Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni
Citazione:
maurocip ha scritto:
Morale della favola ho deciso tutto per passare al multicanale ma quello che mi manca è proprio la decisione sul pre-processore....:(
ciao [/I][/SIZE]
Pensa che io, pur avendone uno valido di pre decoder ( Rotel 1098, moddato dove serve ), sto meditando, sempre con maggior convinzione, di rinunciarvi, usando un semplice lettore universale di sicura qualita', collegato ad un pre-multicanale analogico e rigorosamente realizzato a componenti discreti e perfettamente identico per tutti i sei canali.
Ovviamente in mezzo a tanta purezza e semplicita' ci sara' il massimo della sofisticazione e potenza di calcolo, anche qui dove serve ... :D
Altro che, con tutto il rispetto, Z9 e compagnia bella .....
Ci son gia' passato per questa trafila, tanto fumo, poco arrosto, adesso basta ....
Saluti
Marco
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni
Citazione:
maurocip ha scritto:
Tutto molto chiaro, e anche abbastanza logico.
Dico abbastanza perchè se proprio tutto fosse così, allora la sensazione è che in Yamaha siano un po' scemotti...
Se hanno in mano il pre-processore del secolo (con prezzi pure competitivi) che aspettano ad immetterlo sul mercato? sbaraglierebbero la concorrenza!!!:rolleyes:
Penso invece che limitando il discorso all'HT cio che dici non faccia una piega, ma passando all'ascolto in stereofonia oppure ai nuovi formati audio (SACD e DVDA) le cose non stiano così.
Quindi chi vuole optare per una soluzione definitiva debba guardare verso altre direzioni (che so, Bryston, Lexicon, Krell e perchè no anche macchine solo analogiche quali AM Audio).
Ovviamente le mie sono supposizioni, perchè sfido chiunque (comprese le succitate riviste) a fare una prova comparativa così complessa.
Anzi tutti i recensori, normalmente, si basano su confronti a memoria, il che è tutto dire.....
Morale della favola ho deciso tutto per passare al multicanale ma quello che mi manca è proprio la decisione sul pre-processore....:(
ciao
Con la puntualizzazione della compressione dell'audio multicanale, lungi da me pensare che in casa YHM hanno in mano il pre-processore del secolo e lungi da me l'idea che possa esistere una SOLUZIONE DEFINITIVA! Tantomeno se per "soluzione definita" si possa intendere un qualcosa che sia orientato anche per l'uso stereofonico. Ciascuno di noi ha le sue teorie, convinzioni e soprattutto le sue certezze.
Per me esistono solo compromessi, in quanto talune soluzioni per talune applicazioni sono oggettivamente più performanti delle altre. Resta solo da capire dove si vuole arrivare...
Per intenderci, per me nel caso più semplice della stereofonia, con nessuno dei nomi sopracitati si può arrivare molto lontani, tantomeno se non si specificano quali diffusori usare. Nostro malgrado, tanto per rimanere in tema di soluzioni definitive, i diffusori per la stereofonia non possono essere dinamici. Pensare invece di non utilizzare diffusori diamici in HT... beh, fate voi.
Ciao, Rino
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni
Citazione:
rinorho ha scritto:
Nostro malgrado, tanto per rimanere in tema di soluzioni definitive, i diffusori per la stereofonia non possono essere dinamici.
Ciao, Rino [/I][/SIZE]
Questa e' un'affermazione piuttosto gratuita ..........
Saluti
Marco
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni
Citazione:
Microfast ha scritto:
Pensa che io, pur avendone uno valido di pre decoder ( Rotel 1098, moddato dove serve ), sto meditando, sempre con maggior convinzione, di rinunciarvi, usando un semplice lettore universale di sicura qualita', collegato ad un pre-multicanale analogico e rigorosamente realizzato a componenti discreti e perfettamente identico per tutti i sei canali.
