Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=hawks]
Citazione:
Originariamente scritto da ariandax
Comunque, è ovvio che le tue uscite audio vadano in contemporanea, utilizzi il solo driver audio nativo, che è HDMI + SPDIF . . . .
Usando la scheda video ATI invece, ho un driver HDMI e un driver SPDIF . . .
Ciao.
Capito...ma la tua ati non ha cmq la hdmi nativa? Come mai non ti permette di utilizzarle in simultanea? O meglio, io posso farlo, ma di fatto quando vedo un film accendo l'ampli e abbasso il volume del plasma. Insieme non mi piacciono per nulla. A contrario, se cazzeggio in rete con video o simili uso quelli del plasma e non accendo l'impianto. Ma strano cmq che nel tuo caso non si possa utilizzarle in simultanea. Forse mi sfugge qualcosa visto che tu dici ovvio che sulla mia è cosi...ma non capisco cosa:)= Anche sulla vecchia 7600 gtl era cosi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ndrgrt
Ho trovato per negozi le seguenti:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...aHA&templete=2
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...UlZ&templete=2
la seconda più evoluta della prima, e forse più interessante.
Mi servirei del dissipatore originale riassemblato sulla nuova (credo di riuscirci), perchè SONY intelligentemente lo posizionava lungo il flusso di raffredamento della CPU ottimizzandone gli effetti.
Cosa ne pensate? Potrebbero andare bene?
Qualcuno saprebbe svelarmi l'arcano: da dove si deriva in queste schede il flusso S/PDIF corrispondente alle due porte rca e toslink sul dorso? La scheda originaria prevedeva un cavo complesso.
ringraziandovi in anticipo
Ciao, contento per il tuo entusiasmo...il flusso s/pdif è "transita" attraverso un minuscolo cavetto(doppio) che va a collocarsi da una parte sulla scheda video e dall'altra sulla scheda madre(se non ricordo male). Stesso sia sulla 7600gtl che sulla 8400gs...sulla ati credo sia già insito nella scheda...
Ho visto delle foto di modifiche fatte su scheda 8500 gt da altri utenti di forum uk. La loro motivazione era però differente: non volevano togliere la famosa staffa (di cui ho parlato qualche pagina dietro) per fare entrare la nuova scheda. Ma la discussione risale a piu di un anno fa...adesso ci sono schede come quelle postate su che non richiedono alcuna modifica, ne per questioni di calore , ne per spazio. Quindi non capirei il motivo di farle sulla tua...capito che compreresti una 9400, quindi al momento top della gamma nvidia come video hd (ovviamente parliamo di low profile), ma poi tutta sta modifica non mi pare facilissima..e le 8400gs con i nuovi core g98, insieme a win7 e dei buoni codec (ripeto) sgravano quasi totalmente la cpu da carichi di lavoro.
Quindi la mnia domanda è, perchè complicarsi la vita?
Al momento non credo ci siano nv 9400 - low profile - hdmi e che siano anche fanless...magari tra un mese usciranno, ma al momento non ne ho viste.
La modifica di cui parli, è documentata su queste foto:
http://www.xl100.co.uk/e107_files/pu...51_gtlcuts.jpg
http://www.xl100.co.uk/e107_files/pu..._gtlfitted.jpg
(su questa vedi dove è collegato lo spinotto spdif
http://www.xl100.co.uk/e107_files/pu...tinstalled.jpg
Questa la discussione
http://www.xl100.co.uk/e107_plugins/...pic.php?751.40
, cmq hanno staccato il dissi della nuova scheda e saldato su quello della 7600, tagliandone tra l'altro un pezzo...non so che tipo di competenze tecniche tu abbia, ma a me ha fatto rabbrividire :D Io non sarei capace...
-
Ciao gente....
Visto ke siamo in vena di upgrade...sapete dirmi se va bene questa ram???:D
http://cgi.ebay.it/DDR2-667-MHz-King...item3356cac297
Attendo notizie fiducioso...!!!!
-
a parte il prezzo! direi di si...ma comprala da qualche parte nella tua città, costa ormai due lire...io con 60 euro ne ho presi 4 gb...
quello che hai postato tu vuole 30 e passa euro solo per 1 gb...
-
9400..
Aspetto con ansia una nvidia 9400 fanless lowprofile e hdmi nativa,il primo che la trova in rete..........:D
Ciaoooooo
-
Ciao a tutti....
Avevi ragione Ariandax....banco 2Gb King trovato 40 euri...
e soprattutto ordinata VGA :D :D :D
http://www.club3d.nl/products/produc...product_id=180
...a 34 euri + s.s.
sono in trepidante attesa...
ps: Ma l'E6700 è proprio introvabile a prezzi umani:confused: :confused: :confused:
-
quella che hai preso sembra un'ottima scheda...ovviamente farai un paio di test (hd) per tutti e li posterai...ovviamente!:D
Per la e6700....questo non mi sembra malvagio come prezzo:
http://cgi.ebay.it/INTEL-CORE-2-DUO-...item1e590e5b6c
non credo ci saranno oneri di dogana per un prezzo cosi basso...
Poi se qualcuno volesse provare una cpu un'attimino più seria magari :) Stando attento al discorso fb e consumo di energia ovviamente. Sennò con una e6700 a 2.66ghz non dovrebbe andare male :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ariandax
Ho visto delle foto di modifiche fatte su scheda 8500 gt da altri utenti di forum uk
ciao ariandax, grazie per il tuo saggio intervento. Ho fatto di testa mia :), adattando il dissipatore alla nuovissima Asus ENGT220/DI/1GD3(LP). Altrimenti come soddisfiamo la nostra passione? A volte è bello essere un po' metalmeccanici.
Nei prossimi giorni posterò qualche foto per i più curiosi.
