Visualizzazione Stampabile
-
I supporti piu rischiosi sono le collezioni personali "fai da te". Appunto le masterizzazioni "home" che risentono di tante variabili.
Ragion per cui e' sempre bene non investire troppo su tale risorsa, ma aver ben presente i limiti della cosa e le eventuali alternative.
-
Allora ricordavo bene...ho chiesto ai mod di unire le 2 discussioni...;)
Se durano veramente 100 anni la mia collezione diventerà, il mio lascito a figli,nipoti e pro-nipoti...:D
Ps
Secondo me non lo sanno nemmeno loro...possono fare delle ipotesi,in base ai materiali utilizzati ma come fanno a sapere che tra un tot di anni funzioneranno ancora...hanno una macchina del tempo...?:rolleyes:
-
Per ora posso dire che problemi di lettura sui vecchi DvD non ne ho mai avuti. E si che ne ho davvero di anzianotti. Non credo che i BD saranno da meno. Un amico ebbe dei problemi con una serie anime in DvD (non ricordo quale) ma in quel caso i supporti si rovinavano per difetti di fabbricazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SALVA1
Allora ricordavo bene...ho chiesto ai mod di unire le 2 discussioni...;)
Se durano veramente 100 anni la mia collezione diventerà, il mio lascito a figli,nipoti e pro-nipoti...:D
Ps
Secondo me non lo sanno nemmeno loro...possono fare delle ipotesi,in base ai materiali utilizzati ma come fanno a sapere che tra un tot di anni funzioneranno ancora...........[CUT]
Infatti! Pero' come ho gia' scritto in precedenza, mi pare di ricordare che i produttori dichiararono intorno ai 100 anni i loro supporti. Ora e' ovvio che sono numeri senza controprova: presumo che se trattati bene e riposti nelle loro custodie, senza graffi e lontano da fonti di calore possono durare ed essere leggibili per sempre. Non credo che si deteriorino...(imho)
-
Io so di gente che gli tiene in raccoglitori professionali per motivi logistici e di sicurezza perché girava voce che tenuti in verticale nelle custodie alla lunga si deformassero...ognuno ha i suoi tarli e fisse...ma credo che quello da evitare assolutamente siano le fonti di calore.
-
x quel che riguarda cd posso garantire che ne ho almeno 500 comprati dai 15 ai 20 anni fa e posso garantirvi che vanno ancora tutti alla grande.
il blu ray dovrebbe essere praticamente infinito
-
Per me nemmeno loro sanno la durata precisa, ricordo nelle VHS dove giustificavano il prezzo maggiore per le versioni noleggio anche per il fatto che secondo loro erano più resistenti con gli anni perchè dovevano esser viste centinaia di volte, a differenza delle versioni vendita, ma che poi alla fine non cambiava nulla a livello di resistenza nel tempo.
-
Credo che si sia fatta grossa confusione in questo e nell'altro thread. Quando si parla di pochi anni di durata ci si riferisce ovviamente ai supporti scrivibili, non certo ai DVD e BD read-only!
E per quanto riguarda i CD/DVD scrivibili posso testimoniare che supporti di un qualche anno possono già dare problemi di lettura.
In ogni caso ricordo che nel forum in cui siamo non si dovrebbe certo parlare di supporti per masterizzare...
-
Quindi sei dell'idea che i dvd/bluray read-only hanno durata garantita nel tempo?
-
sicuramente sì, se ben tenuti e senza i difetti di fabbricazione già citati non dovrebbero riservare sorprese.
-
Sarei tentato di contattare qualche Majors (chesso' la Fox o la Warner o l'Universal Pictures) e domandare quanto durino (secondo le loro stime) i loro supporti,sia che siano dvd,sia che siano bd.
-
io spero duri il più possibile, anche perchè , per il momento, è l'unico supporto di offrire il master originale 2k-4k della sala. Io di recente mi sono messo a noleggiare e acquistare film su Itunes USA, ora sto guardando "this is 40", film girato in alexa, e si, si vede abbastanza bene per essere un file hd, ma su blu ray sarà un'altra cosa, stesso discorso per "magic valley", film distribuito solo su itnes usa e girato in Red one: io lo vidi ad un festival e si vedeva benissimo, e anche se ho il file a 1080 p e me lo vedo sull ipad con il display retina, sono convinto che su bd sarebbe un altro mondo (considerando che li avrei anche l'audio in dts hd)
-
Il mio primo CD, comprato nel 1988, funziona ancora perfettamente. Come non ho nessun problema con i DVD acquistati a fine anni '90. Mi pare un falso problema.
-
Se intendiamo supporti read, per esperienza personale posso dire che ho dei cd del 1992 privi di qualsiasi difetto e perfettamente suonanti e credo che, allo stesso modo, dvd e bd non dovrebbero avere problemi di longevità. Il discorso potrebbe essere differente per i dischi scrivibili, lì incidono diversi fattori come la qualità del supporto e il software/hardware di masterizzazione. Tuttavia, esistono dei prodotti professionali garantiti oltre i 100 anni, come i kodak gold e tutto considerato direi che il problema, anche per chi vorrebbe dotarsi di copie di sicurezza della propria collezione, non si pone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Terminator64
esistono dei prodotti professionali garantiti oltre i 100 anni, come i kodak gold [CUT]
a be allora siamo a posto !! quindi chi diceva che i Bluray originali con custodia dureranno 10 anni circa era meglio se non postava :rolleyes: