io per esempio, pur ritenendo l'avr 255 un ottimo sinto av, non lo comprerei per due motivi....
Processore video non escludibile, e mancanza di pass through ;)
Visualizzazione Stampabile
io per esempio, pur ritenendo l'avr 255 un ottimo sinto av, non lo comprerei per due motivi....
Processore video non escludibile, e mancanza di pass through ;)
se intendi le nuove codifiche è vero, ma se hai avuto modo di provare le ultime codifiche del 508 non sono proprio il massimo.
Se per te poi "tecnologicamente indietro di 2generazioni" significa che HK ha un trasformatore che stabilizza la corrente alternata in corrente continua, che è giusto il doppio dell'onkyo, allora è vero HK è un pessimo prodotto (sempre riferito al 508 e non ad onkyo in generale)
@Dinamite
ti quoto
idem,per me il passthrough è fondamentale,per il mio utilizzo.
Non da ultimo, per chi ne sia interessato, il 508 è pur sempre un 3d ready
ecco perchè parlavo di 2 generazioni, poi ognuno prende un sintoampli in base anche all'utilizzo,per alcuni il passthrough non è importante o nemmeno che sia 3d ready per altri sono fondamentali come lo è per me il passthrough
Intanto ringrazio TUTTI voi per l’aiuto che mi avete dato.
Le casse di “plastica” le avrei comunque scelte perchè piccoline.
So che c’è di meglio, che la risposta di frequenza è di 120 Hz, ma so anche che domani potrò cambiarle quando voglio e l’ampli da quello che ho letto non si può definire “pessimo” secondo me e sopratutto secondo chi c’è l’ha già e partecipa attivamente a questo forum.
Tornando al discorso casse, ho ascoltato le jbl scs 200.5 e ne sono rimasto colpito anche se l’ampli era un Kenwood senza infamia e senza lode.
Tra l’altro oggi sto acquistando casa, mobili, tv, lettore bd, salotto, tavolo da esterno e vi lascio immaginare le spese che ho: domani appena avrò modo se non dovessi essere soddisfatto andranno a finire su ebay le casse per essere sostituite con indiana line delle quali ho sempre e solo letto un gran bene.
Infine, visto che avevo ordinato l’onkyo 507 con le canton 120 mx ma poi mai arrivato in quanto il negozio non avrebbe più ricevuto il 507, mi hanno richiamato loro proponendomi onkyo 508 e canton 120 a 565 euro spedito facendomi risparmiare dai loro prezzi ulteriori 50 euro.
Che dire: sulla carta sono contento, ho visto che hanno spedito, non appena arriverà vi saprò dire.
Per ora non posso far altro che ringraziarvi ancora: senza il vostro aiuto avrei preso una schifezza tipo kenwood, un set onkyo o yamaha con sub passivo o, forse, peggio ancora, avrei speso l’ira di dio per le tanto blasonate bose e delle quali sarei rimasto davvero scontento dato il costo.
Grazie ancora, vi seguirò sempre e aprirò un thread relativo al mio acquisto non appena mi arriverà.
;)
tranquillo che l'accoppiata 608 e canton ti darà tante soddisfazioni in HT, godrai come un riccio nel vedere i tuoi film preferiti.
Quando vorrai a cambiare le casse sarai sempre in tempo.
Ciao e buoni ascolti
508...o mi sono perso qualcosa :pCitazione:
Originariamente scritto da dinamite2
sorry volevo dire 508 .... :D
Allora è deciso! Siccome s'è trovato bene, Klaus paga da benre a tutti!! :D
ragazzi scusate off...ma ho bisogno di un aiuto veloce...ho preso un ampli onkyo che supporta l'hdmi 1.4, e tra pochi giorni mi arriva il pana g20....ora la mia domanda è questa : Posso metterci 1.4, anche se il mio tv nn è 3d? scusate ma c'ho un po di confusione in testa....:eek: :eek: :eek:
si lo pui mettere ma la codifica ti passa in 1.3a.
é tutto rapportato , devi avere la TV 3d, il decoder 3D, il lettore Bluray per funzionare il 3D, altrimenti le codife 1.4a funzionano in 1.3a.
ps i decoder 3d sono ancora in fase sperimentale
ciao innanzitutto ti ringrazio della risposta, ieri sono stato ad euronics ed un addetto mi ha consgigliato di prendere il bd85, e di collegarlo tramite hdmi al tv (panag20) mentre di collegare l'ampli al tv tramite cavo ottico.....che ne pensi?Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
HDMI è migliore, con il cavo ottico hai il segnale digitale ma si perde di qualità se proprio devi usare questa soluzione se cè usa il cavo coassiale che hai una perdita minima.
azz...22 euro di cavo.....quindi mi consigli di collegarli entrambi (sia lettore BD che AMPLI) tramite hdmi?Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
HDMI è la soluzione migliore perchè in un unico cavo passa il segnale video ed audio. Se poi non ti serve far passare il segnale video per il tuo sinto allora puoi optare per il cavo cossiale di sicuro è la soluzione migliore rispetto al cavo ottico come qualità audio.
Si è vero...ma ti sfiderei a percepire le differenze tra le 2 connessioni. ;)Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7