Ovviamente in mezzo a tanta purezza e semplicita' ci sara' il massimo della sofisticazione e potenza di calcolo, anche qui dove serve ... :D
Altro che, con tutto il rispetto, Z9 e compagnia bella .....
Ci son gia' passato per questa trafila, tanto fumo, poco arrosto, adesso basta ....
Saluti
Marco
E' in effetti la soluzione che ho in mente io:
- Decodifiche varie sulla sorgente (da aggiornare quando serve)
- Massimo 5+1 canali in collegamento analogico.
- Pre analogico di alto livello (attualmente che io sappia AM Audio, Norma o Accuphase) a 5 + 1 canali.
Ma volevo vedere se sono una mosca bianca a pensare che è assurdo avere la decodifica su più macchine (così da essere costretti ad aggiornamenti plurimi). A quello che vedo siamo solo in 2.
Una cosa è certa, vorrei evitare di avere 2 pre, anche perchè comunque, attualmente, se SACD e DVDA li vuoi sentire devi comunque usare un collegamento analogico....
Sto bestemmiando???
ciao a tutti
p.s. in realtà avrei sciolto ogni dubbio se non sentissi parlare in modo straordinario del Bryston 7.1, che ha rimescolato un po' le carte....
Inoltre spostiamo questa discussione su un altro thread che è stato aperto in proposito.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni
Citazione:
maurocip ha scritto:
E' in effetti la soluzione che ho in mente io:
- Decodifiche varie sulla sorgente (da aggiornare quando serve)
- Massimo 5+1 canali in collegamento analogico.
- Pre analogico di alto livello (attualmente che io sappia AM Audio, Norma o Accuphase) a 5 + 1 canali.
Ma volevo vedere se sono una mosca bianca a pensare che è assurdo avere la decodifica su più macchine (così da essere costretti ad aggiornamenti plurimi). A quello che vedo siamo solo in 2.
Una cosa è certa, vorrei evitare di avere 2 pre, anche perchè comunque, attualmente, se SACD e DVDA li vuoi sentire devi comunque usare un collegamento analogico....
Sto bestemmiando???
ciao a tutti
p.s. in realtà avrei sciolto ogni dubbio se non sentissi parlare in modo straordinario del Bryston 7.1, che ha rimescolato un po' le carte....
Inoltre spostiamo questa discussione su un altro thread che è stato aperto in proposito.
Non sei una mosca bianca ( vero Michele ? ), comunque gli apparecchi che hai citato, o non mi convincono a fondo e/o hanno prezzi di vendita assolutamente assurdi .........
Circa il Bryston e' complessivamente un ottimo apparecchio, ma ad una sezione di decodifica non straordinaria, abbina un grande pre che pero' tanto per cambiare privilegia i canali frontali .........
E poi per il mio progetto "apparentemente" minimalista c'e' pure una sezione di equalizzazione, tutta fatta in digitale, quindi l'unica e' costruirselo :)
Sara' qualcosa di unico sotto tutti i punti vista.
Dopo anni di riflessioni, prove, considerazioni, le idee sono ormai chiare, dalla sorgente ai diffusori e anche all'ambiente ( purtroppo qui con delle limitazioni invalicabili, visto che non posso/voglio disfare la casa .... ).
Saluti
Marco
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni
Citazione:
Microfast ha scritto:
Non sei una mosca bianca ( vero Michele ? ), comunque gli apparecchi che hai citato, o non mi convincono a fondo e/o hanno prezzi di vendita assolutamente assurdi .........
Circa il Bryston e' complessivamente un ottimo apparecchio, ma ad una sezione di decodifica non straordinaria, abbina un grande pre che pero' tanto per cambiare privilegia i canali frontali .........
E poi per il mio progetto "apparentemente" minimalista c'e' pure una sezione di equalizzazione, tutta fatta in digitale, quindi l'unica e' costruirselo :)
Sara' qualcosa di unico sotto tutti i punti vista.
