Visualizzazione Stampabile
-
http://bluray.highdefdigest.com/970/evildead2.html
è questo che hai tu vero?
si vede ad occhio nudo nello screen piccolino:cry: :cry: :cry:
ma dico io c'è veramente gente che confonde la qualità e pulizia del video con questo scempio?!:confused: :confused:
-
prima annotazione.non capisco perchè si parli del giorno + lungo considerato che il bd (almeno sul mercato italiano) non esiste.
seconda annotazione che rientra in topic...ho preso i 4 batman in bd e confermo quanto si dice nell'altro thread dedicato ..primo discreto,secondo ottimo...terzo e quarto da dimenticare.però consiglio l'upgrade perchè mi sono andato a rivedere qua e là i dvd e....mamma mia non mi ricordavo facessero tanto schifo!!!(PREMETTO CHE IO AVEVO I PRIMI DVD E NON LE SECONDE EDIZIONI CHE IN QUALCHE MODO MIGLIORARONO)ecco un caso lampante dove anche a fronte di un bd non all'altezza (anche meno per gli ultimi due) secondo me conviene(anzi è d'obbligo) l'upgrade.
-
Si,Nicholas,e' proprio quello il mio BD!
E ti riconfermo il nefasto dnr! Se lo vedevo prima,mi sarei tenuto di sicuro stretto la mia edizione dvd della Momentum con audio italiano (e copertina molto elegante!) ed avrei evitato l'upgrade.;)
-
@ Nicholas,ti consiglio ovviamente di prendere sempre con le pinze le rece di Hidef Digest,molte volte (la maggior parte!) prendono degli abbagli allucinanti;che siano fan degli orribili filtri digitali??:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
ti consiglio ovviamente di prendere sempre con le pinze le rece di Hidef Digest
si l'ho notato,ma in questo caso mi riferivo proprio alle immagini della recensione...onestamente sono inguardabili(a confermare la tua teoria per loro il dnr sembra solo una piccola imperfezione del bd:confused: )
per quanto riguarda batman quante versioni in dvd sono uscite?io ho dei primi due quella classica cartonata e degli altri quella normale plastificata...purtroppo non ho avuto modo di vederli da quando li ho comprati:p ma da quello che ho capito sono proprio mediocri...certo che i bd vengono 22 mi sembra,qualcuno sa se è previsto un futuro cofanetto come all'estero?
-
No... per il momento nessun annuncio di cofanetto in Italia...
Ma perchè ?? Qual'è il problema ??
Amazon UK ha il cofanetto Batman Legacy in uscita il 16/03 a un costo ridicolo ( almeno quando l'ho ordinato io ... £.36 ) a poco più di 10 Euro a titolo spedito con Audio Ita !! :D :cool:
-
Grazie,non sapevo dell'audio italiano,non avevo neanche controllato...
scusate le continue domande,ma qualcuno può darmi anche un parere su lost...la quarta stagione si trova in spagna(mi sembra) in bd,ma dal momento che i dvd mi sembrano fatti piuttosto bene volevo sapere se qualcuno di voi li ha potuti visionare questi bd...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
per quanto riguarda batman quante versioni in dvd sono uscite?io ho dei primi due quella classica cartonata e degli altri quella normale plastificata...purtroppo non ho avuto modo di vederli da quando li ho comprati:p ma da quello che ho capito sono proprio mediocri...
batman (parlo dei primi 4) uscì in dvd,poi uscì una versione per ogni titolo special dove (a leggere le rece) il video fu migliorato.su queste ultime non so (sono quelle cartonate).io parlando di schifo mi riferivo alle prime versioni.e su quelle mi basavo per straconsigliare l'upgrade nonostante la pochezza tecnica degli ultimi due titoli (batman forever e batman & robin)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
ma non al livello di Patton e Il giorno piu' lungo, questi due rimangono il record assoluto di "inceramento" di film
se Patton ti è sembrato eccessivamente filtrato dovresti vedere Zulu: roba da suicidio...
