Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mauriglio
Transaminasi se utilizzi i piedini a sfera che sono poi quelli da trasporto e non le sue punte o l'altro elemento di gomma ti consiglio di controllarli ogni tanto perché sono di un materiale non zincato io le ho in garage dentro la scatola dopo 5 mesi si stanno arrugginendo :(
Eh la mad... (beh, quello che esclamava Renato Pozzetto)!!! Vabbè che il garage magari è un po' umido, però arrivare ad arrugginirsi... Non pensavo che le sfere fossero destinate al solo trasporto. C'è scritto da qualche parte nel manuale? Credevo assolvessero alla stessa funzione delle punte, permettendo però anche degli spostamenti finalizzati per es. al corretto posizionamento dei diffusori. Anche con le sfere la superficie di contatto col pavimento risulta abbastanza infinitesimale.
-
ma se sono destinate al trasporto, (ed è vero che li sposti con un dito) non è che ad ogni botta del woofer la cassa ti cammina per la stanza????
-
scusa mettici sotto due lastre di marmo con sotto della moquette e le sposti avanti e indietro come meglio credi io con le mie ho fatto così si non sono comidissime da spostare ma con calma e pazienza le sposti e non rovini il pavimento, non rischi di far cadere le piccole per terra.....
-
Nel manuale c'è scritto " i diffusori vengono spediti con dei piedini scorrevoli a sfera istallati sul fondo , atti a facilitarne gli spostamenti verso la posizione finale . Una volta portato il diffusore in prossimità della posizione definitiva , le sfere possono essere tolte e al loro posto installati dei piedini di gomma o punte regolabili ............paragrafo 3 ,per le migliori prestazioni si consiglia di utilizzare le punte , ma se la natura del pavimento ne precludesse l'utilizzo , e possibile optare per gli elementi in gomma .
-
Sono pur sempre 72kg cadauna. Per quanto possano agitarsi i woofers, non so quanto riuscirebbero a smuoverle...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
scusa mettici sotto due lastre di marmo con sotto della moquette e le sposti avanti e indietro come meglio credi io con le mie ho fatto così si non sono comidissime da spostare ma con calma e pazienza le sposti e non rovini il pavimento, non rischi di far cadere le piccole per terra.....
Purtroppo quella soluzione non è realizzabile in quanto il parquet è molto delicato e particolare. Cioè passandoci sopra una base di marmo per un totale di 80kg, dopo diversi spostamenti avanti e indietro si vedrebbe la strisciata. Comunque ci penso. Con le gomme mi sa che lo spostamento non dev'essere una cosa da ridere. Con le 803 è molto agevole: basta farle 'camminare' su due gommini. Per spostarle di un metro ci vogliono 5 secondi l'una.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mauriglio
Nel manuale c'è scritto " i diffusori vengono spediti con dei piedini scorrevoli a sfera istallati sul fondo , atti a facilitarne gli spostamenti verso la posizione finale . Una volta portato il diffusore in prossimità della posizione definitiva , le sfere possono essere tolte e al loro posto installati dei piedini di gomma o punte regolabili ..........[CUT]
...quindi danno per scontato che le sfere incorporate nel diffusore verranno rimosse? Anche se dicono che una volta raggiunta la posizione definitiva 'possono' essere tolte... Ma quanto può cambiare la prestazione delle punte rispetto alle sfere metalliche??? Forse sono peggiori i piedini in gomma delle sfere...
-
le 803 con le punte sono decisamente meglio! Come già detto, le punte della soundcare hanno un sistema solidale con il sotto punta ed è impossibile rovinare il pavimento!
-
esatto , io le ho (soundcare )con le 804s , e ho parquet , cosigliate +++:sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
melo
esatto , io le ho (soundcare )con le 804s , e ho parquet , cosigliate +++:sofico:
Quanto sono alte e di che materiale è fatta la parte a contatto col pavimento?
-
Sono alte circa 5cm da terra , la parte a contatto con pavimento è gomma :sofico:
-
Dischetti di Glisdome,li trovi al brico o Leroy Merlin,sono fatti apposta..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brazov
Dischetti di Glisdome,li trovi al brico o Leroy Merlin,sono fatti apposta..
Però quelli vanno incollati con l'Attack
-
Noooo!!!!!! Hanno l'adesivo.. Costicchiano ma sono eccellenti per gli spostamenti,in più sono anche leggermente ammortizzati.
-
io sulle pl ho lasciato i piedini regolabili senza le punte (sono comunque alti se li sviti a dovere).
sotto sono larghi e ho messo dei bei feltri: sul parquet scivolano che è un piacere e a differenza della gomma o il teflon, non segnano niente.
se ti ci metti un modo lo trovi. anche la base di marmo con sotto un bel feltro da 5mm è un'ottima soluzione!