Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
La modalità dinamica di norma fa proprio il contrario essendo una curva a forma di sen(x+pigreco/2) affoga i dettagli nell' ombra e illumina di più le alte luci per...
Esatto! Invece con l'HP si può effettuare una taratura senza compromessi per la ricerca del massimo contrasto , che spesso è quella meno luminosa in assoluto , tanto poi l'HP aumenterà parecchio la dinamica ed il contrasto percepito.
-
@ Salmon
Col mio proiettore mettendo la modalità più luminosa , si imposta la lampada al massimo e toglie il cinema filter.
Così facendo la colorimetria va a farsi benedire ed il nero diventa slavato.
Mentre con l'HP non hai bisogno di impostare quella modalità ed in più puoi utilizzare la lampada in modalità bassa avendo invece una luminosità da "alta" con conseguente maggiore durata dello stessa.
Va da se che a parità di luce puoi permetterti schermi più ampi illuminati adeguatamente.
Se poi aggiungiamo che riesce ad abbattere (di quanto lo scoprirò presto) i riflessi ambientali... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
non resta che recarsi a casa di qualche fortunato possessore per vederlo di persona.
Basta che mi contatti in mp, tu o chiunque altro sia interessato dato che Marco mi ha detto essere disponibilissimo (con ragionevole preavviso e buon senso nelle richieste considerando che ha una vita, lavoro e famiglia a cui pensare prima di tutto) a mostrare le qualità del suo telo. :)
-
Non so se è già stato postato , Questo è un diagramma che confronta il comportamento del 2.4 rispetto il 2.8
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
(...) @ Mi sa che stiamo arrivando "tardi" noi. :) (...)
D'altra parte, che le americane Stewart Filmscreen, Draper (inc) e Da-Lite da decine di anni producessero i migliori schermi al mondo lo sapevamo invece tutti...
-
-
delle foto non mi fiderei. come qualcuno ha già detto, basta che il proiettore sia calibrato per il telo da-lite, per produrre un'immagine così poco luminosa su un telo a guadagno unitario.
sono molto curioso di vederlo dal vivo, per cui forza con gli ordini soprattutto se abitate vicino a me :D
-
Curioso, nevvero, come in decine di altri post nessuno dicesse nulla sull'attendibilità degli screens ( sottoscritto a parte ) e come anzi alcuni operatori abbiano lucrato direttamente o indirettamente della cosa senza che alcun moderatore esprimesse opinioni in merito.
Almeno Iaiopasq non aveva avuto modo di vedere i grafici delle misurazioni prima di obbiettare....tu invece hai avuto modo di leggerli e capirli?
Chissà se, nel caso, ne prenderai due anche di questi :D
-
Appena mi ufficializzano la quotazione, lo prendo anche io. Poi vi faccio sapere come è la combo con un crt (marquee 9500 ultra)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
La modalità dinamica di norma fa proprio il contrario essendo una curva a forma di sen(x+pigreco/2) affoga i dettagli nell' ombra e illumina di più le alte luci per creare maggior "stacco" tra bianchi e neri.
Tu hai un vpr da 10.000 euro vero? Ovviamente, evitare gli sprechi è una ottima cosa.
Esatto,
ed è per questo motivo che preferisco una visione "Classica",
ovviamente non utilizzerò mai la modalità dinamica,
ma neanche questo Da-Lite HP,
per me troppo innaturale (almeno dagli screens postati quì),
oltre all'innalzamento del nero, vedo una luminanza sul croma artificiale,
lo stesso effetto che provo con i Blu-ray trattati col DNR e contrasto spinto,
Matt Damon ad esempio quì lo vedo "rosa maialino" :), e la maglietta si vedranno si anche le righe ma che razza di gamma ha ora stà maglietta?
così come il volto del 4° screens quì sopra, sembra illuminarsi di luce propria,
e che è nà lucciola?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
...come è la combo con un crt (marquee 9500 ultra)
Interessante. Così a naso , direi che oltre al contrasto percepito , avrai un aumento pure del contrasto reale dato che il nero assoluto dei crt rimarrà tale e quale.
Facci sapere... :D
-
Citazione:
Matt Damon ad esempio quì lo vedo "rosa maialino" , e la maglietta si vedranno si anche le righe ma che razza di gamma ha ora stà maglietta?
ma come fai a giudicare la colorimetria da uno screenshot?
Con guadagno costante, il gamma è sempre lo stesso. Quello che cambia è il riferimento a 100 ire, decisamente più elevato e pertanto gli steps intermedi, fermo restando l'esponente 2.2, saranno anche più elevati.
Con gamma corretto, 5 ire a 4 candele mostrerà molti più dettagli di un 5 ire a 2 candele (numeri sparati a caso). L'effetto collaterale è che si triplica il livello del nero.
-
Infatti... E' praticamente impossibile; Mentre le misure postate da Eorzea dimostrano che il gamma soprattuto nelle basse e medie luci è rimasto lo stesso di quello rilevato su schermo con gain 1.0
-
L'unica cosa è riuscire a valutarli di persona. Dovrei prendere un telo prossimamente, e sto valutando se prendere un classico telo tensionato o uno di questi. L'indecisione fa da padrona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
...basta che il proiettore sia calibrato per il telo da-lite...
Veramente Eorzea ha calibrato il proiettore sullo schermo 1.0 e poi non ha fatto altro che sostituirlo con l'High Power.
I limiti degli screen shot li dovremo conoscere già tutti , quindi oltre quello che vediamo nelle foto , dovremo fidarci di più delle parole delle persone che l'hanno visto coi propri occhi e che NON VENDONO tale schermo e non ci guadagnano niente nel dire che sia buono o cattivo. :)