immagini scrause ovviamente messe come "demo" e con un costo relativamente basso, per essere una news. Mi chiedo, se davvero sarà come dici tu, che ce ne faremo.
Se il futuro è solo digital possiamo finirla sul nascere....con le connessioni che abbiamo in Italia non oso immaginare i tempi biblici per scaricare il film comprato sullo store che pesa svariati GB (magari 70 o 100GB essendo 4K), c'è sempre lo streaming, ma se si blocca ogni 2x3 per caricare o mi scala la qualità allora meglio il caro e per nulla vecchio Blu Ray fisico :)
Diventerà ancora più di nicchia e venderà nulla, perchè con le nostre finte connessioni veloci è questo il futuro, pochi hanno la fibra ottica, la media (e i ci metto anche io) non arriva ai 20 mega promessi e pagati, per non parlare delle tante persone che non arrivano nemmeno a 10 mega o chi, come un mio caro amico, paga per 7 mega e non arriva nemmeno a 2 mega, glielo dico che il futuro sarà solo digital?
Io spero che il supporto fisico non muoia :)
Beh è chiaro che Sony non basa queste decisioni sull'Italia, ma su Stati Uniti e Giappone. Comunque la situazione fibra ottica in Italia migliorerà tra un paio d'anni, ne sono convinto, perché si rischia di rimanere troppo indietro... Probabilmente il servizio Unlimited 4K arriverà anche qui ma ne deve passare di tempo.
Io francamente al formato fisico 4K in senso home video tradizionale, non credo tantissimo. Mi piacerebbe lo facessero ma se poi non li vendessero sarebbe un disastro economico per le majors. Se invece andasse male lo streaming 4K potrebbero sempre abbassare i prezzi visto che non c'é distribuzione commerciale o semplicemente fregarsene...