Grazie Alberto.
Scusami ma come si collega il PC utilizzando gli ingressi digitali? Io mi riferivo appunto ad un ingresso USB asincrono.
Visualizzazione Stampabile
direi di si; in pratica lo usi come DAC esterno da una sorgente digitale (il PC) che deve però dotato di scheda audio (in o est...)
ho sentito talmente tante implementazione del burr brown 1792 che penso di poter intuire come potrebbe suonare, non è un convertitore pessimo in sè sia chiaro e comunque anni luce meglio del cirrus del X10 solo che non è nulla di esaltante e gli unici dac che li usavano che mi hanno convinto costavano quanto tutto l'X30 e mamma cocktail da qualche parte avrà dovuto far economia, no?
poi sia chiaro, io non ho mai detto che l' X30 sarà per forza un cesso e dubito che lo dirò mai specie senza averlo provato, sto parlando solo dei convertitori che monta
Il mio DAC li monta e ti assicuro che se l'è giocata a testa alta con prodotti dal costo quadruplo.
Se l'X30 già suonasse da solo come il mio X10+MDS One sarei più che soddisfatto considerato il resto delle features che ha.
Falchetto io vorrei usare un MAC come PC.
hai notato che di qualunque prodotto di dice che se la gioca con altri di prezzo doppio o quadruplo, i quali prodotti a loro volta se la giocano con altri di costo quadruplo e quindi si può avere un impianto fantascientifico spendendo un sedicesimo dei comuni mortali, compro un dac da 100€ e suonerà come uno da 1600...che si traduce in "tutti i produttori di hi-fi sono degli idioti"
un pò improbabile...
ad esempio il mio Bifrost l'ho scelto perchè preferisco dac NOS e, rispetto a molti altri dac che usano i soliti BB, wolfson o ess, i dac che ho sentito basati su akamai hanno un timbro caldo e morbido che di solito è appannaggio di apparecchi per nulla entry...non perchè se la battesse alla pari con dac da mille mila euro ma di certo ha fatto fare una brutta figura a molti altri dac entry che ho sentito quanto a piacevolezza del timbro
infatti i DAC usati in impianti pro sono anche altri... esoteric per esempio usa quelli di ASAHI KASEI in parallelo...
Il mio dac monta akamai e come timbrica sovrasta i sabre del mio oppo105... :eek:
Avrà una sezione D/A migliore.....ormai decantare DAC con i loro bit sta diventando come il watts e relativo peso in KG
Dipende sempre dalla qualità del progetto e della componentistica che c'è intorno al chip dac che, preso singolarmente, conta ben poco.
In particolare, nei convertitori dac di livello elevato, pesa moltissimo la qualità della sezione di alimentazione,che dovrebbe essere sempre molto curata, soprattutto nel filtraggio della corrente in ingresso (una buona dotazione di condensatori di filtro ad alta capacità, ad esempio, non guasta mai, anzi è indicatrice di queste accortezze).
ok allora mettiamola in un altro modo
con tutta la roba che ci devono infilare dentro al X30, se vogliono guadagnarci qualcosa anzichè farlo per beneficenza, dubito che potranno studiare uno stadio d'uscita talmente spettacolare da far suonare da dio un banale 1792
Io invece la vedo da un punto di vista differente e più positivo, e cioè se già il modello X10 fa quello che fa e suona come suona per 300 euro, meglio di alcuni lettori CD e DAC anche più costosi, significa che questa azienda è in grado di lavorare bene con l'elettronica.
Questi fatti mi fanno molto ben sperare per questo nuovo prodotto, visto che si colloca su una fascia di prezzo differente ed ha caratteristiche superiori.
Voglio dire che, se hanno fatto un piccolo gioiello con l'X10, scatolotto che ancora oggi ha ben pochi prodotti paragonabili, sono portato a pensare che faranno bene e possibilmente meglio anche con l'X30. :)
Questo lo dico perchè sono molto soddisfatto del mio cocktail audio x10, ma magari può essere che il tuo punto di vista più negativo sia dovuto al fatto che tu invece non sia rimasto soddisfatto del tuo x10 e quindi non sei interessato a priori all'X30.
il fatto di essere un tuttofare potrebbe generare diafonia deleteria ma diciamo che tra questo problema e una sezione D/A fatta bene darei precedenza prima quuest'ultima faccenda in un progetto e poi al resto, e se sono capaci lo possono fare anche in un interno zeppo
Ragazzi, questo Cocktail Audio X30 sembra proprio ottimo.
E' proprio quello che sto cercando, ed ha pure l'hard disk interno, giusto?
Novità dal mercato? prezzo? tempistiche???
Viene presentato il 2 Settembre,mancano pochi giorni.:D
L'hard disk penso si potrà scegliere in fase di ordine oppure lo aggiungi tu da solo dopo,se guardi il video di anteprima su youtube (dovrebbe esserci il link in questo thread) si vede nell'ultima foto il vano a slitta per caricare l'hard disk! Ho letto proprio oggi pomeriggio sul forum ufficiale (QUI) che supporterà hard disk senza limiti di capacità,sia standard sata sia quelli nuovi ssd (figata).
riguardo gli ssd: capienti a prezzo decente per ora te li puoi scordare! :(