di questo e dello spazio libero che devi lasciare attorno ai diffusori, che varia e può essere molto più grande ;)Citazione:
Originariamente scritto da consenso
Visualizzazione Stampabile
di questo e dello spazio libero che devi lasciare attorno ai diffusori, che varia e può essere molto più grande ;)Citazione:
Originariamente scritto da consenso
Le tue Dynaudio 2/6 hanno reflex posteriore o anteriore?
Ieri uno dei due venditori mi ha detto che cambia davvero poco tra un reflex posteriore ed uno anteriore...
che problemi avrei con un reflex posteriore?
Ciuchino, tu mi hai scritto che le Focal sparerebbero molto gli alti così facendo mi impediranno di ascoltare qualche genere musicale.... tipo?
Grazie mille...
Posteriore...
Hai visto il grafico che ti ho postato sulle 807 ?
Sì l'ho visto il grafico, ma non è che c'abbia capito molto.... :confused:
Qual è il significato del grafico?????
ad ogni modo il modello Focal che valuterei sarebbe 806V ha il bass reflex posteriore o anteriore?
A sto punto, metterei a confronto
Dynaudio DM 2/6 (le 2/7 non hanno senso?)
FOcal Chorus 806v
B&W 685 ( sarei curioso di provarle)
Monitor Audio Bronze BX2 (possibile che costando quasi la metà delle altre reggano il confronto?)
CHario (Silverette 200 o SIlhouette 200? o le 300 per entrambe?)
In che senso(2)?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Te ne racconto una che anni fa fece molto scalpore(tanto quanto le sculture di Modigliani):Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Qualcuno si prese la briga di prendere dei vini bianchi qualsiasi e li coloro' di rosso con una sostanza insapore ed inodore(in modo che non alterasse il sapore dei vini); riunì un certo numero di esperti in vini per farli testare e ne usci fuori che i vini rossi:D erano di ottima qualità e, se non ricordo male, questi esperti giuravano che fossero(dico per dire) brunello, barolo ecc.
fra queste io direi dynaudio, le monitor bx2 magari non reggono il confronto con diffusori di fasce superiori ma direi che 300€ non li puoi spendere meglioCitazione:
Originariamente scritto da consenso
...le migliori sono le 2/6 ma non l'ho detto fin'ora visto che nel mercatino le vendo...
Citazione:
Originariamente scritto da consenso
Non so dirti nella vita reale quanto il suono cambi davvero, ma la teoria e' che diffusori con reflex posteriore richiedono una maggiore distanza dalla parete di fondo, altrimenti ti ritrovi con bassi gonfiati e immagine sonora compromessa.
Il reflex anteriore e' piu' tollerante a posizionamenti piu' vicini alla parete ma in teoria "sporca" un po' le onde sonore. Forse pero' potrebbe essere piu' adatto al tuo ambiente di ascolto (molto piccolo e probabilmente senza possibilita' di distanziare molto i diffusori dalla parete di fondo).
Ripeto, poi bisognerebbe far delle prove e vedere tutto questo come si traduce nella vita reale.
Vedo che stai ancora cercando di capire se un diffusore da 600 euro suonera' molto meglio di uno da 500. Se continui a ragionare in questo modo secondo me non ne vieni piu' a capo. Una citroen da 12.000 euro andra' molto meglio di una peugeot da 11.000? :rolleyes:
Penso che opterò per una coppia con bass reflex anteriore... La scelta potrebbe ricadere sulle Focal 806 V considerando che le Dynaudio DM2/6 hanno anch'esse reflex posteriore.
Altrimenti quale sarebbe l'alternativa?
P.S. Sulla brochure Dynaudio le DM2/6 sono consigliate per stanze piccole (sotto i 20 mq). Qual è dunque la verità? Il bass reflex posteriore può essere adatto anche a stanze piccole?
Le 806/807 ti trapaneranno le orecchie ;)
Sul grafico...hai visto che picco hanno i tweeter ???
Dirigiti verso altro...
Io le avevo...proprio con il 326...con alcuni generi dovevo abbassare il volume...
Ma a questo punto quali diffusori con reflex anteriore esistono a parte Focal (che mi sconsigliate) e BX2?
Mission se ricordo bene faceva parecchi diffusori con reflex anterioreCitazione:
Originariamente scritto da consenso
Ma le famose spugnette non attenuano i disagi se dovessi optare per un bass reflex posteriore e metterli vicino al muro (30-40 cm)?
E poi mi viene spontaneo da pensare, che se quasi la totalità delle case fa solo bass reflex posteriore (anche pe ri modelli più piccoli vedi Dynaudio) forse tutti questi disagi non esistono...?
...30/40 cm gia vanno bene...
io amo un suono dolce...mai stancate... e quello che ti da il tweeter dynaudio (D280) è di una dolcezza e precisione imbarazzante....
ciao