Sono in montagna l'ultima sett per il resto lavoro e quindi si ricevo ;)
Visualizzazione Stampabile
Sono in montagna l'ultima sett per il resto lavoro e quindi si ricevo ;)
so che il "quote" integrale non sarebbe permesso ma in questo caso è a mio avviso necessario visto che l'intervento di Ale77 è stato fatto nell'altra discussione per cui ritengo utile/indispensabile a questa discussione riportare tutto il post.
ho parteciapto anch'io alla sessione d'ascolto, come al solito, in questi casi, defilato perchè sono ancora inesperto ed il mio "orecchio" è ancora acerbo. Ho voluto essereci per conoscere realmente nuovi forumer (è stato un piacere) che già conoscevo virtualmente e per imparare ad ascoltare e valutare un impianto HT.
Alessio ha subito preso in mano la situazione, anche perchè era lui il maggior interessato ad alcuni test, e si è rivelato subito un attento e preparato tester ed in pochi minuti ha scovato le magagne di una sala apparentemente ottima. Mi sono subito trovato d'accordo con Alessio (concordo su tutto quello che ha scritto) e mi trovavo a pensare: "caspita! ha ragione! come mai non me n'ero accorto da solo?". Grandi complimenti quindi ad Ale77 per il suo ottmio "fiuto HT".
Perchè non ci arrivavo da solo? credo perchè, come già scritto da Ale, il fronte della sala di Giorgio è così performante che stupisce e meraviglia distogliendo l'attenzione dagli effetti surround provenienti dai diffusori posteriori. La sensazione era quella di essere al margine posteriore dell'esperienza sonora e non al centro come dovrebbe essere.
Con gli aggiustamenti suggeriti la situazione è migliorata molto e se Giorgio deciderà di far sue le S2 raggiungerà un ottimo risultato.
Mi sento di fare a Giorgio i complimenti per l'umiltà che ha dimostrato, sapendo accettare di buon grado i suggerimenti e le critiche di Ale e Matteo, non so quanti altri al suo posto l'avrebbero fatto.
Moris nell'altro 3d chiedeva com'era possibile che Giorgio, con tutta la sua esperienza d'ascolto, non si fosse accorto dei difetti del suo impianto ... io credo, ma è IMHO, sarà Giorgio se lo vorrà a dirci la sua, che in realtà fosse conscio dei difetti ma aveva male interpretato le cause.
So che Giorgio è consapevole dei limiti della sua sala (intesa come locale) cioè molto grande e con molto (forse troppo) spazio dal punto d'ascolto alla parete posteriore dove sono montati i rear. Credo che attribuisse a questi limiti ambientali la colpa delle mancanze acustiche senza ritenere utile un approfondimento sul posizionamento e uso delle 4 casse posteriori
P.S. un sentito ringraziamento a Giorgio, Ale e Matteo per la "lezione pratica" di HT a cui ho assitito sabato :)
Anch'io son contento di aver conosciuto altri forumer e ringrazio Giorgio per l'pspitalità !!
Credo che una saletta parli molto del carattere del propritario e quella di Giorgio non è da meno...
Dinmica, a volte travolgente... Elegante a tratti ma funzionale e alla mano...
Mai ruffiana o posticcia, ti spara in faccia tutto con forza ma controllo !!
Eccomi, scusate ma ero in sala cinema a far prove, visto o suggerimenti sono caduti dei miei tabù e ora pian piano migliora, anche xche non si è mai finito di imparare e di ascoltare i consigli che portano ad affinare la sala.
Premetto che le S2 non sono miei, sono in prova, dare da un signor GENTILISSIMO ;) detto questo ora la mia sala è un 7.1 fisso e ARC impostata.
Comincia a essere quella che mi aspettavo, chiaro con le S2 dietro veramente chiudi un cerchio, stessa tonalità senza perdere un filo di precisione....
Ora affino il Sub da giostrari come dice Solar10 e poi sono contento.
Sono lento dei cambiamenti e non amo andare di fretta ma ci arrivo ihihih
Ringrazio tutti della visita e dei consigli ;)
porca vacca Giorgio, con le S2 e ARC attiva mi tocca tornare !! :-) se l'effetto è simile a quello sentito fare dall'MRX i diffusori spariranno del tutto !!
Confermo la gentilezza del signore che ti ha "prestato" le S2 , che forse rivedrò presto per altre "cose" :-)
Più che sparire Ale, da me mettono d'accordo i 7 diffusori e sub facendoti trovare al centro dell'ascolto, difatti spesso ti giri indietro xche non sei abituato ahaahah bello mi piace, cmq non credevo ma guadagna in dettaglio xche elimina gli eccessi delle basse e medie frequenze in più che satura amo la stanza coprendo spesso i micro dettagli.
Cone dicevo domenica a un amico, spesso usiamo gli eccessi che caricano le nostre stanza scambiandoli per dinamica, ma spesso non ci accorgiamo come certe medio/basse frequenze in eccesso coprono altre...
Cmq da rispettare i gusti altrui e specialmente le scelte...
Ps: Ale, ora dalla mia posizione se sposti la testa in avanti e dietro puoi sentire la differenza, quello che prima non si percepiva....;)
Ora dovrò rivedermi tutti i Bd che ho perché ora l'ampiezza è tutt'altra cosa...
Con equalizzazione attiva?? In che senso? Che variando la posizione cambia la scena?
Da me è la stessa cosa (per ora senza alcuna equalizzazione), e non sono ancora riuscito a capire se sia un pregio o difetto, ovvero immagine perfettamente centrata solo nello sweet spot (parlo sempre di stereo), se ci sposta anche di poco si sente la preponderanza del canale più vicino...
Si si equalizzo con l'arc, il discorso testa in avanti e dietro era una cosa tra me è Ale, si lamentava della poca presenza dietro dei sournd che li sentiva solo di lato e poco dietro, ora ho recuperato il gap e la scena è centrata al punto che se ti sposti indietro di poco i front come dice Ale non sono predominanti co e erano prima ....e senza aumentare di un db i 4 diff dietro ;)
Purtroppo la mia stazza ha bisogno di questa impostazione per girare bene ...
Ma devo dire che era un errore mio perché la sala è stata progettata per funzionare a 7.1 e quindi a 5.1 era squilibrata in avanti, ora perfetta...
Ok, capito, anche io per lo stesso motivo preferisco i 7 canali ai 5 da me....vediamo con DRC (intorno al 20 Agosto) in multicanale cosa viene fuori...
Con il pc duplico i canali posteriori e poi aggiusto ritardi e livelli, con un suono di riferimento ( ad esempio il famoso secchio che cade alle spalle al centro, dovrà essere lì)
Con il digifast e DRC vedremo Cavallaro se mi escogita una soluzione più scientifica...ma grossomodo il sistema è quello