Visualizzazione Stampabile
-
sono pienamente d'accordo con te Gianni;)
infatti i due ambienti d'ascolto purtroppo erano pessimi.. ma gli acquisti purtroppo vanno fatti in queste condizioni, perchè sono pochi i negozi in grado di offrirti una sala di qualità per poter fare degli ascolti decenti...
Per quanto riguarda il confronto vienna-Tannoy, mi sono soffermato più che altro sul timbro e l'estensione dei due diffusori, per il resto non siamo chiaramente in grado di valutare... ma per quel poco che abbiamo sentito ho capito quali siano i diffusori più indicati per me.. è un pò che ci giro intorno ma oramai ho le idee chiare!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Cmq da quello letto riaffermo con vigore di come si possa giudicare in modo errato un impianto o delle elettroniche quando non ascoltati in ambiente almeno decente.
Tutto vero ciò che affermi Ziggy. Personalmemente non ho preconcetti e cerco di essere obiettivo nel riportare ciò che le mie orecchie acerbe percepisscono.
Ti garantisco che il Mc 6900 con le "vecchie" 803 non andava affatto, eravamo in 3 all'ascolto ed il parere è stato unanime.
Riguardo al 7000 invece come avrai notato non l'ho nenache citato perchè era palese che ci fosse qualosa che non andasse quindi per quanto mi riguarda faccio finta di non averlo nemmeno acceso. Posso dire però he timbricamente mostrava un carattere opposto al 6900 quindi non dubito che vada bene con le Tannoy.
Sul fatto che le Tannoy pecchino di estensione sull'estremo acuto invece continuo ad avere forti convinzioni.
-
Ti assicuro che le Tannoy con cono singolo non peccano in estensione in alto vanno solo ascoltate a lungo per poterle apprezzare..... non colpiscono per quello cmq al primo ascolto, questo e' certo, soprattutto per chi e' abituato ad un altro tipo di suono.
Cmq Roby sbulbo ha gia' scelto da tempo: AA+Vienna :D
-
O povero lui!!! :eek: :cry:
-
Non nego che sia stato il migliore ascolto fatto negli ultimi tempi😄
Pero' il sugden è davvero tanta roba... Se lo avesse qualcuno vicino a me lo andrei subito a risentire..
Per i diffusori invece ho scelto😄
-
La gamma alta delle Tannoy non mi convinse neanche me, un po ovattata e poco ricca di armoniche, cosa un po strana per quel marchio. Spero di riascoltarle in condizioni migliori. Quello che so quasi per certo è che le Tannoy hanno bisogno di tanto ma tanto rodaggio (almeno 200 ore). :)
-
Stessa cosa sentita da noi.. poi come giustamente aveva notato giusespo dopo le Vienna questa carenza sugli alti era sicuramente sottolineata
-
Vero Sbulbo;
Probabilmente se sentivamo prima le Tannoy poteva apparire sbilanciata la Vienna
-
Ragazzi vi consiglio caldamente di riascoltarle le Tannoy, anche la serie Prestige...qui si parla di un diffusore che ha fatto la storia ;)
-
Il problema della serie Prestige è l'estetica....da Roberto non ci azzecca niente :D !
-
Citazione:
Originariamente scritto da sbulbozzi
.
Infine a grande sorpresa ecco comparire in punta di piedi l'idea Sugden... Ascolto fugace ma con mandibole a terra, potenza mostrusa: dinamica e vigoria sono sicuramente i punti di forza di questo apparecchio, dopo l'impianto di Giusespo sicuramente la più bella sorpresa della giornata!! Inoltre con questo integrato non c'è bisogno dei termosifoni, basta lui, :D davvero una stufa!! essendo un classe A puro lavora a corrente continua e dissipa l'energia che assorbe in calore, e dire che ha solo 33 watt per canale:confused: .. INCREDIBILE!! Non nego che ha solleticato molto il mio interesse, peccato che non lo abbiamo potuto sentire con le vienna!!
Bhe se i 33w ti sembrano pochi per le Vienna, puoi provare i 50 del finale stereo, oppure i 160 di quelli mono in classe A.....:D
Luca
-
Secondo me la Tannoy e una cassa che va pilotata con amplificazioni di altissimo livello altrimenti il cono non si muove, anche pochi watt ma di quelli seri tipo i Gryphon, i Pass, i Sugden stessi di cui sopra.
Luca
-
Io ho sentito le Turnberry con il Lux 550AII da 20w in classe A e andavano che era una bellezza :eek: (non escludo un cambio in corsa con il mio MC)
Suono VERO e non zin zin boom boom come la stragrande maggioranza dei diffusori che ascolto!
Le mie piccine DC8 con il 6500 della MC idem, io purtroppo sono penalizzato dall'ambiente perchè altrimenti c'era davvero da divertirsi.
Ovviamente cablaggio adeguato per dare freschezza e naturalezza al suono....io ho cablato tutto con AQ e mi trovo benissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ragazzi vi consiglio caldamente di riascoltarle le Tannoy, anche la serie Prestige...
A sentire Giusespo la serie prestige è tutt'altra macchina, niente a che vedere con quella sentita;) però esteticamente è tosta da inserire in un ambiente:D
Per quanto riguarda invece le Tannoy DC10T ascoltate, sarei anche riuscito a strappare un ottimo prezzo: è molto che le ha in negozio e le vorrebbe vendere ma purtroppo non hanno fatto breccia nel mio cuore..
-
Le DC10T le ha prese Peppe100 e le stà pilotando con il MC7000 (la stessa coppia che avete ascoltato in negozio)....aspettiamo qualche suo commento visto che viene dalle B&W CM9 ed ha un ambiente abbastanza grande.
PS: per curiosità a che prezzo le dava? Intorno ai 5500?
Il listino Tannoy è anche aumentato ora le DC10T costano 7800 mentre le mie sono passate da 3800 a 4200!!!