-
@ Nicholas Berg
Ti ringrazio per le tue opinioni su alcuni Bray a confronto con i DVD per sinceramente con un vpr hdready si perdono mooolte migliorie che offre un bray, io venivo da un sanyo z5 lo scorso anno e c'è una differenze abissale con filmati in hd 1080p se visualizzati con un vpr full anziché hd-ready. Quindi magari prima di condannare un bray per il poco upgrade che offre verifica appieno quello che può dare usando un display che gli rende giustizia ;)
-
il tuo discorso è chiaro...ma qui si parla di upgrade da dvd a bd e non da pannello hd ready a full hd!!!scherzi a parte (anche se non sono molto d'accordo con definire abissale la differenza di visione tra un hd ready e un full) se uno ha comunque un hd ready (appena comprato) è inutile dirgli che il bd da lui visto non rende al massimo perchè non ha un full!!!è proprio a un utente di questo tipo che si potrebbe dire...visto che hai un hd ready l'upgrade da dvd non è molto conveniente ...per questo titolo.ribadendo comunque che la cosa dipende sopratutto dalla passione per un titolo.se un film è tra i nostri preferiti la questione non si pone...upgrade sempre.se un film lo vogliamo giusto per dire ...ho il bd...allora se il dvd è ottimo io ci penserei due volte prima di operare il cambio
-
Be..le mie sono modestissime opinioni e se controlli bene noterai anche che ho specificato l'impianto di prova...dal momento che non credo sia questa una discussione riservata a chi fa un full hd non ho alcun motivo per controllare meglio,io esprimo le prove fatte da me....
in secondo luogo c'è una precisazione da fare e sono proprio curioso di sapere come la pensate....fino a prova contraria,salvo che l'occhio umano negli ultimi giorni non abbia ottenuto un improvviso aumento della capacità visiva,la differenza fra una matrice hd ready e una full hd allorchè la distanza di visione rende invisibili i pixel è totalmente assente...la qualità generale da te notata è solo legata al proiettore di nuova generazione contro quello che avevi prima o all'eccessivo rapporto grandezza immagine punto di visione(imho) e a questo aggiungi che un dvd classico ha un upscaling violento anche a parità di grandezza immagine in un full e quindi un dvd lo vedrai cmq peggio di un hd ready...
tuttavia vorrei fare una precisazione sul mio impianto di prova(e di questo ti ringrazio perchè lo avevo proprio dimenticato)...come lettore bd/dvd uso un samsung bd-p2500 con processore reon:p (chiedo scusa per la dimenticanza),ma certo questo non vuol dire che per fare un confronto avrei dovuto prendere un lettore dvd normale,queste sono le mie prove....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
in secondo luogo c'è una precisazione da fare e sono proprio curioso di sapere come la pensate....fino a prova contraria,salvo che l'occhio umano negli ultimi giorni non abbia ottenuto un improvviso aumento della capacità visiva,la differenza fra una matrice hd ready e una full hd allorchè la distanza di visione rende invisibili i pixel è totalmente assente...la qualità generale da te notata è solo legata al proiettore di nuova generazione contro quello che avevi prima o all'eccessivo rapporto grandezza immagine punto di visione(imho) e a questo aggiungi che un dvd classico ha un upscaling violento anche a parità di grandezza immagine in un full e quindi un dvd lo vedrai cmq peggio di un hd ready...
....
sono perfettamente d'accordo con te.tra hd ready e full la differenza è minima e visibile da occhio esperto e a 20 cm dal pannello.tutto il resto...è effetto placebo secondo me.come ti dirò (e qui mi attirerò critiche a non finire:D ) tra un hd ready e un plasma standard le differenze visionando un bd ci sono e sono notevolmente maggiori ,ovviamente,che rispetto all'esempio di sopra (hd ready contro full),ma non pensiate a abissi...io ho sia un plasma sd che un hd ready e vi assicuro che su certi bd le differenze stanno al minimo
-
si...solo io non sono così assolutista..mi spiego...un full hd si vedrà imho meglio sempre e solamente perchè è un prodotto di qualità superiore(matrici migliori,livelli di contrasto etc),non per la matrice full o ready,questo vuol dire che nel 90% dei casi sarà meglio,ma solo per il resto....e quando sento dire che un full rende giustizia a un bd,pur essendo pienamente d'accordo,dico anche che però non la rende per niente ai dvd e a tutto il materiale sd.
per es. sempre imho un hc1100(hd ready) si vedrà meglio di un epson tw1000(full hd) se l'immagine non supererà i 2 mt e la distanza di visione sui 3,5(cioè quando dei pixel non si vede traccia),proprio perchè la risoluzione della matrice diventa ininfluente(salvo contraddire leggi mediche) e la qualità generale di un dlp(qua sempre imho,adoro i dlp:p )invece darà un apporto notevole a colori e contrasto...
ps-qui stiamo facendo felici chi diceva che il forum era troppo soggettivo:p
-
Non sono per niente daccordo.
Le differenze tra HDready e FullHD sono ben visibili dalle persone normali.
Chiaramente il tutto è relazionato alla distanza dal display e dalle dimensioni di quest'ultimo. Chiaramente se uno possiede un 37" e lo visiona da 3 metri potrà vedere un immagine identica, da 2 metri abbastanza diversa, da un metro ben diversa. Mi sembra che sul forum fu postato anche un link verso una tabella con i dati relativi alle dimensioni/distanze.
Considero poi questa storia un grosso offtopic.