Velocità incommensurabilmente maggiore e perfetta stabilità in 1080p.
E' sparita la scattosità nei panning, insomma ... un bel passo in avanti.
Non ho capito bene in quale modo ma sebbene priva di cavetto S/PDIF, il segnale viene comunque portato alle porte RCA e toslink.
Non saprei se attribuirlo alla presenza nella motherboard di una scheda audio (bypassata con la connessione prevista nell'originale 7600GTL), oppure se la nuova veicola il segnale attraverso il bus?!?
Aspetti meno positivi: vorrei darmi il tempo necessario per configurare al meglio le novità, ma mi sembra che i colori con l'assetto precedente fossero più naturali. Lo stesso dicasi per il segnale audio.
-
Ciao a tutti....
Sapreste dirmi perchè il quad q6700 dà problemi anche se dal sito intel è supportato dal chipset p965:confused:
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=22754
-
Citazione:
Originariamente scritto da ariandax
quella che hai preso sembra un'ottima scheda...ovviamente farai un paio di test (hd) per tutti e li posterai...ovviamente!:D
Per la e6700....questo non mi sembra malvagio come prezzo:
http://cgi.ebay.it/INTEL-CORE-2-DUO-...item1e590e5b6c
non credo ci saranno oneri di dogana per un prezzo cosi basso...
Poi se qualcuno volesse provare una cpu un'attimino più seria magari :) Stando attento al discorso fb e consumo di energia ovviamente. Sennò con una e6700 a 2.66ghz non dovrebbe andare male :)
Stò aspettando anch'io l'arrivo di questa CPU proprio da quel venditore...
...vi farò sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ariandax
quella che hai preso sembra un'ottima scheda... :)
Scusate, ma con queste schede perdete il tuner digitale??? non è possibile effettuare un upgrade della 7600 senza perdere le sue caratteristiche??
Io ho montato W7 su un disco SD da 80 giga (velocità e silenziosità al top in assoluto, ho poi un hd da 1 tera e l'originale da 500GB).
Ho ancora qualche problema con l'uscita video, dopo tutte le prove eseguite la 7600 non mi gestisce il video esteso/doppio sia sul monitor che sul proiettore, per questo sarei propenso ad eseguire un upgrade, ma senza rinunciare al tuner.
Continuate ad utilizzare Mediacenter o avete mediaportal??
Questa discussione mi piace un "casino" vi ringrazio tutti!!!!!:) ;) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pragli
Sapreste dirmi perchè il quad q6700 dà problemi anche se dal sito intel è supportato dal chipset p965:confused:
[/url]
I problemi sembrano più una questione di errore messaggio bios in fase di boot, e non errore sostanziali. Purtroppo è sempre difficile reperire info puntuali sul ns sistema. Cmq coloro i quali hanno montato il core si sono trovati bene, se non per il famoso errore in fase di boot. Ovviamente non avendoli più "letti" gli utenti in oggetto non so se dopo mesi hanno avuto grane. Non credo ma non posso garantire.
L'unica sarebbe provare una cpu di un amico o rischiare e stop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grenadier
Scusate, ma con queste schede perdete il tuner digitale??? non è possibile effettuare un upgrade della 7600 senza perdere le sue caratteristiche??
Continuate ad utilizzare Mediacenter o avete mediaportal??
Questa discussione mi piace un "casino" vi ringrazio tutti!!!!!:) ;) :)
Io non uso il tuner digitale, ma continuo ad utilizzare il mediacenter normalmente. Credo che non sia un problema di hw, in quanto a me win7 lo rileva tranquillamente (inserendo i driver originali dal sito sony e non in automatico appena si installa il win7). Quindi CREDO che la scheda video non sia responsabile, ripeto credo. Il punto mi pare sia una questione di licenza con ms...nel senso che sostituendo l'hw pare decada. Tutto specificato sul forum avmagazine.com...ma ripeto io non utilizzandolo non me ne sono interessato. Cmq parlavano di vista...su win7 non saprei dire.
Per quel che concerne la 7600gtl, fatta solo per i ns sony, ha dato priù problemi che altro. Al 90% gli utenti lamentano che il vero collo di bottiglia (hd) sia la scheda. Inoltre moltissimi me compreso hanno avuto problemi per l'audio hdmi...spesso e volentieri non andava.
Discorso diverso per i giochi . In quanto appena ho montato la 8400gs, sia vista che seven, mi declassano come prestazioni andando a fare un test hw su "prestazioni sistema" (adesso mi da 3.5 come punteggio, contro i 4.7 o 5 della 7600). Ma questo è ovvio, le scheda video funzionano cosi: xx.2/3/4 (esempio 9400) sono meglio per l'hd e peggio per i giochi, mentre le xx.5/6/7 etc sono il contrario. Ache i modelli precedenti. Quindi di fatto la 7600gtl è più potente della 8400/9400.
-
Ciao Ariandax ...stò vedendo per l'e6700;) ...
...le temp si sono effettivamente abbassate rispetto all'e6400???
...hai tentato l'overclok:D...magari con il dissi originale???
-
Citazione:
Originariamente scritto da pragli
le temp si sono effettivamente abbassate rispetto all'e6400???
...hai tentato l'overclok:D...magari con il dissi originale???
Si
No (non sono capace):D E cmq il pc è molto reattivo, sinceramente mi spaventa un pò la cosa. So che la cpu in oggetto è assolutamente perfetta per overclock, ma appena ho letto un paio di tutorial al riguardo mi sono spaventato. Non ho davvero le competenze ne il coraggio di farlo :(
Ripeto, poi con la cpu nuova il pc va una meraviglia, ancor meglio con win 7. Non ci faccio girare nulla di pesante, giusto film in hd, quindi davvero non ne trarrei alcun beneficio.