Forse perché sono un "romantico" o perché non sono ancora pronto o forse i tempi non sono ancora maturi per la liquida (vedi continua evoluzione), ma continuo a preferire il supporto fisico :)
Giuseppe
Visualizzazione Stampabile
Forse perché sono un "romantico" o perché non sono ancora pronto o forse i tempi non sono ancora maturi per la liquida (vedi continua evoluzione), ma continuo a preferire il supporto fisico :)
Giuseppe
Abbiamo raggiunto quota 3...:D :D :D ..
Leggendo gli ultimi post di questo 3D potete incrementare il contatore ... :D :D :D :D
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=189155&page=3
@giusespo70: anche io preferisco il supporto fisico ed il piacere materiale che questo supporto comporta ... ma deve essere nero-nero ed avere un diametro di 33cm ... :p :p :p
Se invece parliamo di bit allora le mie preferenze sono:
in HT 5.1. al Blu Ray (che per la classica e' eccezionale anche perche' coinvolge maggiormente nell'evento dando la possibilita' anche di capire disposizione degli strumenti, intensita' della interpretazione etc.//)
in 2ch alla liquida 24/192 ... aspetto che Olive e/o Marantz e/o etc.. facciamo un 'Olive' a costi umani e con migliore resa analogica ...;)
Ma allora tu sei ancora più romantico :D :D :D !??!Citazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Un caro saluto a te
PS: non vedo l'ora di ascoltare il tuo "impiantino"...scusa l'auto-invito :D, organizziamo un tour/reunion con gli altri ragazzi?
Alberto (smile) ti avevo fatto una domanda ma credo che ti sia sfuggita.....
utilizzando al 95% la porta USB del mio lettore, facendolo modificare usufruirei ugualmente dell'upgrade?
Massimo credo di si perché la modifica interessa tutto ciò che và dal DAC allo stadio di uscita. Alberto correggimi se sbaglio :D
Dai Che poi Massimo butta la pennetta.....
Giammai Vito!
Oramai non posso più rinunciarci :D
Mi era sfuggita davvero... si, certo... il suono nasce comunque dal chip DAC e attraversa comunque lo stadio d'uscita...:)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
si la butta per prendere un HD esterno :DCitazione:
Originariamente scritto da brazov
Grazie per la risposta Alberto ;)
ANNUNCIAZIO'... ANNUNCIAZIO'...:O
Da stamattina è in collaudo/ascolto un bel 1510AE... che dirvi... sorprendentemente vicino al risultato del 2010!!! :eek:
Effettivamente la sezione di conversione è parente strettissima (separate alla nascita) di quella del 2010, e le differenze tra le due macchine sono quelle tipicamente causate dalla diversa costruzione, dalla diversa meccanica, dalla diversa "solidità complessiva"...
E dunque anche in questo caso abbiamo un suono di GRAN CLASSE... superato dal 2010 solo in termini di maggior "possanza" e "immanenza" nella parte più bassa dello spettro, di un'immagine un filo più stabile e focalizzata, e di un non so che di fluidità in più.
Lettore magnifico, dal rapporto Q/P a dir poco immenso...:p
Si ma quest'oppo lo hai sentito? :D
Il mio piccoletto 2010 e sotto i ferri,come se la sta cavando? :D
Me lo stavo giusto godendo... splendido lettore... ha un suono che ricorda il miglior gusto analogico, caldo e definito allo stesso tempo, solido e corposo in gamma bassa, preciso e naturale in gamma media... mi sa che ti divertirai parecchio appena ti rientrerà a casa...:cool: