Se questa sera non faccio troppo tardi prometto che rippo "Il cavaliere Oscuro" e vedo come si comporta l'A-300 ;)Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Visualizzazione Stampabile
Se questa sera non faccio troppo tardi prometto che rippo "Il cavaliere Oscuro" e vedo come si comporta l'A-300 ;)Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Sostanzialmente l'HDTV301 ha la stessa base hardware dell'A-300, quello che cambia è il software che mentre per il primo se lo sviluppano in casa, per il secondo glielo sviluppa la Syabas.Citazione:
Originariamente scritto da alexflibero
Però se hai letto la notizia che ho dato piu su...la cosa desta non poche preoccupazioni dopo la defezione di uno dei maggiori sviluppatori di casa Syabas. :rolleyes:
..veramente, il 500X2 costa circa 170 euro + s.s. mentre il pop300 costa 240 + s.s.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
.....70 euro nn son pochi, certo.. ma nn sono nemmeno la fine del mondo..:)
il 400x2 costa 110 euro +ss (ma non ha la usb3 ne sopratutto la possibilità di mettere un hdd interno..):cry:
poi, ovvio, io non sono l' "esperto" qui.. anzi!!:confused:
però a leggere in giro tra i vari forum, sembra che popcorn, dune e poco altro siano su "un'altro livello"..(ma non chiedetemi perchè, haahaha:D )
ma - ripeto - io posso solo limitarmi a leggere e "studiare" tutto quello che scrive chi ne sa più di me... e quindi nn posso certo parlare per "esperienza personale".
..comnq, va beh, a parte ciò..resto + propenso per il 300.. (per ora! haahhaah) vedremo nel futuro..
grazie a tutti per le risposte
Il 400x2 costa 99 euro + 20 di spedizione.Citazione:
Originariamente scritto da ilpicchiatello
Per Usb 3.0 e hdd interno da 2,5" c'è il 450x2.
I processori sigma teoricamente sono più performanti dei Realtek per Mhz, ma la differenza la fa il fw.
grazie!
..in che shop hai guardato? (se si può dire..)
i miei prezzi sono dello shop dove qui tutti si stanno servendo...
ps.
comnq alla fine il 450x2 con già istallato hdd interno da 1 T (che a me non servirebbe a nulla), costa come il pop A-300
e a dir la verità 140 euro per un hdd mi sembra un po "bizzarro" ;)
Tanto per farvi capire quanto lavoro c'è dietro a tutta questa attesa...dal 27 Ottobre ad oggi (10 minuti fa), sono state rilasciate ben 11 beta.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Provate ad immaginare la rottura dei betatester.
Stiamo lavorando per voi. :cool:
So che ti ho scassato al limite con questo med8er... alla fine io e il mio collega siamo ancora indecisi.... i modelli sono 2 e si stanno dando battaglia : Med8er 400x2 vs. WD Live TV Streaming (2011).Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Oltre a minime differenze (e a cose a me inutili come il Wi-Fi integrato nel WD), ci sono delle differenze riguardo sempre i Mhz e la memoria.
Da quel che leggo il WD ha 512mb mentre il med8er divise in 256 mb + 256 di Spi Flash... che non so immagino proprio per i Fw. Insomma alla fine ci stiamo dando battaglia per l'acquisto a mio parere dell'anno.
Inoltre purtroppo il WD è appena uscito.. quindi poche recensioni e pochi test.
ragazzi arrivato oggi
sinceramente..non sono mica troppo contento: i colori non sono affatto vivaci. io prima ero abituato a vedere con il portatile e usavo come render Haali..ma adesso sembrano smorti.
una domanda: se vado nelle impostazioni del mio proiettore e vedo "cosa gli arriva in ingresso" leggo:
- segnale ingresso: COMPONENT
-risoluzione: 1080p
- modo scansione: progressivo
- frequenza refresh: 23,90 Hz
perchè mi dice component? ovviamente io ho collegato il tutto con HDMI, i component non li ho mica usati.
prima invece se collegavo il computer in segnale ingresso mi dava: RGB.
sapete qualcosa voi?
ps: firmware del mede8ter 1.0.1
Cosa intendi?Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Supporta lo stile bold/corsivo negli srt tramite i tag <b> e <i>?
Supporta correttamente gli ass (che sono un evoluzione degli ssa)?
Purtroppo ho capito solo ultimamente che poi serve pure specificare se il sub è supportato internamente al container o esternamente o entrambi, per esempio la descrizione per il supporto sub del dune 301 è abbastanza esaustiva:
"Subtitle formats: SRT (external), SUB (MicroDVD) (external), text (MKV), SSA/ASS (MKV, external), VobSub (MP4, MKV, external SUB/IDX), PGS (Blu-ray, TS, MKV)".
Detto questo e visto che ti stai armeggiando con vari firmware Mede8er, sai se ci saranno evoluzioni per supporto/miglioramento dei sottotitoli?
Grazie
Non lo uso con un vpr ma puoi calibrare i colori nelle impostazioni. Prova a modificare come esce il segnale con il tasto tv sys, magari in automatico te la prende sbagliata.Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
E aggiorna alla 1.0.3
@donner
Poco piu su ho postato due demo con sottotitoli interni al contenitore mkv.
Il primo è un PGS :
ID : 3
Formato : PGS
Modalità di muxing : zlib
Codec ID : S_HDMV/PGS
Codec ID/Informazioni : The same subtitle format used on BDs/HD-DVDs
mentre il secondo è un VobSub :
ID : 3
Formato : VobSub
Modalità di muxing : zlib
Codec ID : S_VOBSUB
Codec ID/Informazioni : The same subtitle format used on DVDs
Attualmente l'unico player in grado di visualizzarli era il NeoTV550.
Dico era, perchè ieri sera ho avuto conferma grazie a gadan che l'A-300 è in grado di visualizzare correttamente solo il VobSub...e male il PGS.
scusami ma il tasto tv sys cosa fa? ieri sera ho spulciato molto affondo le impostazioni video del med e mi sembra non ci sia nulla di sbagliato: la risoluzione è settata su hdmi auto (e infatti mi da 1920*1080), 24 fps attivo, deep color 12 bit attivo. sono tutte impostazioni comunque che non c'entrano nulla con il mio problema. io vedo proprio i colori che non sono piu vivaci come prima col render haali e i neri si sono alzati di parecchio. su tutta l'immagine sembra ci sia un velo grigio :(Citazione:
Originariamente scritto da ghigogogo
per diminuire un po' i contrasti ho impostato anche tonalità scure ma il risultato è sempre pessimo (la funzione di tv plasma per intenderci)
stasera allora appena torno a casa controllerò premendo tv sys.
Grazie dell'info.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Ascolta: visto che in tutte le comunità fansub il sottotitolo soft più usato è l'ass quando serve una certa ricchezza di formattazione o di posizionamento (per esempio il sottotitolo del dialogo viene inserito in basso allo schermo e nello stesso periodo di tempo viene inserito in alto allo schermo un sottotitolo per eventuali note, ecc.), sia interno che esterno al contenitore, che ne dici se ti passo un frammento di video con annesso esternamente un sottotitolo ass così da creare un sample di riferimento per verifica di eventuale corretta riproduzione di sub .ass?
@donner
...manda pure tutti i test che vuoi, per me sarà un piacere, anzi un dovere.
Cosi posso sottoporli al team di sviluppo.
p.s. mandami i link in MP. ;)