Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 4
Passato il pomeriggio di lunedi' con il bicet (conosciuto qui come Tamarro volante nonchè valente conoscitore di videoproiettori).
Dopo aver appurato che sul nero è uno schifo ha provato a sistemare un pò le cose riuscendo anche dove il Manuti non era riusciuto dando una parvenza di normalità nelle zone scure dei film e dove prima non si vedeva niente ora si intravvedono molte più cose.
Muniti di sonda e con sua somma capacità
questo ora è il gamma:
Allegato 17641
la luminanza
Allegato 17642
RGB
Allegato 17643
Temperatura colore
Allegato 17644
concludo col dire che ora il vpr è buono in tutto mentre prima lo era solo nei colori e nelle scene luminose.
per arrivare a queste misure ci siamo dovuti addentrare nelle modifiche del gamma all'ottavo livello e
questo lo può fare solo chi se ne intende, grande Bicet;).
In condizioni di default è inaccettabile lo ripeto e panasonic lo deve sapere.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
Addirittura inaccettabile.. mi stai facendo passare la voglia di prenderlo :rolleyes:
-
Io posso dire che avendo una buona sorgente, ed un ottimo processore video integrato nel sintoamplificatore ho ottenuto risultati ottimi, in tutte le condizioni, gente che con l'ultimo Spiderman parlava che ha dovuto tarare il vpr mentre il mio è magnifico fa riflettere.
Grande Panasonic, il miglio vpr tuttofare al mondo
-
Arrivato venerdì il nuovo Panasonic 6000, sostituisce il mio vecchio Benq 8270 DLP.
Non male solo che c'e' un evidente disallineamento di una matrice (il blu) di circa un pixel.
Intendiamoci io ho avuto due tritubo CRT (un sony 1042 e un sony 1270), quindi sono abiutato alla sbordatura del blu ed ad una sensazione di mancanza di fuoco. Ma da un 1920*1080 vorrei una definizione netta.
Che consigli mi date. Se lo rimando indietro in assistenza. Ho speranza di averne uno ok?
Avete avuto esperienza dirette con l'assistenza per lo stesso motivo?
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luigi70
Intendiamoci io ho avuto due tritubo CRT (un sony 1042 e un sony 1270),
Dimmi un po' di piu' ;)
a parte il problema di convergenza le immagini come sono e il nero ?
-
Io passo da un DLP del 2008 un Benq 8720.
Il salto e' evidente. E' peraltro inficiato dal disallineamento che provoca una visione non definita come la vorrei.
Io proietto su una base di 2.44 metri 16/9. Sulle linee oblique la matrice piu' ricca di pixel si vede tutta (mancano quelle scalettature tipiche di una matrice 1280*720).
Andrebbe tarato per bene.
Il problema e' che mancavo da il mondo del Home Cinema da circa 5 anni. Quindi se - a suoi tempi - ci avrei potuto capire qualcosa mi pare di capire che oggi le cose siano cambiate parecchio (anche solo ci sono nuovi spazi colore, ed il gamma - ad esempio - e' oggi modificabile a punti).
Partirei da un buon disco test full hd. Se avete da consigliarmene uno gratis, ancora meglio.
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luigi70
Il problema e' che mancavo da il mondo del Home Cinema da circa 5 anni. Quindi se - a suoi tempi - ci avrei potuto capire qualcosa mi pare di capire che oggi le cose siano cambiate parecchio [CUT]
allora siamo nella stessa barca ;)
-
il diseallineamento delle matrice ptrebbe essere risolto dal menù di servizio, avendo le stesse matrice dell'epson.
addirittura nell'epson 9000 e 6000 fa parte del menù normale, da quel che dice il Manuti..
questo mette ancora di più in risalto le carenze del pana 6000
come entrare nel menù di servizio lo scopri all'inizio della discussione.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
Evidentemente sono cecato, ho riletto le prime tre pagine delle discussione senza trovare nulla...
-
Dunque,
ieri sera ho aperto il menu' di servizio e ho visto che le uniche voci che potrebbero sembrare coerenti sono quelle denominate "flicker adjust".
Presentano una scherma full frame verde, rossa e blu e hanno un valore per sia se l'installazione e' a soffitto che su table stand. Se e' a soffito il valore e' scritto nel senso corretto se è a soffitto il valore e' scritto ribaltato.
La domanda e' - prima di toccarle - a vostro avviso spostano effettivamente la griglia delle matrici o si riferiscono ad altro?
Luis
-
posso solo dirti che sull'ultimo digital video il Manuti faceva vedere il menu dell'epson dove allineava le matrici .
possom guardarci questa sera e poi ti so dire se la voce è quella.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooo
-
Mirco,
lo apprezzerei vermante molto.
-
La voce non è quella , nel menu' epson si chiama lcd adgiust.
mi dispiace, non so più cosa dire di questo panasonic, sono veramente deluso.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo
-
I Panasonic sono ancora lontani luce....
-
Io del 5000 sono molto contento quindi mi fate capire che con il 6000 in alcune circostanze la panasonic ha fatto un passo indietro