li controllo subito!! grazieCitazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
ho fatto e:
apparte il pioneer che non si trova più facilmente mi sembrano tutti con le stesse potenze.. 5w più 5w meno... chissà dove sta la giusta scelta!!
Visualizzazione Stampabile
li controllo subito!! grazieCitazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
ho fatto e:
apparte il pioneer che non si trova più facilmente mi sembrano tutti con le stesse potenze.. 5w più 5w meno... chissà dove sta la giusta scelta!!
hai controllato la potenza nominale o qualche test?
test sulla potenza effettiva non ne trovo..Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
come potenza nominale sono tutti dai 125w ai 130w... a 6 omh
ti posso assicurare che la potenza effettiva la trovi solo sugli harman kardon e poche altre marche
un sinto dalla potenza effettiva di QUASI 100w su 8 ohm misurata sperimentalmente è il pioneer lx 50
ecco il link al test
http://www.stereoplay.de/Produktdate...s_1595558.html
100w a 4 ohm e 81 watt a 8 ohm
è possibile che trovi opinioni opposte riguardo al denon??
chi dice che è potentissimo e di elevata qualità, chi dice il contrario che non da abb potenza alle casse..
Per un uso prettamente musicale quale consigliate fra il denon e l'onkyo (anche considerando la potenza erogata (a patto che qualcuno la conosca) che mi serve per le piccole festicciole)?
le casse da abbinarci sarebbero delle jbl es80 da 100w a 8 omh
Le conosco,sono casse tranquille, e nemmeno difficile da pilotare,non hai bisogno di ampli esagerati,non hai problemi io a suo tempo stavo per prendere le es100,le sorelle maggiori, ma poi scelsi le infinity che mi piacquero di piu'
io ci metterei il 1910
Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
grazie dei consigli.. le es100 avrebbero bisogno di un ampli migliore forse??
le avevo prese in considerazione rispetto alle es 80, secondo te vale la pena spendere di più per le es 100?? o il denon non le valorizzerebbe e mi conviene rimanere sulle es 80..
gli altri componento che vorrei prendere sono
es 30
es 25c
es 250 (il sub)
sono adatti a stare fra di loro e ad operare col denon 1910?
grazie mille..
Le es100 a mio ricordo,sono casse di 5 anni fa se non sbaglio, mi piacevano di piu', le ho provate e spinte senza problemi con lo yamaha che vedi in firma non credo proprio che il Denon si sieda con quelle casse
è uscita a metà 2008 in italia la serie es..
apparte questo credo che le es 80 bastino(per freq medie e alte) e accoppiate ad un buon sub diano un risultato migliore delle es100
Ora mi è venuto il dubbio sulla potenza: io devo fare delle festicciole collegando le 5 casse più il sub..
basterà il denon 1910 o mi ci vuole il modello appena sopra cioè l'onkyo 707??
ho paura di mettere in ginocchio il denon 1910 con tutte e 5 le casse attaccate e alzando il volume..
che dite? i 160€ in puù sarebberò gioctificati da una potenza maggiore??
guarda che il denon in questione l'ho sentito riempire un salone a soffitto alto di quelli settecentesci per intenderci... la potenza non manca, credo che tra i vari entry level sia il più potente insieme all'harman kardon
perfetto grazie!
maledette sigle sempre uguali:)Citazione:
Originariamente scritto da leatherscraps
io mi riferivo alla serie es 80/90/100 northridge,penso che siano piu' o meno simili anche esteticamente da quello che ho intravisto...almeno credo visto che la sigla è rimasta quella
avevo trovato una news del 2008 che diceva : jbl presenta la nuova serie es..Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
adesso si chiamano es80,100,90 ma northridge è sparito.. infatti ecco perchè ogni tanto trovavo in giro questa sigla.. erano quelle più vecchie..
l'importante è che facciano bene! e che l'ampli sia suff.. (denon 1910)
Tranquillo, vedrai che va benissimo