@OXO
in ascolto stereo musicale come è l' accoppiata?? dinamica ampiezza spazialità ecc...???
mi interessa molto come abbinamento!
Visualizzazione Stampabile
@OXO
in ascolto stereo musicale come è l' accoppiata?? dinamica ampiezza spazialità ecc...???
mi interessa molto come abbinamento!
@ Dakhan
Il bd si puo settare su 1080/P o su 1080/24F di default esce a 1080/P.
Visivamente non noto differenze anche perchè le regolazioni del pre sono tutte a zero. Volevo sapere solo se la conversione a 24/F era meglio farla fare all'uno o all'altro.
Da quello che si evince dal manuale dell'Onkyo con BD che sono a 24P nativi non dovrebbe in effetti cambiare nulla, se hai altre sorgenti oltre al BD player magari in SD e' meglio lasciare il Pre in 1080P e uscire dal BD player a 24P, se hai solo quest'ultimo meglio a mio parere disattivare completamente lo scaler (anche togliendo Immediate display e mettendo game mode su on) e uscire comunque a 24P dal Player.
firmware aggiornato, ma il problema del video quando si usa l'ingresso net per leggere i file musicali dal server rimane
@ sirio70:
Sinceramente non ho fatto moltissimi ascolti dedicati (ho appena terminato il trasloco...) e la mia saletta non è sicuramente nelle condizioni ottimali: mettici pure che probabilmente non sono neanche la fonte più attendibile di questo forum, ma a me l'accoppiata pare veramente eccezionale.
Se poi alla coppia aggiungi l'Oppo, posso dire che l'ascolto risulta più gradevole in analogico, con un suono più corposo e ricco: sinceramente, sono più che soddisfatto della resa della mia catena. :cool:
@ RX360:
Perdonami, a quale problema ti riferisci?
Io comunque stasera aggiorno subito (sempre che riesca a risettare il router in tempi umani).
speriamo... l'ultima volta mi c'ha messo 55 minuti...Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
migliorie saltate all'occhio?
@chi vuole settaggi video diversi per ogni entrata
E' possibile impostare i parametri video (risoluzione, luminosità, contrasto ecc....) per l'uscita e per ogni entrata separatamente, io ho messo SOURCE sull'uscita (ho lasciato il menù in inglese perchè a volte la traduzione è pessima) in modo che i parametri siano quelli impostati sulla sorgente. Poi ho messo PASSTHROUGH sull'entrata del BD così il processamento video lo fa il lettore, 1080P sull'entrata del MySky in modo che il deinterlaccio lo faccio l'onkyo e non il MySky ecc ecc....
Saluti
qualcuno sa se la colorazione blu attorno alla manopola del
volume è disattivabile? mi rimane spento
Certo, prima pressione tasto dimmer si spegne la manopola successivamente si riduce la luminosita' del display e poi di nuovo a rotazione.
ci sono arrivato grazie ero già disperato per qualche anolmalia :)
Ciao a tutti,
ho appena effettuato l aggiornamento... mi sono scordato di averlo fatto e l'ho lasciato per qualche ora "solo". Quando sono tornato ho letto OK:B e una serie di numeri e lettere.... pensando che avesse finito e tutto fosse a posto dal telecomando l'ho spento. Il telecomando non ha funzionato e sono quindi passatto al bottone di standby. si e' spento tutto in maniera normale o quasi... anche la spia di standby si e'spenta. ho provato a riaccenderlo e nulla! morto! ho ovviamente staccato spine e cavi vari, e non e'servito a nulla... morto! :cry: :cry: :cry:
Avete un consiglio oltre che rivolgermi al venditore per una pronta riparazione? posso fare qualcosa per rianimarlo?
Ho una presa speciale che previene i picchi di voltaggio e dovrebbe evitare che una scarica rovini léquipaggiamento... il bd, lámplificatore, la plyastation sono tutti a posto... solo il pre e' morto....
Quello che hai visto a fine installazione firmware sul display apparve anche a me in tutti gli aggiornamenti fatti, da telecomando non si puo' spegnere, bisogna usare il tasto direttamente sul pre, si spegne e si riaccende ma il led rosso non si spegne mai del tutto se non premi l'interruttore sotto lo sportello. Io pero' sono stato a "guardare" fino alla fine dell'aggiornamento e ho premuto il tasto pochi istanti dopo la comparsa del messaggio di conferma a display, mi sembra pero' strano che se lo lasci li fermo si blocchi.
Mi spiace non saprei cosa consigliarti.
Nel modello precedente, 886, mi sembra che fosse possibile rifare un aggiornamento non andato a buon fine, così come in molti altri apparecchi.
In altri, invece, se si interrompe l'aggiornamento l'apparecchio si trasforma in un mattone e non si può più fare assolutamente più nulla, può darsi che questo modello si comporti così.
In questa sciagurata evenienza non c'è altro da fare che portarlo in assistenza e sperare che oltre a poter fare l'intervento loro e non doverlo spedire alla sede europea, passino l'intervento in garanzia, cosa di cui però dubito.
Ciao
Confermo che quellà è una scritta normale, a quel punto si deve spegnere dal pulsante sull'apparecchio, non funziona il telecomando. Poi riaccenderlo.Citazione:
Originariamente scritto da capitanmerloc
Anche io ho fatto l'ultimo aggiornamento e fortunatamente mi è andato bene.
Mi spiace per quello che ti è successo però sono portato a credere che forse la garanzia copra questo tipo di danno, visto che la procedura è integrata nel menù stesso dell'apparecchio, fattibile collegando un cavo di rete ad un router senza timore di sbagliare, e soprattutto non è una "forzatura" scelta dall'utente ma una "possibilità" prevista per l'apparecchio.
Sul thread del fratello 886 c'è un utente al quale il pre non schiodava dallo stand-by, però in quel caso la spia restava accesa.Citazione:
Originariamente scritto da capitanmerloc
Sembra che portandolo all'assistenza abbiano risolto resettando il pre.
Probabilmente non è il tuo caso ma chiedere non guasta.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...117187&page=43
Buona fortuna.
Finalmente ho terminato il trasloco a casa mia ed ho provato le funzionalità di rete: aggiornamento fw e Internet radio OK, ma non riesco a vedere il mio NAS; appare la lista di inizializzazione ma dopo oltre mezzora non succede niente.
Qualche consiglio?