Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi.
Purtroppo sono ancora senza proiettore ma, tutto sommato questo tempo mi ha permesso di studiare ancora un po e di scoprire delle novità.
Infatti mi è arrivata una email della calman dove parlava di un aggiornamento della versione 5 con una versione dell'auto Call molto migliorata e semplificata con un miglioramento proprio nella gestione del colore.
Più tardi se riesco vi incollo il link dove spiega tutto.
Per il resto sono molto impaziente di riavere il mio jvc per poter fare la taratura definitiva con il radiance.
-
-
scusate ma si parla di aggiornamenti , ma dove si scaricano ??? io ho preso un mese fa il calman 5 e ho installato la versione 5.0.4 build 993 , ci sono delle versioni piu recenti e se ci sono aggiornamenti come si fa a scaricarli o installarli perche dal sito non vedo niente...:confused:
-
Vedo che l'argomento e' andato scemando...anzi nn e' proprio partito :(
-
Forse é ancora senza VPR...a me l'RS46 é tornato a casa aggiornato oggi, partito martedì tornato martedì, nel mio caso direi che sono stati velocissimi!
-
Ciao Ragazzi
Purtroppo sono ancora senza proiettore:cry::mad:
Ho avuto prima dei problemi con la richiesta di ritiro per colpa della bartolini, poi ho litigato(ovviamente) con una persona della bartolini che aveva smarrito la mia pratica e che tra le altre cose mi pregava in maniera piuttosto sgarbata di non chiamarli perchè appena avrebbero risolto mi avrebbero chiamato loro.....lasciamo stare...
Comunque se tutto va bene, domani o venerdi dovrebbero ridarmi il proiettore e FINALMENTE riapro la discussione alla garande con tutte le prove,foto e il restante necessario,non vedo l'ora.
Abbiate purtroppo ancora un po di pazienza,non è stata colpa mia.
-
-
Ragazzi finalmente mi è arrivato il proiettore.
Onestamente dopo i problemi con la bartolini avevo quasi pensato che me lo avrebbero ridato dopo mesi o ancor peggio che lo avessero perduto.
Adesso devo solo rimontarlo a soffitto e come era prevedibile devo riniziare tutto perchè questo aggiornamento ha resettato tutte le impostazioni.
A breve per le info
-
Meno male che è tornato indietro il bimbo :)
Ti sei fatto le foto alle schermate delle impostazioni (o scritto) prima di inviarlo?
-
ciao a tutti. mi inserisco in questa interessantissima discussione sperando che sia nella sezione/post corretto.
in precedenza ho letto che l'ideale sarebbe tarare il proiettore (x35 nel mio caso) a circa 12 fl.
ho visto che alcuni raggiungono questa luminosità con il lens aperture a -10.
io con il lens aperture a 0 ho esattamente 12,8 fl (misurato con white pattern 100 ire fullscreen)...possibile??? sbaglio qualche altro parametro?
aggiungo che il proiettore è nuovo...quindi dovrebbe essere parecchio luminoso.
-
La discussione è proprio morta....
Io spero di iniziare nel tardo pomeriggio a fare qualcosa.
Ho il dvdo invece del radiance e il calman 5 con licenza control. Non ho capito ancora benissimo cosa mi manca rispetto alla enthusiast (a parte la calibrazione 125 punti che tanto non avrei con il dvdo).
Spero di scrivere stasera qualche impressione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
La discussione è proprio morta....
Questo perchè, IMHO, hoppio24 si è prefissato obiettivi sterminati!
Infatti in prima pagina scrive:
"Naturalmente ho visto che ci sono altre guide molto simili sul forum ma, secondo me,per chi non è del tutto pratico potrebbe trovarle incomplete solo perché di difficile comprensione.
Ovviamente non mi permetto di dire che sono fatte male,anzi,ma l'unico problema secondo me che hanno è che danno per sconata la capacità di molti in questo forum e perciò non volontariamente omettono dei passaggi fondamentali per la giusta camprensione e ad una prima lettura potrebbero gettare nello sconforto(come è successo inizialmente a me)chi non è del tutto pratico o chi è agli inizi
Detto questo vorrei strutturarla e crearla passo per passo senza tralasciare nulla!"
Per rispondere a tutti gli interrogativi occorrerebbe un corso di calibrazione ben fatto... o per lo meno dare uno sguardo alla storica guida di CurtePalme.
Guida che riesce a prendere per mano chi legge e accompagnarlo passo passo nel mondo della calibrazione.
Io stesso nella mia guida ho fatto questo preambolo:
Citazione:
Non voglio entrare nello specifico, come è invece stato fatto nelle guida di
CurtePalme, in primis perchè non voglio far diventare questo documento un corso alla calibrazione (e non ne sarei capace) e secondo perchè quella linkata è perfetta e anzi ve ne consiglio la lettura!
Dai ragazzi... non fatela morire per davvero... :)
-
Bravo Roby, io infatti sono partito proprio dalla guida for dummies e, come si fa per la calibrazione, una prima sgrezzata me la sono dato, così da capire riferimenti a gain offset deltaE ire ecc...
A più tardi!!!
-
Allora, ci ho spataccato un paio d'ore e sto iniziando a prendere confidenza.. Sicuramente non potendo gestire il dvdo direttamente da calman (e neanche dal control panel essendo la Com in uso) non è il massimo visto come funziona male il telecomando... A parte questo.... Inizio con le domande:
1) sono niubbo.... nel mio caso devo scegliere front o rear projection (uhp)?
2) il massimo che sono riuscito a misurare con iris aperto è 77 candele, è giusto?
3) i pattern devo settarli a 50% o meno?
4) se devo variare il gamma sul jvc per la sgrezzata iniziale, devo per forza scegliere uno dei 3 personalizzati per iniziare?
5) usando il pattern del dvdo, contrasto e luminosità come vanno settati? Quali barre devo vedere?
grazie a chi mi fa chiarezza!!
-
Io continuo sperando che qualcuno mi illumini...
Ieri sono riuscito a fare una decente calibrazione della scala dei grigi e del gamut seguendo le indicazioni di stefanelli e salamandre andando ad operare direttamente sul proiettore prima e poi facendo fare automaticamente quella a 11 punti e il gamut su calman + dvdo.
Il risultato sulle basse luci è stato davvero inaspettato, i dettagli che prima non c'erano (era tutto nero oppure grigio) ora risaltavano tantissimo (abbiamo visto the voice e i dettagli delle giacche o degli abiti mi facevano godere...).
E francamente mi era stato detto che non avendo una sala dedicata ma un living non avrei mai potuto aspirare a tanto..
2 dubbi:
1) Con il calman come faccio a fargli fare solamente una misurazione con valori rgb di un pattern particolare? Ho dovuto per forza avviare un workflow. Dubito che sia così. Aspetto info...
2) Le regolazioni nel service menù del jvc relativamente ai pattern 100 (o 95) ire prima e 30 e 80ire poi, erano indicate con gain oppure offset a seconda, ma io questa possibilità non l'ho trovato. Mi spiego, forse è cambiato il menù. ma io potevo solo scegliere ad esempio il gamma che volevo e poi lì avevo white r g e b e una volta entrati in questi scorrevo il grafico portandomi a 30% (30 ire immagino) 80% (80ire) ecc alzando o abbassando i valori (con relativo immediato riscontro sulla rilevazione continua.
Ho fatto bene??
grazie mille!!!