Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Relativamente ai titoli che interessano. Poi dal menù del registratore dovresti poter selezionare i titoli che vuoi. Comunque vai a passi partendo da un DVD-RW generato dal tuo vecchio LG, o aspetta qualche giorno che a me arrivi il registratore (ho dei DVD-R in modalità VR che ho copiato in DVD-RW in modilita VR, con i quali verifichero la copia)...........[CUT]
Cmq ritornando a pag. 6 7 della guida il BD-RE ha le stesse caratteristiche del DVD-R, potrei comprarmi un lettore masterizzatore blu ray per pc e fare tutto il procedimento che ho fatto con il DVD-R con un BD-RE (però in questo caso la conversione si deve fare in blu ray non in dvd giusto?) almeno così ho la possibilità di riscriverlo in ogni momento.
-
Alla fine ho trovato la soluzione ideale senza sprecare DVD-R.... come pensavo bisognava trovare il modo di convertire il mie files in formato AVCHD (l'unico authoring per potere utilizzare un dvd riscrivibile) ed ho fatto una prova con nero vision 5 ho usato sia il DVD+RW sia il -RW, entrambi i supporti vengono riprodotti sul panasonic e copiati in alta definizione sull'HDD, da qui poi li posso riversare sul BD-RE e creare l'archivio.
-
Amen tutto risolto... ringrazio anche Tonynomultimediale e ebr9999 per i loro consigli, più in la quando installerò windows 7 sul pc di casa proverò le funzionalità dell'unità come client.
-
Purtroppo davanti agli MKV che scattano non riesco a trovare nessuna soluzione. Con MKVMERGE riesco a fare le conversioni da MP4 e cucire insieme gli spezzoni del filmato in brevissimo tempo, e siccome mi sembra un programmino ricco di funzioni, presumo che dandogli il giusto comando potrei riuscire ad ottenere il risultato prefissato.
Qualcuno fra voi si è trovato ad affrontare questa problematica risolvendola? Esiste un modo per ottenere un MKV che si legga bene sul Panasonic senza scatti?
Aggiungo che non è una questione di lunghezza di file, ovvero lo stesso problema si propone sul file che dura 30 secondi nello stesso modo in cui accade al file di 3 ore. In che modo potrei intervenire?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prg6019
Cmq ritornando a pag. 6 7 della guida il BD-RE ha le stesse caratteristiche del DVD-R, potrei comprarmi un lettore masterizzatore blu ray per pc e fare tutto il procedimento che ho fatto con il DVD-R con un BD-RE (però in questo caso la conversione si deve fare in blu ray non in dvd giusto?) almeno così ho la possibilità di riscriverlo in ogni mom..........[CUT]
Pensavo che il tuo obiettivo non fosse quello di dover comprare un masterizzatore di BD, ma di sfruttare quello del registratore.
Ovviamente ci guadagneresti in tempo.
PS: ho verificato che i titoli dei DVD-RW masterizzati in modalità VR vengono copiati sull'HDD. Chiaro che si tratta di SD e non di HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonynomultimediale
Purtroppo davanti agli MKV che scattano non riesco a trovare nessuna soluzione. Con MKVMERGE riesco a fare le conversioni da MP4 e cucire insieme gli spezzoni del filmato in brevissimo tempo, e siccome mi sembra un programmino ricco di funzioni, presumo che dandogli il giusto comando potrei riuscire ad ottenere il risultato prefissato.
Qualcuno f..........[CUT]
Non ho idea. Cosa dice il manuale del Camcorder relativamente ai codec utilizzati?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Pensavo che il tuo obiettivo non fosse quello di dover comprare un masterizzatore di BD, ma di sfruttare quello del registratore.
Ovviamente ci guadagneresti in tempo.
PS: ho verificato che i titoli dei DVD-RW masterizzati in modalità VR vengono copiati sull'HDD. Chiaro che si tratta di SD e non di HD.
Cmq come ho scritto nei post precedenti, ho risolto il problema per non sprecare i DVD-R.... grazie a Nero Vision 5 posso convertire i mie files in formato AVCHD e masterizzarli nel DVD+RW o -RW visto che tali supporti possono essere letti e copiati su HDD dal panasonic solo con questo formato video, da HDD poi posso copiare su BD e crearmi l'archivio che voglio. In ogni caso grazie per i consigli.
-
ciao a tutti
il lettore ha la funzione Source direct per collegarlo a un processore ???
