bravo Vito :D
quando sentirai i frey?
Visualizzazione Stampabile
bravo Vito :D
quando sentirai i frey?
Dopo aver letto questo post partendo da una posizione stra scettica in merito al fatto che possa esserci una benché' minima differenza tra un cavo da 5 euro e uno da 1000 ho ordinato un audioquest columbia RCA come segnale e un audioquest Pikes Peak usato come potenza. Fino ad oggi usavo moster cable xp come potenza e cavo di mio nonno di qualità' di 30 anni fa schermato come RCA......Sentiro' differenze?!?!
alimortaccivostri!!!! eh eh
..ciao, anch'io ho letto la discussione, ed ho in arrivo il Colorado XLR; purtroppo non l'ho potuto provare (ordinato alla cieca) ..qualcuno ne conosce le peculiarità? .. :)
Benvenuti nel mondo degli 'idiofili' :D
Sono anch'io in attesa del Colorado che ho già avuto tra l'altro...volevo prenderlo XLR ma poi da prove effettuate, in realtà se l'impianto non è realmente bilanciato, l'XLR va leggermente meno bene del RCA.
Questo è un signor cavo, ha tutto: definizione, scena, tridimensionalità...per me resta un riferimento entro i 1.000€...spendere oltre significa veramente varcare quel sottile confine che ci divide dalla pazzia.
Ho avuto il Columbia per 1 mesetto e l'ho poi sostituito con il Colorado e vi assicuro che entrambi i cavi sono ottimi sia per quanto riguarda la trasparenza che la neutralità e la dinamica che liberano nel messaggio musicale.
Quando vi arrivano fateli rodare per una ventina di ore e poi mi direte ;)
Giacomo ha elettroniche Primare(anche il mio ex I30 sigh!!),per me gli Aq rischiano Di fornirgli un segnale ultra analitico.
Ma tu sei riuscito a provarli poi?
Vito, anche se non conosco le elettroniche Primare, credo che difficilmente un Audioquest Colorado, così come anche un Columbia, arrivino a fornire una prestazione analitica. Sono più che altro dei cavi che trasmettono musicalità ed emozioni e credo che, anche in questo caso, si riveleranno tali.
Come dice Massimo è assurdo salire sopra la soglia del Colorado a circa €1.000 per ottenere qualcosa di più.
Per me l'Audioquest Colorado rimarrà DEFINITIVO!!! :sbav:
No Massimo,devono arrivargli..
Nino,ho avuto altre esperienze con gli Aq,sono ottimi cavi ma, con i Primare esaltavano troppo le alte frequenze,essi' che mi piace analitico ma era un po troppo..
Sentito il Colorado con Mc 7000 mi è piaciuto piu' del mio Kimber 1011..
infatti ne avevamo parlato ricordi?! :) sulla scorta di quanto mi avevi detto :D , e di quanto ho pututo leggere su niagara e SKY (e cavi in argento in generale) ho scelto il Colorado perchè è il TOP di gamma in rame di AQ :)
comunque, sul Colorado non c'è molto sul web .. :( :rolleyes:
Disgraziati che non siete altro: Mi avete drogato con sta storia dei cavi!!!! ...Ho appena effettuato il bonifico anche per un Colorado da abbinare al columbia. Da 10 euro di cavi sono passato a 700 in un soffio.....
Una curiosita'. Il DBS nei colorado esiste solo a 72v?
negli originali solo a 72volts
grazie mille;)