Visualizzazione Stampabile
-
Non è vero. Tv di gamma media hanno come utente finale proprio i non espertissimi del settore. Quindi le tue considerazioni potranno far comodo a chi cerca un buon prodotto ad un prezzo basso. GLi esperti e i malati di dati numerici comprano i top di gamma ;)
-
e poi sono utili le impressioni di tutti!!
senza contare che parte di quelli che dispensano giudizi e commenti qui non ci capiscono lo stesso granchè... :D scherzo scherzo
-
Domani mi dovrebbe arrivare l' et5 42" anche a me :D
Appena mi sarò fatto un' idea prometto che posterò i miei maldestri commenti nel 3d ufficiale
-
Io aspetterò ancora un po' prima di comprarlo.. Nel frattempo da bravi fate tutte le prove del caso e mi raccomando: spegnete tutte le luci. E poi venite qui a postare come vi sembra in stanza completamente buia.
-
nn so se lo avete già detto, ma il sony 40 ex720 è in offerta da uni€ a 599...
-
fate anche una prova con immagini in forte movimento: una partita e un film d'azione, ma non in hd eh...
così vediamo come si comporta il 'motion flow' e il processore...
e possiamo fare meglio un paragone con Sony ex720
-
novità dei due utenti a cui doveva arrivare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tony.bullet
fate anche una prova con immagini in forte movimento: una partita e un film d'azione, ma non in hd eh...
così vediamo come si comporta il 'motion flow' e il processore...
e possiamo fare meglio un paragone con Sony ex720
Il motionflow è di Sony! Ha 4 varianti di movimento (l'HX855 ne ha 5) Fludio - Standard (che interpolano i fotogrammi) Nitido e Maggiore brillantezza (che attivano la backlight scanning).
Panasonic ha il suo filtro di movimento proprietario che ha un altro nome e credo che interpoli solo. Deve essere tenuto su MINIMO altrimenti crea Blur nelle immagini veloci, come lo si deduce dai possessori in un altro forum e nelle recensioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Il motionflow è di Sony! Ha 4 varianti di movimento (l'HX855 ne ha 5) Fludio - Standard (che interpolano i fotogrammi) Nitido e Maggiore brillantezza (che attivano la backlight scanning).
Panasonic ha il suo filtro di movimento proprietario che ha un altro nome e credo che interpoli solo. Deve essere tenuto su MINIMO altrimenti crea Blur nelle imma..........[CUT]
e cosa cambia tra le quattro modalità Sony e l'unica panasonic?
cosa è il blur? la scia?
mettendolo al minimo, la fluidità delle immagini in movimento ne risente? cioè, una partita di calcio in sd come la vedrei?
p.s.
quale è l'altro forum di cui parli? io non ho trovato discussioni su questa tv :-(
-
Eh sarebbe un pò lunga da spiegare...Diciamo che più un filtro interpola più potrebbe esserci blur(scia).
Le funzioni Nitido e Maggiore brillantezza attivano la backlight scanning e non c'è blur nemmeno a pagarlo oro e hai tutte le 1080 linee risolte, con un movimento veramente eccezionale senza effetto telenovela.
Gli altri filtri in commercio creano per lo più effetti telenovela perchè interpolano i fotogrammi in maniera molto aggressiva.
Per questo quando leggi le recensioni delle tv led tutti i recensori spegnono il filtro di movimento. Solo sui Sony mettono Nitido o Magg brill.
Un partita in SD con Nitido e MB la vedi benissimo! Zero blur e tutte le linee risolte. Con Fluido ad esempio vedi movimenti leggermente più veloci ma si ha un minimo di blur (in quanto è una funzione che interpola solo i fotogrammi).
Stesso discorso per il filtro di movimento del Pana, più lo metti alto più interpola, quindi meglio metterlo al minimo in quanto vedere una partita di calcio con blur è orribile.
Se leggi le recensioni di AvForums sui Panasonic led mette tra i difetti proprio questo fattore, Blur in immagini veloci.
Io quando elogio Sony lo faccio anche e soprattutto per questo motivo, per il suo movimento che non è eguali in ambito led (ci va vicinissimo Toshiba)
-
Torno proprio ora dal mw dove avevo provato i tv. Ho fatto la prova con ex720 e et5 questa volta completamente al buio. Ne esco dispiaciuto.. Nell Et5 si vede nettamente il nero troppo chiaro rispetto al sony. A questo punto sono davvero confuso su quale sia meglio comprare. Considerando che ex720 sul 37 non monta s-pva. Et5 migliore in tutto ma sul nero.troppo, davvero troppo indietro. Peccato, avesse avuto un nero buono sarebbe stato un tv quasi perfetto. :( cmq assolutamente da consigliare e da preferire al Sony in ambito "cucina". Ma in stanza da letto a questo punto direi meglio il sony.
-
Te l'avevo detto...Purtroppo anche WT50 stesso identico discorso. Peccato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
commander82
Torno proprio ora dal mw dove avevo provato i tv. Ho fatto la prova con ex720 e et5 questa volta completamente al buio. Ne esco dispiaciuto.. Nell Et5 si vede nettamente il nero troppo chiaro rispetto al sony. A questo punto sono davvero confuso su quale sia meglio comprare. Considerando che ex720 sul 37 non monta s-pva. Et5 migliore in tutto ma su..........[CUT]
perchè non valuti anche un Samsung ES6710, o a scedere il 6100, o la serie D6500 dello scorso anno?
potrebbero essere "come visione" la scelta migliore per te, immagine razor e brillante, con neri e contrasto ok
-
Antonio non hanno lo stesso movimento del Sony e del Pana, poi se a lui non interessa molto questo fattore va bene anche il D6500, che è stato per tutto l'anno scorso l'acerrimo rivale dell'EX720
-
Citazione:
Originariamente scritto da
commander82
Torno proprio ora dal mw dove avevo provato i tv. Ho fatto la prova con ex720 e et5 questa volta completamente al buio. Ne esco dispiaciuto.. Nell Et5 si vede nettamente il nero troppo chiaro rispetto al sony. A questo punto sono davvero confuso su quale sia meglio comprare. Considerando che ex720 sul 37 non monta s-pva. Et5 migliore in tutto ma su..........[CUT]
Se usi la TV al buio ET5 è da scartare come tutte le tv con pannello IPS anche se abbassando la retroluminosità e la luminosità il nero migliora di molto ma la tv va sempre vista con luce accesa.
Il samsung ES6710 è un ottima alternativa se preferisci neri buoni.