-
Ancora una volta ho vinto la mia battaglia con il 735!!!!!!! Dunque, usando MKVMERGE si riescono a convertire i file MP4 in MKV alla velocità della luce conservando la stessa identica qualità del file originale. Non solo, se avete diversi file MP4 è possibile creare un MKV unico (come nel mio caso, avendo tanti spezzoni dello stesso evento provenienti dalla videocamera), con velocità assurde che nessun programma può raggiungere(unendo circa 30 GB e 20 file diversi si ottiene un MKV unico in circa 10 minuti!).
Sembrava tutto bellissimo ma purtroppo sul Panasonic i file SCATTAVANO.
Finalmente posso parlare al passato perché smanettando all'interno del programma sono riuscito a trovare una funzione che va flaggata, ovvero CORREZIONE INFORMAZIONE TIMING FLUSSO, che si trova nelle OPZIONI SPECIFICHE FORMATO selezionando l'MP4 di riferimento, e adesso si vedono una meraviglia!!!!!!!!!
In pochi secondi quindi è possibile convertire i DIVX in XVID ma anche gli MP4 in MKV grazie a questi software, così vengono aggirate quasi tutte le protezioni del Recorder, dato che gli XVID e gli MKV sono leggibili su tutti i supporti tranne i riscrivibili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cambusa76
ciao a tutti
il lettore ha la funzione Source direct per collegarlo a un processore ???
Non mi è chiarissimo cosa intendi. Se la domanda è relativi ai vari formati audio, la funzione bitstream è selezionabile.
C'è anche l'opzione PCM per collegarlo ad un processore di suono a due canali.
-
Prime impressioni
Ricevuto, spacchettato e collegato al mio TV Viera:
- Mi interessava la funzione DLNA Server per fare il playing dei video registrati sul un WDTVlive remoto: Nessun problema. Occorre ovviamente che la registrazione sia finita per poterla vedere.
- Occorre fare attenzione che la registrazione da tastino (anche in modalità OTR) viene interrotta quando i due tuner sono impegnati. Se ad esempio si hanno due registrazioni consecutive sullo stesso canale, poichè comunque il registratore impegna un tuner (in pause) 3 minuti in anticipo, la registrazione diretta viene interrotta. La soluzione è usare sempre la registrazione via timer. Peccato perchè rende sia la registrazione via tastino che il pause/live inaffidabile (alla faccia del doppio timer)! Porrò il problema al supporto Panasonic. Che ciò avvenga al presentarsi di registrazioni contemporanee su canali diversi è comprensibile (anche io avrei dato priorità all'ultimo comando), ma che ciò avvenga per registrazioni in serie sullo stesso canale direi che è proprio sbagliato.
- La eGUIDE (ROVI) non funziona. Panasonic mi ha risposta che ci stanno lavorando
- Devo dire che il clent DLNA supporta davvero pochi formati. Fortuna che quello che quello sulla TV è molto + onnivoro
- Il dowloading dei canali funziona male (ne prende solo 100) e la verifica del livello del segnale del canale DVB-H anche. Segnalato al supporto.
- Inaspettato che la TV Viera veda le registrazioni via DLNA client, caricando tra l'altro un menù che lo rende molto simile a quello del registratore. Utile per chi magari vuole un registratore di rete ed avere più TV Viera che vi accedono.
-
collegamento video, per avere sempre la risoluzione nativa del filmato...che a sua volta passa al processore e viene processato.....
-
Insomma il bitstream così come letto, prima di essere elaborato come segnale Video ed audio.
Direi che proprio non c'è.
-
Un saluto a tutti. Ho acquistato ieri il Registratore Blu-ray Disc DMR-BWT735 e vi scrivo perchè NON riesco ad eseguire la copia da HDD a DVD-R ad alta velocità (high speed) di registazioni in formato XP, SP, LP e EP. Nelle istruzioni è scritto che per questa copia il formato della registrazione per DVD non deve essere impostato su formato VR, ma come si fa a cambiare questo tipo di formato ? Dove bisogna andare ? Grazie a chi potrà rispondermi. Massimo
-
In impostazioni di registrazione (da Impostazioni=> HDD/Disco, etc) deve mettere registrazione per copia high speed su ON.
A questo punto usi la funzione copia video (AVCHD) su DVD-R
PS: ho notato che nel cambio del parametro si incasina (la lista dell'HDD della copia non da nessun titolo da copiare). Si risolve ad esempio estraendo e reinserendo il DVD-R da registrare