Dopo anni di riflessioni, prove, considerazioni, le idee sono ormai chiare, dalla sorgente ai diffusori e anche all'ambiente ( purtroppo qui con delle limitazioni invalicabili, visto che non posso/voglio disfare la casa .... ).
Saluti
Marco
No no!
Sono anche io con voi!
Speriamo di poter effettivamente fare completamente a meno del pre a/v, almeno per l'audio, mentre per il video, come sai, sarà dura.
Ad ogni modo siamo sulla strada giusta!;)
Re: Re: Le mie impressioni
Citazione:
Microfast ha scritto:
Il progetto prevede anche quello :)
Il problema cui accenna Michele e' che col trattamento ultra sofisticato c'e' un ritardo dell'audio ............
Ricordi la mia richiesta di un'unita' di delay ?
Ma in un modo o nell'altro ne usciremo ...........
Saluti
Marco
Infatti dire che ero stato criptico è dir poco!:p
Il problema è appunti che nel migliore dei casi riusciamo si può pensare di avere un ritardo attorno ai 100ms col nostro HW (ci vorrebbero 3 schede audio da 500euro l'una per fare meglio...e si arriverebbe sui 60ms): quindi si avrebbero problemi di sync col video.
Il mio "sogno" sarebbe che nella Holo (magari nella 3) implementassero un delay video e saremmo a posto, oppure se in ffdshow inserissero un delay video andrebbe ottimamente comunque.
Riguardo alla modifica delle 3 s/pdif Marco ci lavora (o meglio ci dovrebbe lavorare se avesse tempo:D ), e per il bass management...altro che soluzione ultra-sofisticata, di più!
E poi Albi che ne diresti se si potesse far tutto con un'interfaccia stile 1098?:cool:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni
Citazione:
maurocip ha scritto:
E' in effetti la soluzione che ho in mente io:
- Decodifiche varie sulla sorgente (da aggiornare quando serve)
- Massimo 5+1 canali in collegamento analogico.
- Pre analogico di alto livello (attualmente che io sappia AM Audio, Norma o Accuphase) a 5 + 1 canali.
Ma volevo vedere se sono una mosca bianca a pensare che è assurdo avere la decodifica su più macchine (così da essere costretti ad aggiornamenti plurimi). A quello che vedo siamo solo in 2.
Una cosa è certa, vorrei evitare di avere 2 pre, anche perchè comunque, attualmente, se SACD e DVDA li vuoi sentire devi comunque usare un collegamento analogico....
Sto bestemmiando???
ciao a tutti
p.s. in realtà avrei sciolto ogni dubbio se non sentissi parlare in modo straordinario del Bryston 7.1, che ha rimescolato un po' le carte....
Inoltre spostiamo questa discussione su un altro thread che è stato aperto in proposito.
Tre ampli integrati e un lettore dd/dts oltre a cinque casse, alla faccia del by-pass analogico. Per non contare il fono.:D
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni
Citazione:
Mirko ha scritto:
Tre ampli integrati e un lettore dd/dts oltre a cinque casse, alla faccia del by-pass analogico. Per non contare il fono.:D
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
Mirko in versione Soundberry!:D
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
Mirko in versione Soundberry!:D
Michele, lui sogna 6 LS3/5a ( una adibita a sub ) pilotate da 6 scherzo ( noto ampli valvolare a triodo da 3W ) tramite cavi VDH in argento dorato sorretti da elastici in puro caucciu' :D
Saluti
Marco
Re: Re: Le mie impressioni
Citazione:
Microfast ha scritto:
Ricordi la mia richiesta di un'unita' di delay ?
Ma in un modo o nell'altro ne usciremo ...........
ricordo si , e ricordo anche il costro spopositato delle stesse :rolleyes:
Forse ma solo forse ho ancora un asso nella manica (ma come sempre non prometto nulla); lasciami fare un paio di mail e spero "di combinarti" in maniera brillante il tutto.
;)
Mandi!
Alberto :cool: